Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
Frana Maratea: chiesto stato di emergenza nazionale
Loading advertisement...
Preload Image
Up next

Le spose di Atelier Rosita: Storia, passione e professionalità da 25 anni.

Cancel
Turn Off Light
Share

Frana Maratea: chiesto stato di emergenza nazionale

Dicembre 1, 2022

E’ stato avviato, stamani a Potenza, l’iter per la richiesta al Governo dello “stato di emergenza nazionale” in seguito all’evento franoso dello scorso 30 novembre che ha danneggiato 150 metri della statale 18 nel territorio di Castrocucco di Maratea (Potenza), determinando la chiusura della strada e l’isolamento della frazione del comune lucano. A questo risultato si è giunti dopo la costituzione, presso gli uffici dell’assessorato lucano alle Infrastrutture, di un “Comitato operativo permanente” voluto dalla Regione Basilicata per superare la fase immediatamente successiva all’evento franoso. Nei primi giorni di operatività, il comitato, del quale fanno parte il Comune di Maratea, l’Anas, la Protezione Civile e l’Ufficio regionale di difesa del suolo, e che è presieduto dall’assessore regionale Donatella Merra e dal primo cittadino di Maratea, Daniele Stoppelli, opererà in due direzioni: “La prima – ha spiegato Merra – di redazione di una relazione completa, coordinata dalla Protezione Civile regionale, per arrivare alla richiesta di proclamazione dello stato di emergenza nazionale. La seconda, organizzata dall’Ufficio regionale di difesa del suolo, coordinerà – ha aggiunto – tutte le attività che l’Anas ha messo a disposizione, per analizzare il ‘rischio residuo’”. La prossima riunione del Comitato è stata fissata per il 6 dicembre, nelle more l’attività del Comune di Maratea si è concentrata “nell’assistenza alla popolazione anche per i minimi approvvigionamenti, in un primo ripristino dei servizi essenziali a favore di una comunità che attualmente è isolata e a afavore del numero ingente di alunni che frequentano le scuole di Maratea e proveniennti anche da altre regioni”, ha detto il sindaco Stoppelli che ha anche ricordato come “la Ss18 raccordi Basilicata, Campania e Calabriia e non può rimanere chiusa a lungo, perchè non esistono grandi alternative all’enorme flusso veicolare”. Anas, attraverso il capo dipartimento Carlo Pullano, ha “messo a disposizione risorse umane ed economiche per i primi interventi”, ma anche chiesto garanzie “di sicurezza sul costone per poter consentire ai tecnici di iniziare a liberare la strada dai grossi massi caduti, e a provare a quantificare i danni subiti anche se dai primi rilievi effettuati con un drone sembra che il tratto viario sia sparito per non meno di 150 metri”.

TRM

Previous Video

in diretta da Lauria dalla Chiesa dell’Immacolata

Next Video

Le spose di Atelier Rosita: Storia, passione e professionalità da 25 anni.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI