Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Stato di emergenza per Maratea, Chiappetta attacca: “la politica di Governo ci sta prendendo in giro, in assenza di comunicazioni ufficiali non si può chiedere alle comunità di stare tranquilli”.

Gennaio 17, 2023
192

“Dopo quarantacinque giorni dall’evento più importante, Maratea non ha ancora la sua dichiarazione dello stato di calamità, non ha nessuna contezza delle economie che verranno impiegate e non conosce il nome del Commissario straordinario”.

Non c’è da stare tranquilli, abbiamo assistito ad una serie di annunci ma oggi nessun atto ufficiale ci mette nelle condizioni di immaginare un futuro per la stagione turistica in arrivo.

Da parte di tutti è stata messa in campo un’azione di responsabilità, la questione del dissesto idrogeologico di Maratea è stata portata in Parlamento da più parti, il problema è che ormai vanno prese delle decisioni e la capacità di governo appartiene ad una parte ben precisa. 

Mai come in questo caso la questione è trattata, a tutti i livelli, da una parte politico partitica di centro destra, dal Sindaco al Ministro, passando per l’Assessore Regionale, tutti dovrebbero mettere in campo una sinergia Politica.

La stessa intesa dovrebbe ormai produrre documenti chiari e soprattutto una comunicazione ufficiale, così da tranquillizzare la comunità.

            Abbiamo assistito in questo periodo anche a posizioni politico strumentali che miravano a mettere in discussione le richieste degli operatori turistici, queste azioni non hanno minimamente scalfito l’opinione della comunità che purtroppo ha già caricato sulle sue spalle tutto il peso delle criticità.

            Quando gli operatori turistici e le Imprese di Maratea chiedono un piano ristori e l’impiego di economie speciali per l’emergenza, dimostrano automaticamente la massima fiducia nella politica che ha promesso, a questi non si può assolutamente più chiedere collaborazione, ad essi bisogna dare atti concreti.

            Molti esponenti di centro destra hanno dichiarato massima attenzione per la perla del Tirreno, ma oggi il tessuto economico sociale è duramente messo alla prova, non solo dalle criticità ambientali naturali, ma anche da quelle messe in campo dalla scelleratezza di chi ci governa.

            Avremo una primavera difficilissima, probabilmente dovremo combattere anche con la nuova autorizzazione all’esercizio dell’Impianto di trattamento rifiuti speciali di S. Sago, le mareggiate continuano a mettere a rischio il Porto, ormai indifeso e inesorabilmente svuotato di vita e di economia.

            Maratea è in ginocchio, chi ha promesso stia attento, potrebbe essere ricordato come chi ha abbandonato scientemente la Comunità nel momento più buio.        

            Manuel Chiappetta esecutivo Regionale Europa Verde

Previous Post

LAURIA: CAMBIA LA SEDE DELL’HUB VACCINALE

Next Post

LAURIA: SCUOLE CHIUSE

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI