Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LAGONEGRO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 40 DEL 20.09.2023 RINUNCIA AL PROGETTO DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA DI PIAZZA DELLA REPUBBLICA A LAGONEGRO

Settembre 23, 2023 Settembre 23, 2023
335

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

La scuola di P.zza Repubblica è salva e non sarà demolita, la felicità di questo importante risultato è impossibile da raccontare, l’impegno profuso con i Lagonegresi affinché fosse evitato lo scempio della demolizione ha raccolto il risultato sperato, grazie a chi ci è stato a fianco ed a quelle centinaia di cittadini (379) che trasversalmente hanno sottoscritto la mozione ad iniziativa popolare per dire “No alla demolizione”!

Biasimo l’agire del Sindaco e della maggioranza che ha prima approvato, presentato in pompa magna ( nell’incontro pubblico nella sede consiliare del 25.08.2023) e poi revocato questo assurdo progetto senza mai, MAI, coinvolgere le altre forze politiche ed i cittadini, senza proferire una parola in merito in Consiglio Comunale addirittura affidandosi alla sua camarilla con alchimie e strategie regolamentari affinché non se ne potesse discutere. 

Sono ancora più fiera del mio gruppo che il 12.09.2023 nell’assise consiliare non ha approvato il Bilancio di previsione ed il Dup aggiornato proprio dimostrando che la previsione di spesa della scuola (indicata in bilancio senza ma e senza sé) era UN VERO E PROPRIO DISASTRO! 

Mi dite politicamente qual è la differenza fra il piano triennale approvato in consiglio dall’amministrazione Di Lascio in data 12.07.2022 e quello approvato a piena alzata di mano dall’amministrazione Falabella in data 12.09.2023?

A loro la risposta!!

L’amministrazione ha dovuto darci ragione! 

In ogni caso, la reazione del Popolo è stata tale da fargli fare un “dietro front” rispetto alla delibera del 10.08 u.s di approvazione del progetto, sulla base di motivazioni oggettive che abbiamo sostenuto dal primo momento!

Dal giorno in cui il partito Azione ha organizzato un incontro aperto a tutte le forze politiche sotto la scuola, dai manifesti e dall’impegno in giro per il paese a raccontare la verità, poi manifestata anche dall’amministrazione, e a raccogliere le firme dei cittadini per la rinuncia al contributo!

Il coraggio non te lo puoi inventare, se lo hai è tuo per sempre anche quando sembra che il vento spiri al contrario! 

Però alcune riflessioni vanno fatte! e sono ancora preoccupanti.

La storia, in realtà, è ancora da seguire e da attenzionare. Non finisce qui!

Le motivazioni addotte dalla giunta Falabella nella deliberazione n. 40 del 20.09.2023 sono si sostanzialmente legate ad una giustificazione che rende merito a quanto previsto da Lagonegro Libertà e progresso ma, al contempo, per come è stata motivata la deliberazione n. 40, lasciano possibilità che oggi, e non ieri, proprio per il percorso amministrativo irrazionale tenuto dall’amministrazione Falabella, l’ente  potrebbe correre il rischio di pagare seri danni contabili in seguito cosi fatta rinuncia!

Per arrivare a tale conclusione, senza passare per la ripetizione di quanto sostenuto dal LLEP, la giunta di Falabella Salvatore adduce improvvide motivazioni legate ad aumenti di prezzi del prezzario regionale, senza considerare che nella stima del progetto, è stata usata una base parametrica che di tale prezzario non tiene affatto conto!

Non fosse altro perchè il progetto è maturato posteriormente agli aggiornamenti regionali e dunque già in condizione che avrebbe permesso una stima attendibile. 

Diversamente nessuno dei progetti PNRR in Italia avrebbe luce, atteso che tutti hanno seguito le medesime tempistiche!!

La motivazione, pertanto, pur se in linea con le battaglie di Lagonegro, libertà e progresso e Azione sull’obiettivo finale, non lo è sull’iter motivazionale, perchè, a modesto parere, non crea quell’effettivo paracadute per l’amministrazione perchè possa uscirne senza danni.

Lo dimostra, tra l’altro, l’incapacità di coerenza amministrativa di questa maggioranza di Falabella: ad agosto 2023 approva il progetto della demolizione senza riserve, a Settembre approva il bilancio previsionale e il piano triennale dei lavori pubblici inserendo nell’approvazione, ripeto senza riserve, i fondi per la demolizione e ricostruzione della scuola, a distanza di otto giorni, esce con un colpo di scena e rinnegando il bilancio illustrato con lettura dall’assessore sig.ra Daniela Citera, dalla stessa giunta approvato all’unanimità, rinuncia ai fondi sulla scuola con motivazioni piuttosto deboli e rischiose.

La verità è che il progetto era inadeguato e altamente sottostimato, come dimostrato nei fatti, sin dall’approvazione del 10 Agosto 2023!

La petizione depositata al Comune contro la demolizione, oltre ad essere un chiaro segnale di protesta, è stata accompagnata da una valutazione tecnica approfondita di uno strutturista che, se l’amministrazione, avesse umiltà di riconoscere, potrebbe essere un valido aiuto o co-aiuto per gli uffici, cui ora è stata trasferita la patata bollente dalla politica “confusa e ballerina”, per motivare realmente la rinuncia allo stanziamento del PNRR.

Tralasciando, in ogni caso, per ora, il dato più inquietante relativo alla mortificazione dei principi più elementari della democrazia in merito al comportamento tenuto dal Presidente del consiglio Dott. Emidio Franchino, il quale fino alla pubblicazione della deliberazione n. 40 del 20.09.2023, ha rifiutato all’opposizione di trattare il tema in consiglio comunale, mortificando il ruolo, le opposizioni e, non in ultimo, la volontà della cittadinanza.

Ribadisco, etica è anche saper svolgere il ruolo di amministratori ed avere l’umiltà e la responsabilità di interrogarsi e di decidere se si è all’altezza o meno di fare politica e di proclamarsi bravi amministratori.

Non è il risultato bulgaro che ratifica la competenza ma la dimostrazione di avere capacità e buon senso per traghettare un paese verso il futuro.

Avv. Concetta Iannibelli                        Capogruppo Lagonegro, libertà e progresso

Previous Post
Screenshot (2471)

Lauria festeggia suor Marilena Argentieri per i suoi 25 anni di professione perpetua.

Next Post
1. CC Pisticci

CRACO: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI PISTICCI ESEGUONO UN’ORDINANZA DI APPLICAZIONE DELLA CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE NEI CONFRONTI DI UN 34ENNE DEL POSTO

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (2)
1

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)2

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th3

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.274

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)5

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20256

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)7

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download8

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)9

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)10

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI