Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

L’associazione “Terra Mia” organizza nella giornata del 6 settembre presso il Basento Garden un evento dal titolo “Lucania: radici, tradizioni, futuro”.

Settembre 4, 2023 Settembre 4, 2023
256

Con Terra Mia da anni organizziamo manifestazioni di natura culturale e sociale, con l’intento di promuovere la Lucania in tutte le sue sfaccettature e di discutere sulle tematiche inerenti all’identità, alle tradizioni e allo sviluppo locale.

Nell’evento del 6 settembre parleremo della Lucania a tutto tondo, sviluppando la discussione in diversi livelli: dalla storia passeremo alla lingua e al dialetto, dall’identità alla situazione politica e sociale, con l’auspicio di fornire una nuova chiave di lettura per superare gli ostacoli (primo tra tutti lo spopolamento) che la nostra Regione è tenuta ad affrontare oggi e sarà chiamata ad affrontare in un prossimo futuro.

Per tal motivo, gli ospiti che hanno accettato di intervenire hanno competenze diverse gli uni dagli altri.
La presenza della dottoressa Mutillo e della professoressa Del Puente amplierà il bagaglio culturale di ciascun partecipante, permettendo poi delle riflessioni più complete sia dalle istituzioni politiche sia dalla nostra comunità giovanile.

Durante l’incontro prenderanno parola, quindi, Serena Mutillo, direttrice del Museo Archeologico Nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu”; Patrizia Del Puente, professoressa di glottologia e linguistica dell’Università degli Studi della Basilicata; Antonio Vigilante, assessore all’urbanistica della città di Potenza; Ilaria Telesca, consigliere comunale della città di Potenza; Gabriele Pecoraro, membro dell’associazione Terra Mia.
A moderare gli interventi sarà Alessandro Carchio, dottore in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Crediamo che per far rinascere la Lucania siano necessari eventi di questo tipo, in cui si cerca di recuperare le Tradizioni e l’Identità del nostro popolo che, al giorno d’oggi, si stanno perdendo e dimenticando sempre più.
I lucani, prima di chiunque altro, devono amare la propria Terra, desiderarne lo sviluppo e impegnarsi per il raggiungimento dell’obiettivo.
C’è una comunità di giovani che ha intenzione di rimanere in Patria, di investire qui il proprio tempo e le proprie competenze, di fermare il processo di desertificazione della Basilicata.

Previous Post
Screenshot (2416)

Penultima puntata de “a panchina u’ frisco” ospite Mara Cascino

Next Post
FOTO N 5

Si è conclusa con successo la quarta edizione del Premio “Dinu Adamesteanu”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5507)
1

Conferenza Stampa della rinascita Volley Lagonegro

Gianfranco Di Bella
Maggio 11, 2025 Maggio 11, 2025
ospite di lucaniatv il professore Carmine Cassino2

On Line ospite di lucaniatv.it il professore Carmine Cassino

Gianfranco Di Bella
Maggio 11, 2025 Maggio 11, 2025
Progetto senza titolo (2)3

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)4

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th5

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.276

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)7

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20258

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)9

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download10

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI