Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

INIZIANO LE CELEBRAZIONI MARIANE DI AGOSTO AL SANTUARIO DI PRAIA A MARE CS.

Agosto 4, 2023 Agosto 4, 2023
383

Con il pellegrinaggio penitenziale e la celebrazione del PERDONO DI ASSISI, la comunità cattolica di Praia a Mare e i tanti turisti che in questo periodo sono presenti nella ridente cittadina alto tirrenica, hanno dato inizio al mese di agosto, intensamente vissuto in onore della Patrona della Città, la Beata Vergine Maria della Grotta, la cui solennità estiva, richiama migliaia di persone,che oltre a seguirne il passaggio in città, la onora salendo al suo Santuario.
Dal 5 agosto, con la festa della Madonna della Neve, si iniziano a vivere i giorni del annuali in cui incessante è il pellegrinaggio alla sacra grotta. Intenso anche il programma diramato dalla direzione del Santuario. Il 6 agosto alle 18.00 il festoso scampanio e lo sparo di colpi a cannone annunceranno l’inizio della novena, che accompagnerà i fedeli devoti alla solennità dell’Assunzione. Per l’occasione la sacra effigie della Madonna della Grotta sarà traslata dalla sua Cappella, parzialmente riaperta a maggio, alla grotta grande, per essere posta nel grande presbiterio.
Il trono realizzato quest’anno rappresenta la pietra sulla quale fu posta la primitiva immagine e il ritrovamento ad opera del pastorello muto di Aieta.
Particolarità della novena saranno la celebrazione della messa per i figli in cielo domenica 13 agosto alle 19.00 seguita dalla processione Eucaristica lungo i viali adiacenti al Santuario.

La vigilia, inizierà alle 6.00 del mattino nei pressi della spiaggia (zona Chiaia) con il concerto all’alba “Bella e serena aurora” a cui seguirà alle ore 7.00 la messa in Santuario e la deposizione della sacra effigie sulla pietra all’ingresso del Santuario. In serata con la celebrazione dei primi vespri alle ore 18.30 si entrerà nella grande solennità dell’Assunzione. Due le celebrazioni vespertine previste in Santuario, alle 19.00 e alle 22.30. A mezzanotte l’imponente spettacolo pirotecnico offerto dai gestori dei lidi di Praia a Mare saluterà l’inizio del giorno solenne della festa. Il 15 agosto, è il giorno dell’incontro della città con l’amata effigie della Patrona. Dopo le celebrazioni delle 7.30, 8.30 e 9.30 avrà inizio la processione che percorrerà la parte storica ( il fumarulo) e la parte nord della città. Momenti suggestivi della mattinata, la consegna delle chiavi della città da parte del primo cittadino dott. Antonino Di Lorenzo alla Patrona, le soste di preghiera dinanzi alla cappella della casa delle suore e al monumento dei caduti in guerra. L’arrivo sul lungomare sarà salutato dallo spettacolo pirotecnico diurno e dai paracadutisti.
Nel tardo pomeriggio alle 18.00, dopo la preghiera mariana del Rosario avrà inizio la processione per la parte sud della città per giungere a Capo Rena, da dove alle 20.00 avrà inizio la tradizionale processione per mare.
Al rientro la sacra effigie giungerà in piazza della Resistenza dove alle 21.30 il Vescovo della diocesi presiederà la solenne Eucaristia. Al termine la benedizione dei bambini e delleamme in attesa e il rientro in chiesa madre.
I giorni della devozione cittadina prevedono tre momenti particolari, oltre alle celebrazioni liturgiche: il 16 agosto alle 19.00 il momento dedicato agli ammalati con la celebrazione del Sacramento dell’unzione degli infermi e in serata alle 22.00 la presentazione della copia della tica effigie della Madonna. Il 17 agosto, alle 22.00 l’adorazione eucaristica comunitaria.

Il 18 agosto la sacra effigie al mattino farà visita all’ospedale della città, dove il cappellano don Maurizio Franco Laurito celebrerà la Santa Messa. In serata dopo l’accoglienza al Vescovo presso la Casa Comunale e il corteo delle autorità verso la chiesa madre, alle ore 19.00, lo stesso prelato Argentanese presiederà il solenne pontificale che conclude le annuali celebrazioni. Al termine si snoderà la processione per riaccompagnare la sacra effigie in Santuario.
Dal 19 al 27 si vivrà poi la peregrinatio Mariae nelle altre due parrocchie della città e in quelle di Aieta e Tortora marina.

brochure-programmaDownload
Previous Post
Immagine-WhatsApp-2023-08-04-ore-15.57.54

La CAVALLERIA RUSTICANA, il capolavoro di MASCAGNI, in scena a Lauria!

Next Post
Screenshot (2257)

Sesta Puntata de: a Panchina u’ Frisco. Ospite, Carmen Veneziano.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5617)
1

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)2

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento3

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)4

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1825

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a6

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23197

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 48

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4629

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 110

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI