Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Papa Francesco a Matera, ufficializzato il Programma della Visita

Luglio 8, 2022
174

La Sala stampa vaticana ha diramato il programma ufficiale della visita papale nella Città dei Sassi del prossimo 25 settembre, a conclusione del Congresso eucaristico nazionale

È stato ufficializzato dalla Santa Sede (nella mattinata di venerdì) il programma della visita di Papa Francesco che sarà a Matera per la giornata di chiusura – il 25 settembre – del diciassettesimo Congresso Eucaristico Nazionale che si terrà nella Città dei Sassi a partire dal 22 di settembre.

Parallelamente presso il Salone degli Stemmi del Palazzo arcivescovile è stata presentata l’agenda della visita di Sua Santità, dal Vescovo della Diocesi Mons Caiazzo.

Arriverà dall’eliporto del Vaticano allo stadio XXI Settembre alle 08.30 dove sarà accolto dal Presidente della CEI, il Cardinale Zuppi, dal Vescovo della Diocesi Matera Irsina, Mons. Caiazzo e dai vertici delle istituzioni locali: il Presidente regionale Bardi, il Prefetto Copponi, il Sindaco Bennardi e il Presidente della Provincia Marrese, per poi andare subito in Cattedrale dove alle 09.00 è previsto l’incontro con i Profughi e i Rifugiati.

Dopo la presentazione del Vescovo il Santo Padre indirizzerà ai presenti alcune parole di Saluto per poi recarsi in Piazza Matteotti dove alle 10.00 è prevista la Concelebrazione eucaristica per la conclusione del Congresso Eucaristico Nazionale.

Attese le parole di Papa Francesco che nel corso dell’Omelia non mancherà certamente di sottolineare, visto il momento di transizione geopolitica e di grandi sconvolgimenti internazionali – dalla guerra in Ucraina granaio d’Europa fino alla temuta crisi alimentare –  il tema simbolo dell’incontro materano: il Pane che, come recita l’inno del Congresso è “frutto della terra, segno dell’amore del Signore, che diffonde il profumo del lavoro dell’uomo. Dal fuoco dello Spirito è reso nutrimento che di molti fa uno, Vita nuova per il mondo”.

All’omelia seguiranno l’Angelus e le parole di ringraziamento del Card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna, Presidente della Conferenza Episcopale Italian.

Alle 11.45 è previsto poi un momento di grande intensità col Santo Padre che raggiungerà in auto la Mensa della Fraternità intitolata a “Don Giovanni Mele” in Via Giacomo Racioppi, voluta dalla Fondazione Egidio Tamburrino che sarà benedetta e inaugurata.

Dopo il congedo Papa Francesco, alle 12.30 ripartirà alla volta di Roma.

A titolo informativo, sui siti nazionale e diocesano del Congresso Eucaristico sono riportate le indicazioni per le iscrizioni dei pellegrini. Quelle dei delegati diocesani (fino ad un massimo di 7 per ciascuna delle diocesi italiane) si chiuderanno il 15 luglio

fonte trm

Previous Post

IN RICORDO DEL Luogotenente della Guardia di Finanza Guilino Orrico

Next Post

IL DEPURATORE DI SAN SAGO STA PER RIAPRIRE

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5617)
1

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)2

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento3

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)4

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1825

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a6

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23197

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 48

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4629

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 110

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI