Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Impianto di eliminazione rifiuti pericolosi e non di San Sago. Parla il sindaco di Tortora, Antonio Iorio.

Luglio 30, 2022
228

La sospensione dell’indizione della conferenza dei servizi ci ha dato la possibilità di guardare al futuro con ottimismo, consapevoli che la strada per scongiurare definitivamente la riapertura dell’ “impianto dei rifiuti pericolosi e non” di San Sago è ancora lunga ed in salita.
Nel momento di maggiore delicatezza e preoccupazione, la forte presa di posizione della Regione Calabria, in particolare del Presidente Occhiuto e del dirigente del Dipartimento Ambiente, Ing. Siviglia, che ringraziamo per la sensibilità dimostrata e l’impegno sul tema ambientale nella nostra Regione, ci fa ben sperare sulla valutazione in ordine alla copiosa corrispondenza pervenuta da più parti. Siamo certi che l’istanza avanzata dal Comune di Tortora, che sarà esaminata dagli uffici legali dei Dipartimenti delle Regioni Calabria e della Basilicata, servirà per trovare una soluzione unanime e mettere gli uffici nelle condizioni di poter riesaminare la documentazione in tutta trasparenza e serenità, al fine di ottenere le revoche delle autorizzazioni su un impianto che sicuramente non è strategico e non serve né alla Regione
Calabria, né alla Basilicata. Auspichiamo in una collaborazione sinergica tra la Regione Basilicata e la Regione Calabria; in questi mesi abbiamo avuto modo di confrontarci più volte con i rappresentanti di entrambe le Regioni, per cui ringraziamo per la disponibilità e l’ascolto l’assessore all’Ambiente Basilicata, Cosimo Latronico, e il Vicepresidente del Consiglio Regionale Basilicata, Mario Polese. Ringraziamo inoltre il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, per aver dimostrato grande sensibilità su un tema così caro e importante per tutti i cittadini.
Riconosciamo una decisione politica che mette al centro le richieste e le esigenze del territorio e la necessità di tutelare la salute dei cittadini e la salvaguardia dell’ambiente.
Infine ringraziamo tutti i Sindaci della Lucania e dell’Alto Tirreno Cosentino intervenuti, il Comitato a difesa del Fiume Noce, le Associazioni Ambientaliste, l’Associazione Libera, il Sindacato Italiano Balneari, il Flag, Federalberghi Maratea, Associazione Pescatori di Maratea e tutti coloro che sono al fianco del Comune di Tortora a supporto e sostegno delle azioni messe in campo.
Mai come in questo momento c’è bisogno di unione di intenti, siamo certi che con la presenza e l’aiuto di tutti si riescano a raggiungere risultati e obbiettivi che hanno come prerogativa la condivisione del bene comune

Previous Post

DIRITTI DEI CONSUMATORI E TELEMARKETING SELVAGGIO

Next Post

A SAN SEVERINO LUCANO “VITO BALLAVA CON LE STREGHE”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5507)
1

Conferenza Stampa della rinascita Volley Lagonegro

Gianfranco Di Bella
Maggio 11, 2025 Maggio 11, 2025
ospite di lucaniatv il professore Carmine Cassino2

On Line ospite di lucaniatv.it il professore Carmine Cassino

Gianfranco Di Bella
Maggio 11, 2025 Maggio 11, 2025
Progetto senza titolo (2)3

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)4

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th5

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.276

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)7

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20258

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)9

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download10

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI