Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

In&Out, immersione e privazione nella Natura: in scena l’esito finale di Teatro Oltre i Limiti

Maggio 12, 2023 Maggio 12, 2023
280

Il 9 giugno nella Casa Circondariale di Potenza lo spettacolo aperto al pubblico che conclude il laboratorio di teatro e danza in carcere organizzato dalla Compagnia Petra nell’ambito della IV edizione del progetto

POTENZA – Si avvicina al traguardo il percorso formativo di pratica delle discipline artistiche ospitato nella Casa Circondariale “Antonio Santoro” di Potenza e curato dalla Compagnia teatrale Petra nell’ambito del progetto Teatro Oltre i Limiti, giunto alla IV edizione. L’esito finale del laboratorio di teatro e danza con i detenuti della sezione maschile del penitenziario andrà in scena all’interno del carcere dal 7 al 9 giugno con diverse repliche in programma: una per la popolazione carceraria, una per le scolaresche, una per il pubblico esterno il 9 giugno alle ore 15, oltre a una proiezione prevista il 20 giugno alle ore 20 nello spazio esterno al carcere Extra Moenia.

Lo spettacolo, dal titolo “In&Out_immersione e privazione nella Natura”, è scritto e diretto da Antonella Iallorenzi, con gli attori della Casa Circondariale di Potenza, azioni coreografiche di Mariagrazia Nacci, scene e luci di Angelo Piccinni, contributi artistici di Manfredi Perego, Annamaria Ajmone, Compagnia teatrale L’Albero, Associazione UniversaMusica – Coro Unibas, Associazione Multietnica.

“In&Out_immersione e privazione nella Natura” è il tema artistico scelto per la IV edizione di Teatro Oltre i Limiti. Il progetto prende spunto dalla ricerca avviata nel 2022 con la performance “Humana foresta”, che si fonde con la sperimentazione nella Casa Circondariale di Potenza insieme ai partecipanti del laboratorio di teatro e danza condotto da Antonella Iallorenzi, esperta in teatro sociale, e Mariagrazia Nacci, coreografa e danzatrice. Attraverso l’utilizzo di differenti linguaggi artistici contemporanei, luoghi opposti – boschi secolari e alte grigie mura – sono connessi nella comune ricerca del rapporto tra uomo e natura, anche dove questa non è presente, come in un carcere.

La programmazione 2022/23 di Teatro Oltre i Limiti ha visto numerosi artisti e partner entrare in relazione con gli operatori della Casa Circondariale, i detenuti, le scuole e la comunità, grazie a una serie di workshop ed eventi aperti al pubblico organizzati in partenariato con soggetti inseriti nella rete culturale locale e nazionale, per fornire opportunità di approfondimento e formazioni intensive nell’ambito del percorso formativo.

Per assistere come pubblico alla replica del 9 giugno alle ore 15 (con ingresso alle 14.30) è necessario rispondere all’apposito form online (https://forms.gle/3VVzY1Vjo3UHr78A9) entro e non oltre il 16 maggio, allegando il proprio documento di identità per i necessari controlli previsti per l’accesso nella Casa Circondariale.

Visto il numero limitato di posti per la replica del 9 giugno, lo spettacolo verrà proiettato sulle mura del carcere in occasione di un secondo evento aperto al pubblico, in programma martedì 20 giugno alle ore 20 (con ingresso alle 19.30), nello spazio Extra Moenia attiguo alla Casa Circondariale, facendo rivivere un luogo che ha preso vita nel 2022 grazie a un progetto di rigenerazione urbana che ha coinvolto la comunità cittadina. Il link per l’accreditamento è il medesimo.

La partecipazione agli eventi è gratuita, il numero di spettatori previsto è limitato e inflessibile, per cui si chiede di considerare l’adesione come un impegno a esserci, in modo da non precludere la partecipazione ad altre persone. Sarà, inoltre, predisposta una lista cronologica d’attesa da utilizzare in caso di disdette.

“Teatro Oltre i Limiti” è un progetto prodotto dalla Compagnia teatrale Petra, con il contributo di Otto per Mille Valdese dell’Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi e della Fondazione Banco di Napoli, il partenariato della Casa Circondariale di Potenza, il sostegno del Fondo Etico della BCC Basilicata e la collaborazione di Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere, Festival Città delle 100 scale di Potenza, Ateneo Musica Basilicata, Compagnia teatrale L’Albero, UniversaMusica e Multietnica.

Compagnia Teatrale Petra | cell: 328 7245860 | e-mail: info@compagniateatralepetra.comUfficio stampa: Francesco Mastrorizzi | cell. 347 1241178 | e-mail: info@francescomastrorizzi

Previous Post
matera3

Si svolgerà a Matera dall’1 al 4 giugno la prima edizione di Matera Fiction.

Next Post
FOTO

Maratea, i Lucani nel Mondo si confrontano

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5617)
1

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)2

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento3

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)4

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1825

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a6

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23197

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 48

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4629

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 110

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI