Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Impianto di eliminazione rifiuti pericolosi e non di San Sago. Parla il sindaco di Tortora, Antonio Iorio.

Luglio 30, 2022
236

La sospensione dell’indizione della conferenza dei servizi ci ha dato la possibilità di guardare al futuro con ottimismo, consapevoli che la strada per scongiurare definitivamente la riapertura dell’ “impianto dei rifiuti pericolosi e non” di San Sago è ancora lunga ed in salita.
Nel momento di maggiore delicatezza e preoccupazione, la forte presa di posizione della Regione Calabria, in particolare del Presidente Occhiuto e del dirigente del Dipartimento Ambiente, Ing. Siviglia, che ringraziamo per la sensibilità dimostrata e l’impegno sul tema ambientale nella nostra Regione, ci fa ben sperare sulla valutazione in ordine alla copiosa corrispondenza pervenuta da più parti. Siamo certi che l’istanza avanzata dal Comune di Tortora, che sarà esaminata dagli uffici legali dei Dipartimenti delle Regioni Calabria e della Basilicata, servirà per trovare una soluzione unanime e mettere gli uffici nelle condizioni di poter riesaminare la documentazione in tutta trasparenza e serenità, al fine di ottenere le revoche delle autorizzazioni su un impianto che sicuramente non è strategico e non serve né alla Regione
Calabria, né alla Basilicata. Auspichiamo in una collaborazione sinergica tra la Regione Basilicata e la Regione Calabria; in questi mesi abbiamo avuto modo di confrontarci più volte con i rappresentanti di entrambe le Regioni, per cui ringraziamo per la disponibilità e l’ascolto l’assessore all’Ambiente Basilicata, Cosimo Latronico, e il Vicepresidente del Consiglio Regionale Basilicata, Mario Polese. Ringraziamo inoltre il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, per aver dimostrato grande sensibilità su un tema così caro e importante per tutti i cittadini.
Riconosciamo una decisione politica che mette al centro le richieste e le esigenze del territorio e la necessità di tutelare la salute dei cittadini e la salvaguardia dell’ambiente.
Infine ringraziamo tutti i Sindaci della Lucania e dell’Alto Tirreno Cosentino intervenuti, il Comitato a difesa del Fiume Noce, le Associazioni Ambientaliste, l’Associazione Libera, il Sindacato Italiano Balneari, il Flag, Federalberghi Maratea, Associazione Pescatori di Maratea e tutti coloro che sono al fianco del Comune di Tortora a supporto e sostegno delle azioni messe in campo.
Mai come in questo momento c’è bisogno di unione di intenti, siamo certi che con la presenza e l’aiuto di tutti si riescano a raggiungere risultati e obbiettivi che hanno come prerogativa la condivisione del bene comune

Previous Post

DIRITTI DEI CONSUMATORI E TELEMARKETING SELVAGGIO

Next Post

A SAN SEVERINO LUCANO “VITO BALLAVA CON LE STREGHE”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI