Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

INSEDIATO PRESSO LA ASP DI POTENZA IL COLLEGIO SINDACALE

Settembre 29, 2022
283

L’organismo resterà in carica per il triennio 2022/2025. D’Angola: “parte una nuova era fatta di collaborazione e coerenza”

Si è insediato presso la Azienda Sanitaria di Potenza il collegio sindacale che resterà in carica per il triennio 2022/2025 composto da Antonio Carmine Lacetra, Francesco Tulimieri e Santo Celano in rappresentanza rispettivamente del Ministero per la Salute, del Ministero Economia e Finanza e della Regione Basilicata. La nomina del nuovo collegio sindacale è avvenuta in seguito a Delibera del 14 settembre scorso nel rispetto del Decreto Legislativo 502/92 art.3 Ter, comma 3.

Il compito dell’organo di controllo è quello di verificare l’andamento dell’azienda sanitaria sotto il profilo economico, accertando la conformità dei bilanci e riferendo trimestralmente alla Regione Basilicata sui risultati dei riscontri.

Nella sua relazione introduttiva, il Direttore Generale f.f. Luigi D’Angola ha riferito che a dicembre 2022 “la Asp chiuderà in ‘utile’ il suo bilancio per un milione e 700 mila euro, in invarianza degli assetti organizzativi e pur con incremento delle attività”. La Asp- ha ricordato D’Angola- “è azienda sanitaria territoriale ‘pura’ essendo state le attività per acuti di Lagonegro, Melfi, Villa d’Agri e Pescopagano trasferite all’Azienda Ospedaliera dal 2017. I P.O.D. di competenza della Asp erogano invece prestazioni post acuzie su un territorio vasto che comprende i 100 comuni della provincia di Potenza e per un’estensione geografica di 6500 chilometri quadrati e con un bacino di utenza di 350mila abitanti. Alle strutture post acuzie di Venosa, Chiaromonte, Lauria e Maratea si aggiungono le strutture residenziali e l’offerta erogata dal privato accreditato che sul territorio è ben strutturato soprattutto per le prestazioni laboratoriali, la radiologia e la fisiochinesiterapia”. Un’azienda grande, quindi, che conta circa 1900 dipendenti compresi Dirigenza e comparto sanitario e non sanitario. Il Direttore è intervenuto anche sul futuro previsto dal Pnrr con la progettualità sulla ‘Linea 6’ su cui sono stati avviati “percorsi di stretta sinergia proprio con i comuni, e con la ‘linea 5’ sul profilo socio assistenziale e socio sanitario.

Sulla linea 6 si attende solo la validazione da parte dell’Agenas per procedere nell’immediato con l’avvio delle procedure di bando sulla parte strutturale e delle tecnologie”. Previste nella progettualità dell’Asp ben quattro centrali operative territoriali che dovranno essere ubicate nel Vulture-Melfese- Alto Bradano, in Val d’Agri, a Potenza e nel Lagonegrese-Senisese. Previste anche le undici 11 Case di Comunità e quattro Ospedali di Comunità.

Unica criticità rilevata, ma in dirittura di risoluzione, l’adozione del Piano Aziendale che è rimasto fermo al 2015 scontando le varie vicissitudini in seno all’Azienda tra cui il blocco di due anni causa Covid e l’avvicendamento tra le varie guide alla Direzione Generale. Nelle previsioni del nuovo assetto aziendale, la riduzione dei distretti della salute dagli attuali sei a tre previsti con dislocazione nel Melfese-Alto Bradano, nel capoluogo e nel Lagonegrese- Senisese. Quanto alla Valle dell’Agri, l’area verrà divisa equamente accorpandola per metà a Potenza e l’altra metà all’area Sud quindi a Lagonegro, Lauria e Senise.

Per la Asp si apre oggi una nuova era che vedrà lavorare in stretta sinergia azienda e collegio sindacale con cui- ha auspicato il Direttore D’Angola- “ci dovrà essere un rapporto coerente e collaborativo per risolvere qualsiasi eventuale problematica che dovesse essere riscontrata ancor prima di formalizzare un atto”.

Previous Post

Bilancio positivo per girogiRotonda edizione 2022.

Next Post

CARABINIERI NAS POTENZA- OPERAZIONE “ESTATE TRANQUILLA”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI