Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

“RACE FOR THE CURE” FA TAPPA A MATERA DAL 30 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE

Settembre 27, 2022
199

IN PIAZZA DELLA VISITAZIONE – MATERA CENTRALE

TRE GIORNI DI SALUTE, SPORT E SOLIDARIETÀ

CON TANTE NOVITÀ, INIZIATIVE SPECIALI E LE 4 UNITÀ MOBILI DELLA CAROVANA DELLA PREVENZIONE

UNA GRANDE MANIFESTAZIONE DI SENSIBILIZZAZIONE E RACCOLTA FONDI CHE DAL 2000 AD OGGI HA CONSENTITO A KOMEN ITALIA DI INVESTIRE 21 MILIONI DI EURO IN OLTRE 1000 PROGETTI NELL’AZIONE DI CONTRASTO AI TUMORI DEL SENO


Matera, 27 settembre  2022

Organizzata dall’Associazione Komen Italia, torna a Matera in Piazza della Visitazione – Stazione Matera Centrale, dal 30 settembre al 2 ottobre, il tradizionale appuntamento con la Race for the Cure, la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno. Dopo Roma, Napoli, Bari e Bologna anche a Matera sarà allestito il Villaggio Race con la Carovana della Prevenzione e aree mediche per offrire gratuitamente esami diagnostici di screening per le principali patologie femminili e dove si potrà partecipare a tante iniziative di sport, fitness e benessere psicofisico.

Domenica 2 ottobre il momento più importante della manifestazione con la corsa amatoriale di 5 km e la passeggiata di 2 km aperta a tutti per le strade della città.

Nel Villaggio Race ci sarà un’area riservata alle protagoniste della manifestazione – le “Donne in Rosa” – donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno. Con la loro testimonianza coraggiosa, oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della diagnosi precoce e mandare un messaggio di forza e speranza, hanno generato un cambiamento culturale nell’approccio alla malattia.

La Race for the Cure si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio e la partecipazione della Regione Basilicata, del Comune di Matera, Commissione Regionale Pari Opportunità, Ufficio della Consigliera Regionale di Parità, CNA Basilicata, ANCI Basilicata,  C.O.N.I.,  Esercito Italiano, , SIAE, Federazione Italiana Pallavolo, Federazione Italiana di Atletica Leggera, Federazione Italiana Golf.

ARTE, CULTURA, CURA E SOLIDARIETÀ IN COLLABORAZIONE CON IL MINISTERO DELLA CULTURA

INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI PER TUTTI GLI ISCRITTI

La cultura è una potente medicina per corpo e mente. Parte da questo presupposto il protocollo di intesa con il Ministero della Cultura che conferma anche quest’anno l’ingresso gratuito ai musei per gli iscritti di tutte le edizioni della Race for the Cure 2022.

A Matera da venerdì a domenica si potranno visitare il Museo archeologico nazionale Domenico Ridola e il Museo nazionale d’arte medievale e moderna della Basilicata semplicemente mostrando la ricevuta di iscrizione o entrando con la maglia della Race for the Cure.

Gli elenchi dei musei aderenti in tutta Italia, in costante aggiornamento, sono consultabili su www.komen.it.

PARTNER DELL’EVENTO

La Race for the Cure si avvale anche del contributo di numerose aziende sensibili alle tematiche della salute e della prevenzione. I principali partner sono:  Ferrovie dello Stato Italiane, Gruppo AF, Johnson & Johnson e BPER. Aveeno e Biafin sono partner dell’Area delle “Donne in Rosa”. L’organizzazione tecnica della corsa è, come per il 2019, affidata a UISP Basilicata. Fornitori ufficiali Hertz e Lete. Media Partner: TRM NETWORK. Partner locali: Ferrovie Appulo Lucane e DeRado con il supporto di EgoItaliano e Schiuma Catering&Banqueting. Confermata inoltre anche per il 2022 la collaborazione con l’Associazione di Volontari Open Culture Matera 2019 che saranno presenti nelle tre giornate della Race, oltre ai Volontari del territorio di Ferrandina e il Gruppo CISOM di Matera.

Fabio Fossati Direttore Commerciale di Gruppo AF dichiara: “Gruppo AF ha deciso di intraprendere il percorso di partnership con Komen Italia per dare massimo supporto all’Associazione e aiutarla a veicolare il messaggio dell’importanza della prevenzione e dei corretti stili di vita nella lotta ai tumori del seno, consapevoli dei ritardi negli screening che si sono accumulati a causa della Pandemia. Il campo dell’efficienza energetica è per natura un campo fatto di innovazione, uno dei valori chiave che condividiamo anche con Komen Italia. Mi auguro che questa partnership segni l’inizio di un costante percorso di crescita insieme”.

“Il Gruppo FS Italiane ha scelto di sostenere con entusiasmo questa iniziativa, esempio virtuoso di come le aziende possono contribuire positivamente alla diffusione della cultura della prevenzione”, dichiara Luca Torchia, Chief Communication Officer di FS Italiane. “Per rafforzare ulteriormente il nostro impegno, al fianco di Race for the Cure e dell’Associazione Susan G. Komen Italia, abbiamo deciso di istituire il Premio FS per la ricerca scientifica. La tutela del benessere e della salute, a iniziare da quella delle colleghe e dei colleghi del Gruppo FS, fa parte, infatti, della nostra cultura d’impresa ed è un principio fondante dell’identità sociale e industriale di FS”.

Barbara Saba, Direttore Generale Fondazione J&J dichiara: “Ripartire, dal vivo, tutti insieme: partecipare alla Race for the Cure, quest’anno per noi ha un significato più profondo. Vuol dire esserci e continuare a credere nel progetto di Komen Italia, come Azienda, come Fondazione e come persone.

La promozione della prevenzione, del benessere e della salute che la Race promuove e diffonde deve tornare ad essere centrale nella vita di tutti noi, come sempre lo sono stati per la nostra Azienda e per la Fondazione Johnson & Johnson”.

“La nostra è una partnership lunga 23 anni, e siamo fieri di essere nuovamente al fianco della Komen per promuovere Salute e Prevenzione, temi quanto mai cari anche alla nostra Azienda da sempre impegnata a promuovere la Salute ed il Benessere delle persone” Duarte Dias, Amministratore Delegato Johnson & Johnson SpA.

PROGRAMMA DEI TRE GIORNI IN PIAZZA DELLA VISITAZIONE – MATERA CENTRALE

VENERDI’ 30 SETTEMBRE alle ore 10.00 si svolgerà la cerimonia di inaugurazione della Race con l’apertura del Villaggio della Salute alla presenza delle Istituzioni e delle Autorità.

Nel Villaggio della Salute, attivo venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre dalle ore 10 alle ore 18, saranno offerte gratuitamente consulenze specialistiche ed esami diagnostici (prevalentemente a donne selezionate da associazioni di volontariato sociale), grazie alla presenza dei Medici volontari dei principali presidi ospedalieri lucani. 

Grazie alla collaborazione con numerose Federazioni e Associazioni Sportive saranno allestiti appositi spazi per le attività, con tante sessioni di fitness e attività aperte a tutti, organizzate in collaborazione con le principali Associazioni Sportive della Basilicata. Inoltre incontri e conferenze dedicate alla tutela della salute delle donne, con iniziative educative e ricreative dedicate alle “Donne in Rosa”: spazio beauty, teatro emozionale, laboratori manuali, reading e tante altre attività. All’interno del Villaggio sarà allestita un’Area Kids con iniziative ludiche e didattiche.

IL PROGRAMMA DELLA DOMENICA

Domenica 2 ottobre alle ore 10  tutti i partecipanti si ritroveranno ai nastri di partenza per la tradizionale corsa amatoriale di 5 km, o per la passeggiata di 2 km con la presenza delle autorità locali per il momento più importante della manifestazione.

I percorsi partiranno nei pressi del villaggio Race in piazza della Visitazione e si snoderanno per le strade più scenografiche della città dei sassi, al termine della corsa e della passeggiata si svolgerà la cerimonia di premiazione.

VETRINE IN ROSA

Anche quest’anno insieme a CNA Basilicata, Confartigianato, Confesercenti e Confcommercio – partners di tante attività Komen con il coinvolgimento attivo degli artigiani – è stato  presentato il concorso “Vetrine in rosa” che coinvolgerà fino a fine settembre gli esercizi commerciali della città di Matera e degli altri comuni che vorranno aderire, nella realizzazione di una vetrina dedicata all’associazione e alla sua mission, sui toni cromatici del fucsia e rosa, diventando automaticamente punto iscrizione per la Race 2022. I 3 vincitori saranno annunciati dal palco della Race nella mattinata di domenica 2 ottobre.

COME ISCRIVERSI E PARTECIPARE

Per partecipare e iscriversi alla Race attraverso il sito www.raceforthecure.it la donazione minima è di 13 euro.

L’iscrizione dà diritto a ricevere – fino a esaurimento – lo zainetto e l’iconica maglia ufficiale. Sono inoltre attivi i punti iscrizione in tutta la città nei negozi che partecipano al concorso Vetrine In rosa e, a partire da venerdì 30 settembre 2022, sarà anche possibile iscriversi e ritirare il kit al Villaggio della Race presso Piazza della Visitazione – Stazione di Matera Centrale.


Info e iscrizioni: www.raceforthecure.it www.komen.it

DESTINAZIONE DEI FONDI E PROGETTI

Dal 2000 a oggi l’Associazione ha investito più di 21 milioni di euro in oltre 1000 progetti per la salute delle donne fra cui 263 premi di studio a giovani ricercatori, 61 progetti pluriennali di sostegno alle donne che vivono l’esperienza del tumore del seno e sostegno economico ai progetti di 276 associazioni italiane.

Grazie ai fondi raccolti con la Race for the Cure 2022, Komen Italia tornerà ad erogare grants – fondi destinati ad associazioni impegnate nella lotta ai tumori del seno che operano in Italia, istituire premi di studio e incrementare le tappe della Carovana della Prevenzione rivolte alle donne che vivono in condizione di fragilità sociale.

Komen Italia – Comitato Regionale Basilicata

komenbasilicata@komen.it

Previous Post

OCULISTICA: A VENOSA DUE SALE OPERATORIE ABBATTONO I TEMPI DI ATTESA

Next Post

PROGETTO LOCARBO SU ENERGIA SOSTENIBILE MEETING A RIONERO IN VULTURE

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI