Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Rete Rurale, 37 miliardi di euro dalla nuova PAC: una “finanziaria” a disposizione dell’agricoltura

Gennaio 20, 2023
202

Sono le risorse previste dalla nuova Politica agricola comune della UE che è stata al centro della settima tappa del roadshow “Armonie di Territori” a Matera. Insieme all’attore e presentatore di Linea Verde, Beppe Convertini, si è discusso delle opportunità del nuovo Piano strategico (PSP) per il settore primario e delle eccellenze di Basilicata e Calabria.

Matera, 20 gennaio 2023 – Risorse pari a quelle di un’intera finanziaria dedicate solamente all’agricoltura in arrivo dalla nuova Politica Agricola Comune (PAC) 2023-2027. Delle opportunità e prospettive per tutto il comparto previste dal nuovo Piano strategico della PAC di finanziamenti pubblici per l’agricoltura e delle eccellenze in ambito rurale di Basilicata e Calabria si è discusso durante l’evento organizzato dalla Rete Rurale Nazionale a Matera.

«Il nuovo Piano strategico della Pac, con la sua dotazione di 37 miliardi di euro, è una grande sfida. Si tratta di tantissime risorse, pari a quelle di una manovra finanziaria – ha spiegato Paolo Ammassari, dirigente DISR 2 Programmazione dello Sviluppo rurale, di Rete Rurale Nazionale – per un piano che deve marciare insieme al PNRR e all’Accordo di Partenariato. Vogliamo che queste risorse diventino importanti per noi e per il nostro futuro».

Alla settima tappa del roadshow “Armonie di Territori”, svoltasi all’interno del Palazzo Ducale Malvini Malvezzi, hanno preso parte, oltre all’attore e presentatore televisivo del programma Rai Linea Verde, Beppe Convertini, dirigenti ed esponenti della Regione Basilicata, della Regione Calabria, della Provincia di Matera, della Rete Rurale Nazionale, dell’autorità di gestione PSR delle due Regioni coinvolte, e ricercatori.

Per Piergiorgio Quarto, consigliere regionale della Basilicata, «le opportunità legate alla qualità delle nostre produzioni tornano ad avere un ruolo fondamentale e sono al centro delle nostre comunità. È questo un valore centrale anche nella politica della nuova PAC. C’è un importante numero di giovani che ha scelto di entrare in agricoltura, in linea con la programmazione europea, e abbiamo anche 6mila donne che hanno deciso di intraprendere il percorso agricolo. Abbiamo l’opportunità di mettere in pratica anche un ricambio generazionale nel settore, grazie ai giovani. Come Regione dobbiamo far accelerare la macchina amministrativa e cogliere le opportunità sia europee che nazionali e locali».

La tavola rotonda allestita dalla Rete Rurale Nazionale ha ulteriormente analizzato e approfondito opportunità e prospettive provenienti dal nuovo piano strategico di finanziamenti pubblici per il settore primario, oltre a quanto è stato fatto a proposito di agricoltura di qualità tramite i fondi del Programma di Sviluppo Rurale (PSR). A testimonianza delle innovazioni apportate nelle aziende agricole a livello locale grazie ai finanziamenti del PSR, alcuni dei giovani imprenditori di Basilicata e Calabria hanno raccontato le loro best practice ed esperienze di eccellenza.

Chiusura dell’evento dedicata alla musica con i musicisti del Conservatorio di Matera, tra i partecipanti al concorso musicale organizzato dalla RRN “Lo sviluppo rurale in musica”.

Previous Post

LAURIA: DOMANI SCUOLE CHIUSE

Next Post
IMAGE_FILE_3087733_thumbnail

INCONTRO REGIONE-GUARDIA COSTIERA

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (2)
1

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)2

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th3

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.274

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)5

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20256

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)7

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download8

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)9

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)10

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI