Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

“Paesi e Radici”, primo progetto in Italia.

Giugno 5, 2023 Giugno 5, 2023
506

È per noi motivo d’orgoglio, l’aver condiviso la compagine prescelta dal Ministero degli Affari Esteri 

Un gran bel lavoro di squadra, una intuizione felice che nasce dal protagonismo operativo di chi ha da sempre sostenuto, nonostante gli scettici che pure si annidavano a livelli istituzionali e che poi si sono convertiti all’idea, che il Turismo delle radici (evoluzione del Turismo di ritorno) sia una grande opportunità per la nostra regione.

Lo sostiene il Centro Studi Internazionale dei Lucani nel Mondo, attraverso il suo Presidente Luigi Scaglione che come tale ha a sua volta realizzato una rete associativa di servizio con alcuni protagonisti dello sviluppo territoriale sotto lo slogan di “Ri-tornanze e Re-stanze”.

“È per noi motivo d’orgoglio, l’aver dato il nostro partenariato ed offerto la nostra collaborazione alla compagine prescelta dal Ministero degli Affari Esteri che valorizza il talento e la passione dei giovani (il 50% dei partecipanti all’iniziativa “Paesi e Radici” è costituito da giovani con meno di 36 anni con competenze ed esperienze maturate da Italiainside e Fondazione Appennino), che ha strutturato un partenariato pubblico-privato di 82 componenti.  

Tra queste – precisa Scaglione – si segnalano, per parte nostra, le associazioni dei lucani nel mondo ed in particolare Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo, Circolo Lucano do Brasil, Comitato Pescopagano 2020, Associazione Lucani di Argentina, Associazione Lucani Western Australia, Basilucania Montreal, Federazione Associazioni Lucani Argentina, Federazione Associazioni Lucani Svizzera, Federazione Lucana di America Usa, Sportello Basilicata Svizzera, Sportello Basilicata Uruguay, Sportello Basilicata Canada, Sportello Basilicata Germania, unitamente ai tanti Comuni e Province, agli archivi messi in rete, alla particolare attenzione offerta dall’UNPLI di Basilicata attraverso le sue diramazioni territoriali ormai parte attiva dello sviluppo turistico lucano, che fa capire, come già detto, che si tratta, per qualità progettuale e ampiezza del processo di partecipazione, di una vera e propria comunità pronta ad accogliere il turista delle radici. 

Un’attenzione da estendere ora alle associazioni dei Lucani in Italia e alle altre forme associative e promozionali, di cui siamo parte attiva. In questa direzione va sollecitata la riapertura immediata del Museo dell’Emigrazione Lucana in forma stabile, a cui abbiamo dedicato tempo e passione ora vanificati”.

Il 2024 sarà l’anno del “turismo delle radici”, un’ulteriore e rilevante occasione per mettere a sistema la forte domanda di viaggio in Italia da parte dei nostri connazionali nel mondo ma anche un’aggiuntiva opportunità per il territorio lucano.

In questo quadro, “Paesi e radici” è il nome del progetto che è risultato vincitore in Basilicata, con il miglior punteggio in Italia, all’avviso pubblico “Bando delle idee. Turismo delle radici” promosso dalla DIGIT del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che ne cura e sovrintende la realizzazione attraverso il Coordinatore regionale.

Previous Post
PRESENTAZIONE TOUR

AL VIA DA ROTONDA IL PRIMO TOUR IN BICI FINO A MATERA

Next Post
PHOTO-2023-05-31-15-47-26 (1)

MALTEMPO: COLDIRETTI BASILICATA, DRAMMATICA SITUAZIONE NELLA CAMPAGNE

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI