Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Aprile 21, 2023 Aprile 21, 2023
341

 Coomitato Provinciale di Matera

“Celebrazioni del 78° anniversario della Liberazione, 25 aprile 2023,  in provincia di Matera”

In occasione del 78° anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo, il Comitato Provinciale di Matera dell’ANPI, costituitosi al termine del congresso straordinario svoltosi sabato scorso nella Città dei Sassi, ribadisce la fondamentale importanza del richiamo alle basi portanti, alle fondamenta, su cui poggia la nostra ritrovata democrazia, dopo il buio del ventennio nero. Ovvero la Resistenza, il sacrificio di tante donne e uomini di ogni fede politica e cultura, di tanti italiani che non hanno esitato a mettere in gioco la propria vita (e in tantissimi l’hanno persa) in nome della libertà. Per consegnare ai propri figli, nipoti, generazioni future, un mondo migliore, con una Carta costituzionale ed una Repubblica antifasciste. Ogni anno, il 25 aprile, è il momento per tutto il Paese di onorare quel sacrificio e rinnovare l’impegno a non renderlo vano. Perchè i pericoli di rigurgiti fascisti, tentazioni autoritarie e liberticide, di revisionismo storico, sono sempre in agguato e purtroppo pulsanti come la cronaca ci dimostra. Queste  le manifestazioni previste nel materano:

MATERA (si allega locandina)

Alle 9,30 è prevista la deposizione di una corona di alloro al cippo di via Lucana a cui seguirà, alle 10,00, la celebrazione di una messa nella chiesa di Santa Chiara, mentre alle 11,00 in piazzetta Pascoli ci sarà il raduno delle autorità e delle associazioni combattentistiche e d’Arma  che raggiungeranno Piazza Vittorio Veneto dove si svolgerà la cerimonia conclusive con interventi delle autorità e delle associazioni. Per l’ANPI interverrà la presidente Carmela La Padula.

ALIANO e SENISE (si allega locandina)

Alle 9,30 prima ad Aliano, unitamente ad Articolo 21 e Libera, omaggio alle tombe di Carlo Levi e Nicola Panevino, poi alle 11,00 a Senise  la deposizione di fiori in via Fratelli Cervi.

SAN MAURO FORTE (si allega locandina)

Alle 18,00 assemblea cittadina nel salone consiliare (organizzata unitamenta all’Amministrazione comunale) con la presenza di Michele Pretraroia dell’ANPI nazionale e la proiezione del video “Sotto il cielo europeo. Un fiore per Donato, Nicola e Antonio.”

SCANZANO JONICO (si allega locandina)

Alle 20,00 la manifestazione si svolgerà nei locali del Centro Sociale Anziani di via De Gasperi n.8 con Michele Petraroia dell’ANPI nazionale.  “Costituzione, lavoro, diritti, democrazia, pace” saranno i temi al centro del dibattito che vedrà la partecipazione di delegazioni provenienti anche dagli altri centri del Metapontino. La Festa di Liberazione, infatti, racchiude in sè importanti problematiche nazionali ma anche regionali, territoriali e locali.

L’invito che l’ANPI rivolge a tutti i cittadini e ai giovani è di partecipare numerosi a queste celebrazioni per tenere accesa ed alta la fiaccola dell’antifascismo. “Mai come in queste ore buie – si legge nella conclusione del documento finale del Congresso straordinario Anpi di Matera – servirebbe la capacità di saper andare controcorrente di Pier Paolo Pasolini, la profondità degli scritti di Rocco Scotellaro (di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita) e la bellezza di gesti d’amore come la scelta di Carlo Levi verso questo lembo di Mezzogiorno. L’antifascismo è un patrimonio prezioso da tutelare e valorizzare insieme alle energie di ogni singolo che fluiscono in uno unico scorrimento sociale capace di far incrociare generazioni, competenze, sensibilità e culture diverse. Adoperiamoci tutti insieme e con rinnovato slancio in questa lotta perché chi si schiera con a difesa Costituzione figlia delle donne e degli uomini dalla Resistenza, qualunque cosa accada, non sarà mai solo e non si troverà mai dalla parte sbagliata”.

Matera, 21 aprile 2023

La Presidente provinciale Anpi Matera

Carmela La Padula

Previous Post
Beppe Convertini

Al via la festa del Carciofo di Paestum IGP, lunedì focus sulla

Next Post
Andrea Roncato (1)

Progetto InCaS

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

01072025_095728_FOTO-3-300×182
1

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a2

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23193

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 44

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4625

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 16

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)7

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)8

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th9

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)10

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI