Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

A Bruxelles la riunione periodica del Comitato di Coordinamento per l’Europa e l’Asia Centrale della iniziativa globale delle Nazioni Unite sulle Città Resilienti MCR2030 di cui la Provincia di Potenza è membro effettivo.

Novembre 24, 2022
320

Si è tenuta a Bruxelles la riunione periodica del Comitato di Coordinamento per l’Europa e l’Asia Centrale della iniziativa globale delle Nazioni Unite sulle Città Resilienti MCR2030 di cui la Provincia di Potenza è membro effettivo.

Dopo due anni dal lancio, da parte delle Nazioni Unite, dell’iniziativa MCR2030, l’incontro, a cui ha preso parte in rappresentanza dell’Amministrazione il Dirigente dell’Ufficio Pianificazione Territoriale ed Innovazione e coordinatore del Resilience HUB provinciale Alessandro Attolico, ha avuto lo scopo di analizzare i progressi compiuti finora e discutere gli impegni nei prossimi due anni.

Fondamentale è stato il contributo dei #ResilienceHUB (ad oggi sono 18 in tutto il mondo tra cui la Provincia di Potenza riconosciuta tale nel corso della conferenza mondiale sulla riduzione del rischio di disastri tenutasi a Bali, Indonesia, lo scorso mese di maggio)  protagonisti principali nell’attuazione complessiva di MCR2030.

Un altro obiettivo per gli HUB europei sarà quello di rafforzare la collaborazione con i partner della campagna MCR2030 ed incoraggiare le opportunità di scambio e di cooperazione tra città e territori diversi.

Una giornata di lavoro simbolica e significativa per la Provincia di Potenza come #LaCasadei100Comuni che, nel giorno del 42° anniversario del terremoto dell’Irpinia e Basilicata, ha rinnovato in tale prestigiosa sede internazionale l’impegno ad estendere sempre più la propria azione di governo in materia di resilienza e sviluppo sostenibile al coinvolgimento sempre più attivo del territorio, dei suoi 100 comuni e delle comunità.

“Dobbiamo lavorare alacremente – ha affermato il Presidente della Provincia di Potenza Christian Giordano nel suo messaggio di insediamento – per portare sempre di più la grande esperienza maturata dalla Provincia nel corso degli ultimi 20 anni sui temi della resilienza territoriale ai disastri e dello sviluppo locale sostenibile a beneficio del territorio e delle comunità”.

“Per raggiungere l’obiettivo che il neo Presidente Giordano ha dettato – afferma il Dirigente Attolico – nel corso di questo ultimo anno, tra le molteplici attività, abbiamo candidato diverse iniziative a finanziamento diretto dell’UE sui vari assi della programmazione europea 2021-2027 che sono stati ufficializzati. I temi spaziano dalla riduzione del rischio di disastri alla biodiversità, dalle misure di adattamento ai cambiamenti climatici alla valorizzazione degli ecosistemi, dallo sviluppo sostenibile territoriale a quello alla scala urbana, operando sui 17 obbiettivi dell’Agenda 2030”. La recente inclusione della Provincia di Potenza nella Missione UE sull’Adattamento ai Cambiamenti Climatici dimostra la rilevanza delle azioni messe in campo ed il riconoscimento dei risultati finora raggiunti da parte delle principali istituzioni europee ed internazionali.

In tal senso vanno le annunciate iniziative in tema di eguaglianza, parità di genere e di inclusione sociale, secondo il principio universale del “nessuno escluso”, che saranno svolte in collaborazione dal Resilience HUB e dall’Ufficio della Consigliera di Parità provinciali; le iniziative di co-working con i Comuni in tema di riduzione dei rischi, clima, pianificazione territoriale/urbana partecipata, innovazione e sviluppo tecnologico, soprattutto sui temi individuati; le iniziative di co-learning su progettazione strategica, ricerca ed attrazione di finanziamenti diretti di tipo innovativo, comunitario, transnazionale e/o derivanti da rapporti di scambio e collaborazione; la costituzione in ambito Resilience HUB di un vero e proprio Sportello Internazionalizzazione di Area Vasta a servizio dei comuni e del territorio costruito proprio sull’esperienza maturata dalla Provincia in 20 anni di attività.

Nei prossimi giorni saranno presentate le molteplici attività che il nostro #ResilienceHUB sta programmando e per le quali sono fin da ora chiamati a collaborare, nella forma di partenariato stabile e strutturato, partner istituzionali, stakeholder, associazioni e comunità locali.

Previous Post

LA CAVE DEL SOLE LAGONEGRO SABATO IN CAMPO CONTRO MOTTA DI LIVENZA.

Next Post

Una giovane lucana Coordinatrice Intercomites in Argentina Centro Studi Internazionali Lucani Nel Mondo

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5617)
1

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)2

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento3

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)4

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1825

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a6

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23197

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 48

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4629

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 110

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI