Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

“Cammino Adagio”: un viaggio di conoscenza a piedi attraverso l’Italia

Maggio 17, 2023 Maggio 17, 2023
314

Una meravigliosa avventura di divulgazione scientifica e promozione del territorio

“Cammino Adagio” è un progetto che intende attraversare l’Italia a piedi e raccontare le storie nascoste nel paesaggio, da quelle geologiche a quelle umane, attraverso la narrazione digitale. Questo slow-format di divulgazione scientifica e promozione del territorio è stato realizzato da Elisa Rocco, responsabile dei social media, attrice teatrale e botanica, e da Walter Capella, responsabile della spedizione, che possiede un dottorato in Geologia.

L’iniziativa sarà presentata durante un seminario organizzato dai Corsi di Laurea triennale e magistrale in Scienze Geologiche Ambientali e Geologia, Ambiente e Rischi dell’Università degli Studi della Basilicata, giovedì 18 maggio 2023, alle ore 11.30, nell’aula 3 dell’edificio 3D del Campus di Macchia Romana, a Potenza.

Dopo un percorso pilota di 800 km in Sicilia, la coppia sta attualmente percorrendo un itinerario di 700 km che va da Santa Maria di Leuca (Lecce) a Isernia, attraversando quattro regioni – Puglia, Basilicata, Campania e Molise – in circa due mesi di cammino. L’itinerario esplora la geodiversità del Sud Italia, in particolare dell’Appennino meridionale, intersecando luoghi geologicamente significativi per aumentare la consapevolezza sugli ambienti e territori. Il progetto è nato da una raccolta fondi e, come spiegano gli organizzatori, “camminare è un elogio alla lentezza, all’osservazione attenta del territorio e di ciò che lo caratterizza. Andare adagio, come nella musica, significa muoversi con tranquillità più che con lentezza. Significa dare un buon esempio a coloro che sono stati trascinati da uno stile di vita veloce e superficiale: si possono sempre riscoprire i significati e i legami perduti. Non è necessario viaggiare lontano, una passeggiata pomeridiana nel proprio paese può bastare”. Questo format ha quindi il potenziale di sensibilizzare e informare il pubblico di tutte le età sull’ambiente e i territori, con il valore aggiunto di condividere un’avventura a basso impatto ambientale alla scoperta dell’entroterra italiano. “Cammino Adagio è un modo di viaggiare che ci permette di capire il paesaggio per poterlo raccontare in modo autentico: ci dà il tempo adeguato per studiare le fonti che descrivono un territorio; ci offre molteplici opportunità di conoscere davvero le persone che abitano una determinata terra”.

Previous Post
20230517 UNIBAS foto 2

Presentata a Potenza la partnership

Next Post
timthumb

A San Severino Lucano, domenica 21 maggio si correrà per il 15esimo trofeo dei Briganti del Pollino, “Campionato Italiano Trail del Parco Nazionale del Pollino”.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI