Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

NASCE IL PANRUSTICO A MARCHIO “IO SONO LUCANO”

Luglio 13, 2022
303

Il primo panettone salato che celebra e promuove la Basilicata in ogni dettaglio, racchiudendo tutti i sapori de lu muzzc, verrà presentato giovedì alle 19 a Potenza

L’identità della Basilicata in un unico prodotto. È nato il panrustico lucano, a marchio “Io sono lucano” il primo panettone salato che unisce storia, sapori, profumi e tradizioni della Basilicata, fondendoli in un gusto autentico di un marchio certificato per provenienza e qualità della materia prima 100% lucana. Ideato dalla pasticceria Romano in collaborazione con la“ Nuova Aurora”, società cooperativa che detiene il marchio registrato “io sono lucano”, di proprietà della Coldiretti Basilicata, il panrustico lucano è un prodotto innovativo, non solo perché capofila nel suo genere, ma anche perché basato sulla promozione di tutte le eccellenze della nostra regione. Grazie alla cooperazione con la “Nuova aurora”, che commercializza le principali eccellenze gastronomiche lucane dei propri soci la stessa pasticceria Romano, nata nel 2018 dall’estro del pluripremiato pasticciere Vincenzo Romano – membro della Nazionale italiana cuochi e rappresentante dell’Italia ai Mondiali di cucina di Lussemburgo proprio nel 2018, dove ha trionfato con l’oro , trionfa ancora una volta nel settore dell’agroalimentare e nello specifico in quello lucano. Sette le eccellenze alimentari coinvolte a marchio “Io sono lucano”, con altrettante aziende, nel progetto del panrustico : la lucanica stagionata dolce e la mortadella di suino nero lucano di Casa Rago, le olive al forno maiatica di Ferrandina dell’azienda di Pasquale Salfi, la melanzana rossa di Rotonda dop de “Il Pollino a Tavola” , il caciocavallo Podolico presidio Slow food dell’azienda Agricola Pessolani, il miele all’acacia dell’azienda apistica “L’oro dei fiori,” le uova da allevamento a terra dell’azienda agricola “Masseria Serralta” e l’olio e.v.o. bio del Vulture di Podere Malvarosa.

Un prodotto che celebra e promuove la Basilicata in ogni dettaglio. L’idea del pasticciere Vincenzo Romano, il cui lavoro si basa da sempre su innovazione, tradizione e artigianalità, è nata dalla voglia di portare in tavola il sapore più autentico della Lucania. Quello delle antiche tradizioni, del ricordo dei nostri nonni quando dopo una giornata di lavoro nei campi si ristoravano con “lu muzzc”: quello delle tavole imbandite con i prodotti nostrani: dal caciocavallo alla salsiccia  stagionata, passando per le melanzane sott’olio accompagnati dall’immancabile pane. Così la sua ultima creazione è un lievitato a base di lievito madre in cui sono racchiusi e si sprigionano tutti i sapori de lu muzzc. La Coldiretti, tramite il suo progetto “Io sono lucano” ancora una volta trionfa sulle tavole locali e non : il risultato è un prodotto che racchiude l’identità della Basilicata, portandone il gusto inconfondibile: un sapore unico che evoca tradizione, convivialità e famiglia. Il panrustico lucano va conservato e servito ad una temperatura tra i 18 e 20° ed e’ apprezzato sia come aperitivo che come antipasto.

Previous Post

ROTONDA | il CNR ISPC di Potenza, collabora all’ammodernamento del Museo di Storia Naturale del Pollino

Next Post

Vaccini: Asp Potenza, possibile prenotare quarta dose over 60

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI