Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

DAL 25 AL 30 GIUGNO BATTE FORTE IL CUORE BIANCOVERDE DI MATERA CON “PVF30”:

Giugno 16, 2022
192

ECCO IL PROGRAMMA DEFINITIVO

Dal 25 al 30 giugno prossimi, Matera celebra l’incredibile storia della PVF, la gloriosa squadra di volley femminile che, 30 anni fa, vinse il suo primo scudetto nella massima serie nazionale, dando così il via ad una scia di successi durata circa 10 anni, che la portarono sul tetto d’Europa ben prima dell’Unesco e del titolo di capitale europea della cultura del 2019.

“PVF30, l’incredibile storia del volley materano” è il titolo scelto per l’evento organizzato dalla società RVM Broadcast, in collaborazione con F052 content production e Quadrum, che la sera di sabato 25 giugno, a partire dalle ore 20.30, porterà in piazza Vittorio Veneto gran parte dello staff della stagione 1991/1992, dalle atlete al coach fino ai dirigenti.

Keba Phipps, Annamaria Marasi, Consuelo Mangifesta, Giseli Gavio, Nada Zrilic, Krisztina Fekete e Laura Campanale, insieme al tecnico Giorgio Barbieri e al suo vice Francesco Montemurro, saluteranno i tifosi e la città, che fu testimone, e al contempo protagonista con loro, di quei successi, dal palco di un gran galà che, attraverso le voci di tanti altri, ripercorrerà quella storia gloriosa.

A seguire, in anteprima nazionale, la proiezione del docufilm “Il settimo giocatore”, di Vito Cea e Sergio Palomba, che racconta, attraverso le interviste ai protagonisti e l’imponente archivio di immagini messo a disposizione da Trm Network, i primi traguardi internazionali della squadra, dal primo scudetto alla prima Coppa dei Campioni. Dal 27 al 30 giugno, inoltre, “Il settimo giocatore” sarà proiettato anche al cineteatro comunale “Guerrieri” in tre spettacoli: alle ore 18, alle 19.40 e alle 21.15.

La giornata di sabato 25 giugno, però, si aprirà al mattino con una riunione straordinaria del Consiglio comunale di Matera, in programma al Palasassi “Salvatore Bagnale” alle ore 10.30, che conferirà alla squadra una benemerenza ad hoc.

Domenica 26 giugno, invece, porte aperte al Palasassi per un mini-torneo tra le squadre giovanili di volley di Matera al quale presenzieranno le ex-atlete della PVF, in collaborazione con la Volley Matera e il consorzio PSA Matera Volley composto da Sassi Volley, Pianeta Volley e Volley Academy e il supporto della Fipav Basilicata. È una scelta fatta per avvicinare a questa gloriosa storia sportiva tutta materana anche le generazioni più giovani che, per ovvi motivi, non l’hanno conosciuta.

“PVF30” è stato prodotto grazie al patrocinio e al sostegno del Comune di Matera, della Provincia, e di diverse aziende e associazioni imprenditoriali della città che, con entusiasmo, hanno scelto di supportare questo evento che sta generando grande entusiasmo nella comunità alla quale, comunque, gli organizzatori chiedono sostegno.

A tale proposito, sabato 18 e domenica 19 giugno prossimi, presso due stand allestiti in piazza Vittorio Veneto, dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 21, sarà possibile contribuire alla realizzazione dell’iniziativa partecipando ad un’attività di azionariato popolare che prevede alcuni gadget esclusivi come ricompensa.

Dal 20 al 24 giugno, infine, su Trm h24 (canale 16 del digitale terrestre e 519 di Sky e Tivusat e in streaming su trmtv.it) andrà in onda “PVF30, cuore biancoverde”, una striscia televisiva quotidiana di avvicinamento all’evento che coinvolgerà cittadini, tifosi, addetti ai lavori e il duo “Via Scanio Persio”, fino alla grande festa collettiva in piazza Vittorio Veneto, che sarà trasmessa anche in diretta sempre su Trmh24, che è media partner dell’evento.

Matera, 16 giugno 2022

Previous Post

IL FUTURO E’ ALLE SPALLE.

Next Post

A SAN SEVERINO LUCANO UN WEEKEND DI EQUITURISMO E AMBIENTE

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI