Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Anci Basilicata, il presidente Bernardo ed il responsabile Attività Produttive Scavone scrivono alla segretaria generale Nicotra

Novembre 21, 2022
202

Obiettivo della lettera l’estensione alle società pubbliche convenzionate con i comuni del meccanismo di compensazione a due vie sul prezzo dell’energia elettrica, come previsto dal Decreto-Legge “Sostegni-Ter”

Con una lettera inviata nei giorni scorsi alla Segretaria Generale dell’Anci, Veronica Nicotra, il presidente Anci Basilicata Andrea Bernardo ed il responsabile Anci Basilicata Attività Produttive Graziano Scavone hanno richiesto l’estensione alle società pubbliche convenzionate con i comuni della sospensione del meccanismo di “compensazione a due vie” sul prezzo dell’energia elettrica, così come previsto dal cosiddetto Decreto-Legge “Sostegni Ter” del 27 gennaio 2022.

Gli autori della missiva, infatti, hanno tenuto a sottolineare che, oltre ai 1200 comuni interessati da tale provvedimento, bisogna considerare le società pubbliche convenzionate con i comuni stessi, che condividono i benefici derivanti dalla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

A tal proposito, si rimarca la presenza in Basilicata della Società Energetica Lucana, società per azioni ad intero capitale pubblico che opera in diversi comuni lucani attraverso la realizzazione diretta di impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili su beni immobili di proprietà comunale e che, essendo in regime di convenzione con gli enti locali, condivide i benefici economici derivanti dai meccanismi incentivati curati dal Gse con le municipalità e, quindi, a vantaggio delle comunità locali.

Dunque, considerati gli effetti negativi sui bilanci dei comuni in convenzione con le società pubbliche conseguenti al provvedimento contenuto nel Decreto legge “Sostegni-Ter”, è stata avanzata la richiesta di sospensione del meccanismo di compensazione a due vie sul prezzo dell’energia elettrica anche ai comuni che sono indirettamente beneficiari di incentivi economici per il tramite di società pubbliche.

“Per quanto sia condivisibile tassare gli extra profitti generati dall’aumento dei costi energetici – ha dichiarato Graziano Scavone -, come Anci riteniamo sia inopportuno chiedere ai comuni di restituire le risorse finanziarie derivanti dai maggiori ricavi ottenuti dagli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili, anche perché le maggiori risorse introitate dai comuni sono state evidentemente impegnate dagli enti locali per far fronte al pagamento delle bollette energetiche, lievitate notevolmente nei costi. Alla richiesta dell’Anci nazionale – ha concluso il Sindaco di Tito e Responsabile delle Attività Produttive di Anci Basilicata Graziano Scavone -, abbiamo chiesto di estendere la sospensione del provvedimento anche agli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili gestiti in convenzione con la Società Energetica Lucana. Su questa problematica, di interesse particolare per i comuni lucani, se ne parlerà in incontri specifici durante l’Assemblea nazionale dell’Anci, in programma dal 22 Novembre a Bergamo, a cui prenderemo parte con una delegazione di sindaci lucani”.

Previous Post

LAURIA: Nuova presidenza per “Lucania In Mente”: Maria Lucia Limongi è la nuova presidente dell’associazione socio-culturale.

Next Post

A Lauria una messa nel giorno della nascita del beato Lentini

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI