Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Presentato a Potenza il progetto “Il filo immaginario” di Gommalacca Teatro

Novembre 22, 2022
241

La compagnia ha annunciato la vittoria del bando “Artisti nei territori” e il protocollo d’intesa triennale con il Comune di Potenza per l’utilizzo del Centro Sociale di Malvaccaro

POTENZA – Sabato 19 novembre, presso la Sala dell’Arco del Palazzo di Città di Potenza, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto “Il filo immaginario” della compagnia Gommalacca Teatro, vincitore del bando per residenze “Artisti nei territori” della Regione Basilicata, che porterà alla realizzazione a Potenza di tre residenze artistiche nei mesi di novembre e dicembre 2022 e per gli anni 2023 e 2024. Contestualmente è stato ufficializzato il protocollo d’intesa triennale tra il Comune di Potenza e Gommalacca Teatro, che prevede l’utilizzo del Centro Sociale di Malvaccaro per attività di residenze artistiche, laboratori e spettacoli dal vivo.

All’incontro con gli organi d’informazione sono intervenuti l’assessore alle Politiche giovanili del Comune di Potenza Vittoria Rotunno, la consigliera regionale con delega alla Cultura Dina Sileo e i referenti di Gommalacca Teatro Carlotta Vitale e Mimmo Conte.

«Siamo entusiasti di annunciare una doppia, grande notizia per Gommalacca Teatro. – le parole di introduzione di Carlotta Vitale, direttrice artistica della compagnia – Siamo vincitori del bando “Artisti nei territori” della Regione Basilicata, per il triennio 2022-24, con il nostro progetto di residenza “Il filo immaginario”. Un titolo che evoca la nostra concezione delle residenze come opportunità di scambio, relazione, creatività, in cui i percorsi artistici si intrecciano con le storie dei territori e delle comunità che li abitano.»

«La seconda notizia – ha aggiunto Mimmo Conte, direttore organizzativo della compagnia – è che il luogo principale della residenza artistica sarà il Centro Sociale di Malvaccaro. Grazie alla convenzione siglata con il Comune di Potenza, Gommalacca Teatro potrà utilizzare il Centro Sociale per attività di residenze artistiche, laboratori, spettacoli dal vivo, incontri e workshop dedicati a tutta la comunità, con particolare attenzione per l’infanzia e la gioventù. Partiremo da subito, ospitando entro la fine dell’anno tre artisti differenti, tra fotografia, arte visiva e drammaturgia.»

La consigliera regionale Sileo ha sottolineato il valore del bando “Artisti nei territori”: «All’interno dei Piani dello Spettacolo, la Regione Basilicata ha inteso inserire le residenze d’artista, in quanto strumento strategico per far conoscere e valorizzare il nostro territorio. Di grande importanza sarà il coinvolgimento di artisti provenienti da altri territori, che, inserendosi e integrandosi in una comunità, potranno sviluppare un progetto artistico unitamente alla compagnia dello spettacolo lucana che lo promuove, creando innovazione e produzione culturale.»

L’assessore Vittoria Rotunno ha motivato le ragioni del protocollo d’intesa con Gommalacca Teatro: «Il Comune di Potenza ha deciso di sposare il progetto con l’intento di rivitalizzare e di rilanciare il Centro Sociale di Malvaccaro, uno dei luoghi simbolo della città di Potenza e della sua rinascita post-terremoto. Attraverso le residenze artistiche, vogliamo che torni a essere uno spazio di comunità e di cultura, soprattutto perché collocato all’interno di un’area periferica della città, per segnare un punto di partenza rispetto a una programmazione da estendere nel corso degli anni.»

Gommalacca Teatro, via Tirreno 34/A, 85100 Potenza | 393 3054088 | info@gommalaccateatro.it

Ufficio stampa: Francesco Mastrorizzi | 347 1241178 | francesco.mastrorizzi@gmail.com

Previous Post

A Lauria una messa nel giorno della nascita del beato Lentini

Next Post

Dall’elio un importante indicatore per lo studio dei terremoti.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI