Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Gruppo Sindaci csx: “Abbandonati e non coinvolti in nessuna scelta, ora basta”

Settembre 7, 2022
307

Quanto accaduto negli ultimi mesi, e non da ultimo in occasione degli importanti appuntamenti delle elezioni alla Presidenza della Provincia di Potenza e alle elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, ci porta a riflettere sulla considerazione che i partiti hanno per i Sindaci e gli amministratori lucani.

L’impegno, l’attenzione e la passione che noi Sindaci mettiamo nell’amministrare la cosa pubblica sono sempre stati incessanti, così come incessante e intenso è il lavoro cheassieme a tanti altri amici e compagni abbiamo svolto, senza soste, nel corso di questi lunghi anni verso i nostri partiti di appartenenza.

Purtroppo, nostro malgrado, le vicende delle ultime settimane, hanno determinato una forte scollatura tra i partiti e i rappresentanti istituzionali : sono stati dribblati donne e uomini, politica e territori, storia e democrazia, senza alcuna regola e buonsenso.

Ci saremmo aspettati un più costante coinvolgimento nelle scelte, soprattutto per ridare maggiore credibilità ai partiti e suscitare un sentimento di affezione da parte dei cittadini verso la nostra proposta politica.

Quanto era nelle nostre aspettative non ha trovato rispondenza nelle scelte fatte, per esempio, dall’attuale Pd, rimasto distante  e sordo, ancora una volta, alla voce dei Sindaci e degli amministratori, che, con grandi sacrifici, rappresentano il partito nei territori e nelle Istituzioni.

Siamo stati ignorati e siamo stati chiamati a ratificare decisioni assunte dal caminetto, mentre la necessità di dare una speranza di rilancio della Basilicata, necessiterebbe di un Centrosinistra che ritorni alla pratica dell’ascolto dei territori.

Così è stato per la candidatura alla Presidenza della Provincia di Potenza, per la quale nessuna proposta è arrivata dal Centrosinistra e dal principale partito, il Partito Democratico, nel quale militano molti Sindaci meritevoli e laboriosi, i quali, nonostante le tangibili contraddizioni emerse in questi mesi, continuano a rappresentarne le proposte territoriali.

Spiace far rilevare come l’accordo sulla Provincia con il M5S, che alle elezioni politiche si schiera contro il Partito Democratico, vada a completare il processo di umiliazione dei Sindaci di Centrosinistra.

Probabilmente le scelte fatte, in solitudine, ci devono portare a pensare che i Sindaci del PD e del centrosinistra lucano non sono considerati meritevoli o capaci di rappresentare la Provincia nel ruolo di Presidente?

E mentre lo stesso Segretario Letta, il 4 settembre pv, affermava chiaramente che il M5S “non è un partito di Centrosinistra”, ci si appresta ad invitare gli amministratori del centrosinistra lucano a scegliere proprio il M5S per la Presidenza della Provincia di Potenza, non paghi di quanto accaduto in Sicilia!

Guardiamo poi alla vicenda delle elezioni politiche anche qui: i territori lucani non avrebbero potuto offrire, totalmente, donne e uomini meritevoli di capeggiare le liste?

Contro ogni logica politica e contro ogni reale coinvolgimento abbiamo assistito, insieme a cittadini, segretari di circolo e nella nostra incredulità ed imbarazzo, a candidature prima notturne, del segretario La Regina, e poi a sostituzioni romane.

È stato consumato uno strappo totale tra il Partito e gli amministratori locali, mai coinvolti nelle scelte, nonostante rappresentino l’Istituzione più prossima ai cittadini e più di chiunque altro conoscano problematiche ed esigenze dei territori.

Nondimeno, leggiamo di fantomatiche espulsioni o punizioni in una schizofrenica sequenza di dichiarazioni che si susseguono e gettano discredito su ciascuno di noi.

Non abbandoneremo il cammino intrapreso anni addietro per la politica e continueremo, con passione, impegno civico e politico, a dare il nostro modesto contributo affinché vi sia una politica sempre più rappresentativa, concreta e riguardosa verso chi rappresenta le Istituzioni e i territori.

Pertanto, seppur in totale disaccordo nel merito e nel metodo delle decisioni assunte, rivendichiamo l’appartenenza ai nostri partiti e in connessione agli stessi, annunciamo sin da ora la nascita di un movimento aperto ai sindaci, agli amministratori locali, alle associazioni, ai professionisti e al mondo delle imprese. Un luogo che intercetti i bisogni e le necessità dei territori, che possa rimettere al centro dell’azione politica il coinvolgimento delle persone e delle comunità, per formare una classe dirigente che sia capace di intercettare e vincere le sfide che ci attendono nei prossimi anni, invertendo il declino politico, economico e sociale che è evidente e sotto gli occhi di tutti nella nostra Basilicata

Antonio Rizzo – Sindaco di Viggianello

Rocco Rosano – Sindaco di Castelsaraceno

Antonio Murano – Sindaco di Barile

Marco Zipparri – Sindaco di Marsicovetere

Fernando Scattone – Sindaco di Acerenza

Romano Triunfo – Sindaco di Abriola

Viviana Cervellino – Sindaca di Genzano di Lucania

Mariangela Coringrato – Sindaca di Fardella

Fabio Marcante – Sindaco di Trecchina

Francesco Fiore – Sindaco di San Severino Lucano

Giovanni Ruggiero – Sindaco di Castelluccio Superiore

Umberto Vita – Sindaco di Satriano

Mosè Antonio Troiano – Sindaco di San Paolo Albanese

Previous Post

Precisely what are Internet Birdes-to-be?

Next Post

La Cisl lucana indica alla politica le priorità da affrontare

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5621)
1

Ospite nella seconda puntata de: A panchina u’ frisco, il dottore Giacomo Cassino.

Gianfranco Di Bella
Luglio 14, 2025 Luglio 14, 2025
Screenshot (5617)2

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)3

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento4

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)5

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1826

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a7

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23198

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 49

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×46210

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI