Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Si è conclusa con successo la quarta edizione del Premio “Dinu Adamesteanu”

Settembre 4, 2023 Settembre 4, 2023
286

Si è conclusa con successo la quarta edizione del Premio “Dinu Adamesteanu”, dedicato all’illustre archeologo che con il suo operato ha permesso di far scoprire e preservare il patrimonio storico e archeologico della Basilicata, e non solo. L’incantevole cornice di Piazza Eraclea ha ospitato la serata finale della kermesse ideata dall’associazione culturale Idealmente e patrocinata dalla Regione Basilicata, dall’Ambasciata di Romania, dalla Provincia di Matera, dai Comuni di Policoro, di Rotondella e Tursi, dall’Upi Basilicata, dal MIC, dall’Universita’ di Basilicata, dalla Scuola di Specializzazione in Beni archeologici di Matera, dal Gal Start 2020 e da sponsor privati che hanno creduto nell’iniziativa. Notevole partecipazione di pubblico ed un prestigioso parterre di premiati, che si sono distinti in vari settori della cultura, e premianti di eccezione, tra i quali, il primo cittadino di Policoro, Enrico Bianco, l’assessore al Bilancio, Lavori Pubblici e Cultura della cittadina jonica, Massimiliano Scarcia, il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, il direttore del Museo Archeologico Nazionale della Siritide di Policoro, Carmelo Colelli, la dott.ssa Raluca Eclemea dell’Ambasciata di Romania a Roma. I riconoscimenti decisi da un comitato tecnico scientifico sono stati assegnati nel corso della serata, condotta dalla giornalista Antonella Gatto, al direttore del Museo Nazionale Romano, Stéphane Verger, per l’ammirevole, vivo e proficuo lavoro dedicato alla ricerca di testimonianze archeologiche dell’antica Siris nel sito della collina di Herakleia; al Dottor Angelo Bottini, insigne studioso di Archeologia, già Sovrintendente ai beni archeologici della Basilicata, di Roma e della Toscana, per il suo impegno ventennale “nella costruzione della Basilicata di oggi”; alla dott.ssa Liliana Giardino, per il suo eminente modello di studiosa, perché ha contribuito, con le sue pubblicazioni e ricerche, alla conoscenza e all’approfondimento dell’antica Herakleia; alla dott.ssa Francesca Sogliani, per le sue qualità di ricercatrice e raffinata conoscitrice di storia antica, avendo con i suoi insegnamenti contribuito alla crescita culturale dei giovani studenti della SSBA di Matera; alla dott.ssa Mihaela Adamesteanu,per le sue qualità di studiosa della storia antica e insigne rappresentante della famiglia Adamesteanu. Nel corso della partecipata cerimonia sono stati assegnati, anche, due premi speciali alla carriera, alla stimata ed apprezzata giornalista e conduttrice di Rai 2, Silvia Vaccarezza, intervistata da Antonio Orlando, deus ex machina della trasmissione “Vox Libri” con la regia di Nicola Decio Dimatteo, e Giulia Innocenzi, nota giornalista Rai e scrittrice per essersi distinta nelle battaglie per la libertà di informazione e della Rete pubblica, contro la corruzione e ogni forma di clientelismo, intervistata da Antonella Gatto. Tra le novità di questa edizione la sezione artistica “Archeologia dell’anima” con la giornalista ed attrice Roberta Laguardia che si è cimentata in un reading di poesie di Alda Merini e la prima edizione del Premio di Studi Dinu Adamesteanu. Quest’ultima ideata dal presidente dell’associazione culturale Idealmente, Franco Labriola, e da Antonio Orlando, ha permesso di attribuire premi in denaro a quegli studenti della SSBA di Matera, che abbiano discusso la tesi di specializzazione sul territorio della Basilicata e sul suo patrimonio archeologico. Il giornalista Salvatore Verde, presidente della giuria di qualità, composta dalla Prof.ssa Maria Chiara Monaco attuale direttrice SSBA Unibas e Prof.ssa Francesca Sogliani docente della SSBA di Matera, ha proceduto alla proclamazione dei vincitori: al terzo posto si è classificata Chiara Petrocelli, premiata dal Professore Fabio Donnici, al secondo posto, Giuseppina Lavanga premiata dal presidente Franco Labriola, ed al primo posto Grazia Lubraco, premiata dal Dott. Angelo Zizzamia, Presidente del Gal Start 2020. Commosso il ricordo di Carlo Stigliano, indiscusso protagonista nella costruzione del sistema agroalimentare di Basilicata. Per onorare la sua memoria sul palco sono saliti Franco Labriola, Rosa Gentile, delegata di Confartigianato per la formazione di sistema e l’istruzione e i Movimenti, Paolo Laguardia, già presidente Legacoop Basilicata, il sindaco di Rotondella, Gianluca Palazzo ed il presidente Legacoop Basilicata, Innocenzo Guidotti; quest’ultimi due hanno consegnato il premio ed una targa alla moglie Filomena Gentile e alla figlia Alida. Nel corso della serata sono stati proiettati il video “Siris-Herakleia-Policoro”. Tre città in una, tra passato e futuro, a cura del visual artist Donato Fusco, ed il video delle opere artistiche realizzate dall’artista Giovanni Marchetta, in arte Margiò, dal titolo “ Radici” e “ Le Basilicate”, quest’ultima opera è il Premio Adamesteanu 2023. L’artista Roberto Cospito si è esibito con il brano musicale “L’infinito del Mare” sul tema dell’immigrazione, il cui testo è stato scritto da Rocco Lucio Labriola e ha ricevuto l’apprezzamento del Presidente della Repubblica, Mattarella. “A 110 anni dalla nascita dell’insigne studioso con questa iniziativa –ha dichiarato il presidente Franco Labriola- abbiamo celebrato la memoria di un maestro che ha reso grande l’intera Basilicata, e non solo”.

Previous Post
photo_2023-09-03_14-31-07 (1)

L’associazione “Terra Mia” organizza nella giornata del 6 settembre presso il Basento Garden un evento dal titolo “Lucania: radici, tradizioni, futuro”.

Next Post
Screenshot (2431)

iI Corteo del Drappo di San Rocco San Rocco

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

ospite di lucaniatv il professore Carmine Cassino
1

On Line ospite di lucaniatv.it il professore Carmine Cassino

Gianfranco Di Bella
Maggio 11, 2025 Maggio 11, 2025
Progetto senza titolo (2)2

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)3

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th4

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.275

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)6

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20257

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)8

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download9

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)10

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI