Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Il calendario su patologie e personalità scientifiche del Fermi di Policoro

Dicembre 11, 2022
252

Un’unica iniziativa per raggiungere due obiettivi interconnessi: approfondire il sapere scientifico e favorirne lo sviluppo. Si intitola “ConFERMIamo e condividiamo la scienza” il calendario del 2023 realizzato dagli studenti dell’ISS fermi Policoro in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Anima Mundi.

E’un calendario particolare, che non indica soltanto i giorni dell’anno, ma fornisce utili e sintetiche informazioni su alcune particolari patologie tra cui la talassemia, l’Alzheimer, il favismo, la fibrosi cistica, l’Hiv, la peste. A queste informazioni si affianca un approfondimento su alcuni personaggi chiave per lo sviluppo della scienza nel mondo, come Charles Darwin, Gregor Mendel e Rita Levi di Montalcini. Protagonisti della produzione sono stati gli studenti delle classi 4AL e 5AT del Fermi di Policoro, che hanno realizzato gli approfondimenti e l’impostazione grafica sotto la guida dell’insegnante di Scienze Angela Abbatecola e il supporto del dottor Domenico dell’Edera, Responsabile dell’Unità Operativa di Genetica Medica del Presidio Ospedaliero “Madonna delle Grazie” di Matera.

L’IIS Fermi ha accolto la “commissione” dell’associazione Anima Mundi, finalizzata ai suoi obiettivi benefici e di diffusione della cultura medico-scientifica, mettendosi al lavoro per la realizzazione di questo prodotto dal valore simbolico e benefico. Non è casuale, infatti, il coinvolgimento di Dell’Edera. Oltre all’utile valore informativo, Il calendario darà un contributo concreto allo sviluppo del progresso scientifico.

Per il Natale 2022, infatti, i proventi raccolti con le offerte per il calendario saranno destinati dall’associazione “Anima mundi” a un assegno di ricerca che permetterà a un giovane ricercatore di operare presso il Laboratorio di Genetica dell’Ospedale Santa Maria delle Grazie di Matera.

“È un’iniziativa – spiega Giovanna Tarantino, Dirigente Scolastico del Fermi di Policoro – che coinvolge competenze di ricerca scientifiche e competenze di grafica digitale. Siamo contenti per la partnership con una associativa come Anima Mundi, committente del prodotto, e soprattutto siamo lieti di poter offrire un contributo allo sviluppo di un presidio ospedaliero della nostra provincia. Siamo anche un liceo scientifico e il fatto di poter essere di aiuto alla ricerca ha un valore simbolico elevato che fa perce

Previous Post

Lauria si arricchisce di una nuova luce. ritornano le suore a servire la comunita’

Next Post

Ritorna a Lauria la tradizione del fuoco di Santa Lucia

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI