Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

IL BILANCIO DELLA RACE FOR THE CURE 2022 A MATERA A SOSTEGNO DI KOMEN ITALIA PER LA LOTTA AI TUMORI DEL SENO

Ottobre 5, 2022
143

LA IV EDIZIONE DELLA RACE TORNATA IN PRESENZA CON PASSEGGIATE ED EVENTI HA CONTAMINATO L’INTERA BASILICATA E I LUOGHI DI CULTURA PER RILANCIARE LA PREVENZIONE MESSA A DURA PROVA DALLA PANDEMIA

 OTTIMI RISULTATI DEL VILLAGGIO DELLA SALUTE CHE HA OFFERTO GRATUITAMENTE OLTRE 200 ESAMI DI DIAGNOSI PRECOCE

 CONTINUANO LE ADESIONI IN BASILICATA E IN TUTTA ITALIA PER LE ULTERIORI INIZIATIVE DELLA KOMEN ITALIA NEL MESE DELLA PREVENZIONE

Si è conclusa con la tradizionale corsa di 5 km e passeggiata di 2 km, la tre giorni di salute, sport, solidarietà e cultura per la lotta ai tumori del seno organizzata dalla Komen Italia nella città di Matera.

Sono ad oggi oltre 3.000 i sostenitori edizione 2022 della Race for the Cure di Matera. La più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno organizzata da Komen Italia è tornata in presenza per contrastare gli allarmanti ritardi creati dall’emergenza sanitaria dopo le limitazioni dovute alla pandemia, e per riportare l’attenzione sulla prevenzione e sui corretti stili di vita. I numeri però sono destinati a crescere perché sono ancora tante le iniziative che, nel mese internazionale della prevenzione del tumore del seno, il comitato Basilicata organizzerà in vari comuni lucani, con il supporto delle locali amministrazioni e delle associazioni attive sul territorio.

“Finalmente dopo due anni in cui abbiamo corso solo virtualmente siamo di nuovo qui insieme per sostenere la lotta ai tumori del seno – dice il Prof. Riccardo Masetti, Presidente di Komen Italia.

È importante ritrovarsi e dare un segnale di ripartenza. Da Matera abbiamo avuto un riscontro molto positivo e si è respirato un bellissimo clima di gioia e di vicinanza alle donne in rosa che ci fa immaginare un grande ritorno delle attività di Komen Italia anche in Basilicata”

Molti dei sostenitori hanno partecipato alle tante iniziative presenti nel villaggio: l’area conferenze con convegni medici, presentazione di libri e un laboratorio di teatro esperienziale, l’area palco in cui si sono alternate varie discipline sportive a ritmo di musica, i laboratori per i bambini e le attività sportive con la pallavolo, il basket , il golf e le prime tecniche di difesa personale. “Uno dei risultati per noi più importanti – dichiara Laura Tosto, presidente del Comitato Basilicata di Komen Italia – è il grande coinvolgimento degli istituti della città che hanno consentito a tante classi della scuola secondaria inferiore e superiore di partecipare venerdì mattina alle attività del villaggio. Sono oltre 500 gli studenti delle scuole medie e superiori che hanno avuto l’opportunità di conoscere le buone pratiche di sensibilizzazione e prevenzione primaria sui corretti stili di vita, grazie agli incontri con i nutrizionisti ma anche con ginecologi e ostetriche, e di condividere dei momenti di sport insieme ai loro compagni, perché la prevenzione passa dall’educazione proprio dei più giovani”.

Gli iscritti alla Race 2022 hanno la possibilità di visitare gratuitamente in tutto il mese di ottobre il Museo Nazionale di Matera, grazie alla collaborazione con il Ministero della Cultura per rafforzare la sinergia tra i due ambiti e il binomio cura e cultura che Komen Italia coltiva da anni: il Museo archeologico Ridola e il museo nazionale di arte medievale e moderna della Basilicata a Matera sono i due luoghi aderenti all’iniziativa.

Grande successo anche per il Villaggio della Salute e le 4 Unità Mobili della Carovana della Prevenzione, il Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile della Komen Italia in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma, che hanno offerto gratuitamente oltre 200 esami di diagnosi precoce grazie al sostegno e supporto dei medici volontari dei presidi ospedalieri regionali. Mammografie, Visite senologiche, Visite Ginecologiche, Visite endocrinologiche, Consulenze Nutrizionali, Genetiche e con la psicologa sono state offerte nelle giornate di venerdì 30 settembre ed sabato 1 ottobre, grazie al prezioso supporto dei medici volontari del comitato clinico scientifico di Basilicata.

Corale la partecipazione, che si protrarrà per tutto il mese di ottobre, dedicato alla prevenzione dei tumori del seno, dell’intera comunità lucana, che con l’iscrizione alla Race For The Cure 2022 sta continuando ad organizzare eventi e passeggiate in rosa a favore di Komen Italia: Montemurro, Ferrandina, Grassano, Irsina, Tricarico, Montescaglioso, Marsico Vetere sono alcuni dei comuni che, attraverso volontari e reti di associazioni, in collaborazione con le amministrazioni locali, hanno  raccolto l’invito del Comitato Basilicata di Komen Italia e organizzato eventi e testimonianze per rilanciare la prevenzione, partecipando anche alla passeggiata del 2 ottobre a Matera.

Un grande ringraziamento va a tutti coloro che hanno animato il Villaggio della Salute nelle due giornate con impegno e dedizione, in particolare ai medici e ai tanti volontari di Komen Italia, giunti anche da Roma e Bologna, e dell’Associazione “Volontari Open Culture 2019”, che hanno consentito di raggiungere un importante risultato a beneficio dell’intera comunità.

PARTNER

Organizzata dalla Komen Italia sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e il Patrocinio delle principali istituzioni, la Race di Matera è stata patrocinata dalla Regione Basilicata, dal Comune di Matera, dalla Commissione Pari Opportunità, dall’Ufficio della Consigliera di Parità della Regione Basilicata e da ANCI Basilicata.   

La Race for the Cure è resa possibile dalla preziosa collaborazione di centinaia di volontari e grazie al generoso sostegno di partner come Johnson & Johnson, Aveeno e Biafin Partner delle Donne in Rosa, Pfizer, Fondazione Johnson & Johnson, il main sponsor BPER, Ferrovie Appulo Lucane, De Rado, CNA Basilicata. Un ringraziamento va rivolto per i supporti tecnici a: Fipav Basilicata per il volley, Virtus Matera per la pallacanestro,Metaponto Golf Club per il golf,  FIJLKAM per le tecniche di difesa personale, le associazioni sportive Los Hermanos, Mariella Quarto, Scuola di Ballo Sentimento Cubano, Rosa Sollazzo ASD Irsina, Maria Teresa Di Stefano e Dalia Di Stefano, Atomic Fitness, Erio Albanese  ASD Athletic Club,  che hanno animato l’area palco, Moica, Francesca Conte, Francesca Di Simine e Max Merlino con le Campane Tibetane per le attività in Area donne in rosa, La Città Essenziale per la gestione dell’area bambini, MEIT multiservices per la pulizia del villaggio, Schiuma Catering & Banqueting per i pasti dei volontari, Ego Italiano per l’allestimento dell’area donne in rosa insieme a Milady Misciù, il responsabile degli aspetti di sicurezza Ing. Giuseppe Lapacciana, l’organizzatore tecnico del percorso UISP, i volontari CISOM Matera e Volontari del territorio Ferrandina per le ambulanze e il supporto la domenica mattina.

Grazie anche al supporto media di TRM Network che ha raccontato durante le fasi di avvicinamento alla Race e nei tre giorni del villaggio tutte le iniziative svolte, con un diretta televisiva che ha consentito a persone di tutta Italia di assistere a distanza alla Race For The Cure.

Per donazioni e iscrizioni: www.raceforthecure.it www.komen.it

Previous Post

L’Ambasciatore del Messico in Italia incontra gli studenti Unibas dei corsi di studio in Economia

Next Post

CONFERENZA STAMPA apertura del Giubileo Lentiniano a Lauria.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento
1

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)2

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1823

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a4

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23195

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 46

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4627

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 18

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)9

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)10

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI