Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Maratea, i Lucani nel Mondo si confrontano

Maggio 12, 2023 Maggio 12, 2023
267

Si è aperta a Villa Nitti l’Assemblea annuale della Commissione regionale dei Lucani nel mondo

Nella splendida cornice di Villa Nitti ad Acquafredda di Maratea si è aperta la riunione annuale della Commissione dei lucani nel mondo.

A discutere di acqua, boschi, risorse energetiche, agricoltura e agroalimentare, bellezze

naturali e architettoniche, industria del turismo: stato dell’arte e prospettive future e di PNRR e Fondi europei: opportunità per i giovani, per le imprese e per il territorio, dopo i saluti del Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, del sindaco di Maratea Daniele Stoppelli e del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, numerosi relatori, consiglieri regionali, parlamentari lucani e componenti della Commissione regionale dei Lucani nel Mondo.

A fare gli onori di casa il presidente Carmine Cicala che nel salutare tutti gli intervenuti ha ricordato come “la lucanità, la identità sono al centro della Assemblea annuale in svolgimento nella meravigliosa Villa Nitti di Maratea, di proprietà della Regione Basilicata, appartenuta ad un illuminato figlio della nostra terra, una persona che ha saputo lasciare un segno importante. Le peculiarità della nostra regione, della cui appartenenza siamo orgogliosi, sono tante, è ricca di risorse naturali, siamo la regione dei due mari, il nostro territorio è meraviglioso, il 20 per cento è area protetta. La Basilicata è una regione che ha tantissimo da offrire, con i suoi parchi, con la sua enogastronomia, le sue bellezze archeologiche, i suoi borghi. Il progetto del turismo delle radici è una grande opportunità anche per i lucani nel mondo e sono certo che non andrà sprecata”.

Il Sindaco di Maratea Daniele Stoppelli nel dare il benvenuto ai lucani nel mondo, ha sottolineato quanto sia “importante la missione che svolgono con i valori che trasmettono ai loro figli e ai loro nipoti attraverso il ricordo di questo territorio. Maratea ha vissuto l’esperienza dell’emigrazione. Ha piena consapevolezza dei ricordi di chi è rimasto e di chi è dovuto andare via. Ho avuto modo negli anni, frequentando le associazioni dei lucani nel mondo, di toccare con mano come le seconde e le terze generazioni abbiamo difficoltà nell’identificarsi con la nostra regione. A noi il compito di trasmettere i valori identitari della nostra regione e dare a voi uno strumento per dire che la nostra terra ha un patrimonio da non disperdere. La vostra presenza oggi qui a Maratea ci onora e ci onora il rapporto con ciascuno di quelli che rappresentate. Con il Pnrr contiamo di mettere a disposizione di tutti i lucani nel mondo la nostra anagrafe per poter facilmente accedere e rendere più facile il rapporto con il Comune per la ricostruzione delle proprie radici”.

“E’ un privilegio essere qui – ha detto Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi – e vedere tanti lucani che sono lontani dalla nostra terra ma vicini nello stesso tempo. Ben tornati nella vostra terra di origine. Le linee di separazione sono solo quelle fisiche. Trovate una regione che nel combattere il male del secolo, quello dello spopolamento, sta attuando una serie di misure per far rivivere le aree, soprattutto quelle interne e incoraggiare le giovani generazioni a restare. Compito delle Istituzioni è agevolare la formazione della famiglia e per questo siamo impegnati a rendere accogliente la nostra Basilicata e dare opportunità per non essere costretti ad andare via. La Regione Basilicata è a sostegno di tutti i suoi cittadini anche di quelli che vivono al di là delle linee di separazione”.

L’onorevole Aldo Mattia ha parlato della difesa del prodotto agroalimentare lucano e italiano. “La grande battaglia che in questo momento si sta facendo – ha detto – è quello di vietare la nascita di industrie che costruiscono il cibo sintetico. Non vogliamo che esso possa sopraffare quello naturale. In molti Stati stanno aprendo ristoranti con il cibo sintetico. Voi lucani nel mondo potete fare molto valorizzando i nostri prodotti locali e facendoli sempre più conoscere nei luoghi dove vivete”.

Giovanni Vizziello vice presidente del Crlm ha parlato di “sensazione di appartenenza molto forte da parte dei lucani nel mondo. La riunione di oggi è ricca di tematiche che attengono alla politica ordinaria della nostra regione caratterizzata da una risorsa importante come l’acqua. La politica degli ultimi trenta anni non sempre è stata attenta alla risorsa idrica. Problema più seria della rete idrica lucana è quello della dispersione dalla sorgente. Anche i boschi rappresentano una risorsa importante e dobbiamo valorizzare la manodopera in carico alla regione”.

Il direttore generale del Consiglio regionale, Domenico Tripaldi, ha ringraziato gli amici che continuano l’esperienza in seno alla Commissione dei lucani nel mondo. Anche quest’anno la Giunta regionale nel bilancio ha previsto i fondi per la Commissione. E’ uno sforzo che la Regione fa nonostante le esigenze che vengono dal territorio”. Potenza, 12 maggio 2023

Previous Post
toil_in&out_invito

In&Out, immersione e privazione nella Natura: in scena l’esito finale di Teatro Oltre i Limiti

Next Post
346081586_202442505461862_9125088219754823156_n

Lauria: Sabato importante iniziativa a su Cultura, Musica e Legalità.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5617)
1

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)2

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento3

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)4

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1825

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a6

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23197

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 48

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4629

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 110

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI