Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

ROTONDA | Ritorna il Festival “GiroGiRotonda” che diventa interregionale con il progetto:“Una Montagna di Storie” dal 5 all’8 ottobre 2023

Ottobre 5, 2023 Ottobre 5, 2023
258

Quattro giorni intensi di lettura, laboratori, racconti e illustrazioni, tutto è pronto a Rotonda per l’edizione 2023 del Festival “GiroGiRotonda” in programma dal 5 all’8 di ottobre 2023. L’ evento organizzato dalla locale Amministrazione Comunale è curato dallo scrittore Gianluca Caporaso, quest’anno diventa interregionale, Calabria e Basilicata unite attraverso il progetto: “Una Montagna di Storie” unendo nella stessa volontà culturaleoltre a Rotonda, i comuni di: Mormanno, Laino Borgo, Lauria, e Viggianello. 

“Quest’anno il festival diventa più grande e con grande gioia si sono uniti altri comuni e associazioni che abbracciano e sostengono i temi culturali e che ringrazio. La cura del festival è stata gestita nuovamente dallo scrittore conterraneo Gianluca Caporaso che ringrazio per la pazienza, la vicinanza e la grande professionalità. In Basilicata e non solo è un riferimento per la cultura e letteratura legata all’infanzia. Anche quest’anno gli ospiti sono davvero speciali e non vediamo l’ora di incontrali. Ognuno di loro darà un grande contributo a questa bellissima manifestazione e soprattutto a tutta la comunità. Abbiamo previsto appuntamenti nelle scuole la mattina e dal pomeriggio a sera altre, pensate per pubblici diversi. Ci saranno appuntamenti per insegnanti, per famiglie e soprattutto per bambini. Queste occasioni sono preziose per tutta la comunità e spero che le adesioni saranno numerose”. Così l’assessore al Turismo e Marketing Territoriale, Donatella Franzese.

L’obiettivo del Festival “GiroGiRotonda”, aperto a bambini, ragazzi e adulti, è quello di promuovere momenti di confronto culturale. Durante gli orari scolastici gli ospiti presenti, incontreranno gli studenti dell’asilo, delle elementari e delle medie. Fuori dagli orari scolastici saranno coinvolti i cittadini e ci sarà una proposta culturale aperta anche a chi vorrà partecipare da altri luoghi. Saranno accolti ospiti di rilievo del panorama letterario nazionale per l’infanzia e si offriranno a bambini, educatori, insegnanti, genitori, momenti di riflessione e di crescita, di leggerezza e di grande  impatto emotivo. 

Un calendario di iniziative spalmate nella tre giorni che girano intorno al tema del racconto, delle illustrazioni e delle infanzie. Questo è in sintesi il senso del Festival che consenta a tutti di recuperare un rapporto più autentico con la vita, una dimensione più compiuta del sentire attraverso la creatività, gli incontri, l’apprendimento giocoso.

Gli incontri si svolgeranno presso la Scuola Don Bosco di Rotonda, il Museo di Storia Naturale MUGEPA, il Cine Teatro Comunale “Selene” e racconti per le vie del paese con i partecipanti al laboratorio teatrale aperto a tutti.

I laboratori previsti durante il festival sono tutti gratuiti con prenotazione obbligatoria alla seguente e-mail unamontagnadistorie@gmail.com

CHI E’ GIANLUCA CAPORASO

Gianluca Caporaso scrive storie e le racconta. Storie sue e storie di ogni provenienza, passate di bocca in bocca fino a oggi. E’ un lettore e un narratore, una persona che prova ad accendere fuochi di parole per radunare persone, trovare ragioni per camminare insieme, tessere trame di comunità. In gita per ogni luogo d’Italia, conduce laboratori di scrittura fantastica per bambini, educatori genitori e organizza eventi di promozione della lettura e della narrazione. Diversi suoi brani sono presenti su varie antologie della Scuola Primaria. Nel settembre del 2017 ha ideato a Potenza il Festival “La città delle infanzie”. Diverse le sue pubblicazioni: “I Racconti di Punteville” (2012), “Appunti di geofantastica” (2015), “Il catalogo ragionato delle Patamacchine” (2017), “Lettere all’amata” (2018), “Viaggi terrestri, marini e lunari del Barone di Munchausen” (2019), “Basilicata in rima” (2020), “Tempo al Tempo – Rime sulla vita che viene e che va” (2021).

Previous Post
Conferenza Cilento Poesia 1

Presentato a Palazzo Ruggi D’Aragona, a Salerno, il Premio Internazionale Cilento Poesia che si terrà alla Sala Pier Paolo Pasolini

Next Post
Immagine WhatsApp 2023-10-04 ore 18.01.34_9ee76fbe

LAGO DEL COGLIANDRINO: ACCORDO TRA ENEL E COMUNE PER NUOVI PERCORSI NATURALISTICI NEL TERRITORIO DI LAURIA

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5488)
1

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th2

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.273

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)4

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20255

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)6

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download7

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)8

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)9

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
IMG-20250504-WA009610

 Il trionfo della Rinascita Lagonegro: è promossa in serie A2!

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI