Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Presentato a Potenza il programma della cerimonia di inaugurazione dell’Anno accademico 2022-2023

Marzo 3, 2023
257

Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, l’Università degli Studi della Basilicata celebrerà l’apertura del suo quarantesimo anno accademico: la cerimonia d’inaugurazione si svolgerà il 6 marzo 2023 a Potenza, nell’Aula Quadrifoglio del Polo universitario del Francioso. E’ quanto è emerso oggi, nel capoluogo lucano, nel corso di una conferenza stampa organizzata dall’Unibas a cui ha partecipato il Rettore, Ignazio Marcello Mancini, il Direttore Generale dell’Unibas, Andrea Putignani, i Prorettori al public engagement, Nicola Cavallo, alla didattica, Patrizia Falabella, e alla ricerca, Angelo Masi, il sindaco e il vicesindaco di Potenza, Mario Guarente e Michele Napoli, il vicario Comandante della Polizia locale, Vincenzo Manzo e il responsabile della Protezione Civile comunale, Giuseppe Brindisi.

Una rappresentanza della comunità accademica e i Rettori ospiti comporranno il corteo accademico che precederà l’ingresso, alle ore 11, del Presidente della Repubblica nell’Aula. Il coro UniversaMusica e un ensemble di musicisti dei Conservatori di Potenza e Matera accoglierà il Presidente, Sergio Mattarella, con l’Inno Nazionale l’Inno Europeo. Il Magnifico Rettore, Ignazio Marcello Mancini terrà il discorso inaugurale, che sarà preceduto dai saluti istituzionali del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e del Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini. Seguiranno gli interventi del Presidente del Consiglio degli studenti, Davide Di Bono, e della Responsabile del Settore Affari Generali dell’Ateneo, Antonella Racioppi, e la testimonianza dell’attivista per i diritti umani e digitali, Pegah Moshir Pour, su “Università è Libertà”. Il professor Fabrizio Caccavale terrà la Prolusione  su “La robotica: un ponte fra mondo digitale e mondo fisico” . Al termine, il Magnifico Rettore proclamerà l’apertura dell’anno accademico 2022-2023. La cerimonia andrà in onda in diretta streaming sui canali social dell’Ateneo. “L’inaugurazione dell’anno accademico è un momento particolarmente importante nella vita dell’Ateneo, perché riafferma il senso di comunità tra tutte le componenti dell’Università e tra l’Ateneo e il suo Territorio. “L’inaugurazione del quarantennale – ha spiegato il Rettore – sarà un evento solenne e significativo, che ci indurrà a riflettere sul senso della nostra storia e a rilanciare il progetto immaginato con lungimiranza quarant’anni fa, quando l’Università degli Studi della Basilicata fu istituita grazie alla legge 219 del 14 maggio 1981, la legge organica sulla ricostruzione dei territori disastrati dal terremoto del 23 novembre 1980, dando corpo alle numerose istanze di cui si era a lungo fatta portatrice l’intera società lucana, nelle sue principali componenti politiche, culturali e sociali. A nome di tutta la comunità accademica lucana ringrazio sentitamente il Presidente della Repubblica per aver accolto il nostro invito a prendere parte all’apertura dell’anno accademico 2022-2023, nel quarantesimo anniversario dell’istituzione del nostro

Previous Post
IN DIRETTA DALLA CCHIESA SAN GIACOMO APOSTOLO IN LAURIA

<strong>IN DIRETTA</strong><strong></strong>

Next Post

CAMPAGNA VACCINALE ANTI-COVID 19: GIORNI DI APERTURA DEI PUNTI VACCINALI ASP NEL MESE DI MARZO 2023

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI