Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Mons. Savino convoca l’VIII Assemblea Diocesana

Luglio 29, 2022
223

“È vero che un certo modo di conferire i sacramenti, senza un solido sostegno
della catechesi circa questi medesimi sacramenti ed una catechesi globale,
finirebbe per privarli in gran parte della loro efficacia. Il compito della
evangelizzazione è precisamente quello di educare nella fede in modo tale che
essa conduca ciascun cristiano a vivere i sacramenti come veri sacramenti della
fede, e a non riceverli passivamente, o a subirli”
(Paolo VI, Evangelii Nuntiandi 47)

Carissime e carissimi,

rivolgo a voi le parole dell’Apostolo Paolo indirizzate alla comunità dei Galati: “Cristo ci ha liberati perché restassimo liberi; state dunque saldi e non lasciatevi imporre di nuovo il giogo della schiavitù.  Ecco, io Paolo vi dico: se vi fate circoncidere, Cristo non vi gioverà nulla.  E dichiaro ancora una volta a chiunque si fa circoncidere che egli è obbligato ad osservare tutta quanta la legge.  Non avete più nulla a che fare con Cristo voi che cercate la giustificazione nella legge; siete decaduti dalla grazia.  Noi infatti per virtù dello Spirito, attendiamo dalla fede la giustificazione che speriamo.  Poiché in Cristo Gesù non è la circoncisione che conta o la non circoncisione, ma la fede che opera per mezzo della carità” (Gal 5, 1-6).

Vi scrivo in questi giorni di caldo afoso in cui cerchiamo riposo e sollievo per ricordarvi e riconfermare la prossima Assemblea Diocesana che si svolgerà il 9-10 e 17 settembre sul tema “Sinodalità e missione: rilanciare l’evangelizzazione” presso la Parrocchia San Girolamo in Castrovillari.

Riporto al “vostro cuore” pensante le tappe del progetto pastorale condiviso “La gioia del Vangelo” che ci hanno accompagnato:

  • 2015/2016: Abitare il territorio da cristiani
  • 2016/2017: La Gioia del Vangelo
  • 2017/2018: Evangelizzazione, adulti/famiglia e comunità
  • 2018/2019: Evangelizzazione, iniziazione cristiana e comunità
  • 2019/2020: Evangelizzazione, adolescenti/giovani e comunità
  • 2020/2021: Il Battesimo, germe di rinnovamento della parrocchia
  • 2021/2022: Una Chiesa sinodale: come?

Viviamo un tempo complesso e oscuro, il COVID-19 non è stato ancora debellato, la guerra in Ucraina diventa sempre più violenta, la crisi economica ci attanaglia, la politica con la sua ultima rappresentazione del 14 luglio che ha mandato in crisi il governo di unità nazionale di Draghi ha palesato tutte le sue debolezze, gli impoveriti aumentano a dismisura, le disuguaglianze ormai sono insopportabili, il disagio sociale è sotto gli occhi di tutti: siamo chiamati ad un sussulto di coscienza e a uno scatto di responsabilità collettiva, generando speranza.

Urge una rivoluzione culturale che veda noi cristiani col Vangelo tra le mani, l’Eucaristia nel nostro corpo e la carità di Cristo che abbraccia, attraverso la nostra testimonianza, ogni uomo e ogni donna che incontriamo sui sentieri più o meno interrotti della nostra esistenza.

Con Papa Francesco dico a me stesso e a tutti: “sogno una scelta missionaria capace di trasformare ogni cosa, perché le consuetudini, gli stili, gli orari, il linguaggio e ogni struttura ecclesiale diventino un canale adeguato per l’evangelizzazione del mondo attuale, più che per l’autopreservazione” (Francesco, Evangelii Gaudium 27). La prossima Assemblea ci aprirà a tre consapevolezze: la sinodalità come stile ordinario di essere Chiesa, l’urgenza della missione e l’evangelizzazione come scelta prioritaria da rilanciare.

Ecco l’articolazione definitiva della prossima Assemblea Diocesana del 9, 10 e 17 settembre 2022:

Venerdì 9 Settembre

Ore 17.30:   Preghiera del Vespro          
                       Lectio divina: “Mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio: l’incontro con Marta e Maria” (Lc 10,38-42)   
                         Silvia Zanconato, biblista

                         Introduzione al tema dell’Assemblea: S.E.R. Mons. Francesco Savino

Ore 18:30:   In ascolto delle narrazioni del popolo di Dio della Diocesi di Cassano all’Jonio: quali priorità, istanze, proposte sono emerse dal cammino sinodale?

  • don Giovanni Maurello, Responsabile Equipe Sinodo Diocesi
    don Annunziato Laitano, Vicario per la Pastorale

Ore 19.00:   Relazione

                        “Sinodalità e missione: rilanciare l’evangelizzazione” – Relatore: S.Em.za Card. Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei Vescovi

                        Risonanze e discussione

Ore 21:00:   Preghiera

Sabato 10 Settembre

Ore 16.00:   Preghiera

Ore 16.30:   Relazione

Tra conservazione e invenzione: la Chiesa che dovrem(m)o essere Relatore: don Massimo Naro, teologo

Ore 17:45:   Gruppi sinodali: ascolto reciproco sulle piste di riflessione indicate dai Relatori

Ore 20.30:   Preghiera

Sabato 17 Settembre

Ore 17.00:   Preghiera del Vespro

Ore 17.30:   Sintesi dei gruppi di sinodali

Ore 18.30:   Conclusioni del Vescovo con indicazioni pastorali

Invito tutti a sentirvi corresponsabili in questo nostro “convenire” della Chiesa locale, che è l’Assemblea.

Consapevoli che anche in questa ora di “turbolenze” il modo migliore per “allacciare le cinture” è confidare nella Grazia di Cristo che non viene mai meno, vi auguro un tempo di riposo contemplativo e in compagnia di Maria, “donna del coraggio”, vi benedico nel suo Figlio.

Cassano all’Jonio, 27 luglio 2022

     ✠Francesco Savino

Previous Post

Basilicata. Eventi calamitosi, Merra: sostegni per le famiglie sgomberate

Next Post

DIRITTI DEI CONSUMATORI E TELEMARKETING SELVAGGIO

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

ospite di lucaniatv il professore Carmine Cassino
1

On Line ospite di lucaniatv.it il professore Carmine Cassino

Gianfranco Di Bella
Maggio 11, 2025 Maggio 11, 2025
Progetto senza titolo (2)2

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)3

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th4

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.275

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)6

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20257

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)8

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download9

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)10

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI