Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Convegno: “Ambiente, Covid-19 e long Covid-19: approccio interdisciplinare per l’analisi delle ricadute su salute, organizzazione del lavoro, sistema socio-giuridico-economico”

Ottobre 6, 2023
244

Potenza, 10 Ottobre 2023, Campus di Macchia Romana, Aula Magna – ore 8.30

La Pandemia ha preso tutti di sorpresa, e ha interrotto la vita quotidiana, i rapporti di lavoro e interpersonali: la tecnologia e la rete globale hanno permesso di ridurre le distanze e di iniziare a riflettere su ciò che stava succedendo anche al di là degli aspetti puramente sanitari. In questo contesto, una rete ricercatori argentini e italiani ha iniziato a riflettere su cosa stesse succedendo e di come stesse cambiando il mondo quotidiano. È nato un gruppo di ricerca che ha dato vita a uno studio che ha coinvolto diversi settori disciplinari: dalla fisica all’ingegneria, dalla matematica all’informatica, dalla chimica alla medicina e alla pedagogia fino alla giurisprudenza. Le esperienze e i contributi dei vari ricercatori sono stati raccolti in un libro coordinato da Marco Mauricio Cordoba, decano dell’Università Interamericana. Il volume, dal titolo “Crisi pandemica e suo impatto sul sistema socio-giuridico-economico e culturale delle Nazioni” (Editoriale Scientifica, Napoli), ha visto il contributo di ricercatori di vari Atenei, tra cui l’Università degli studi della Basilicata (con i proff. Guido Masiello e Carmine Serio), l’Università Abierta Interamericana (con la partecipazione di un gruppo coordinato da Lucila Ines Cordoba ed Irene Coppola – Università degli Studi di Salerno). I contributi hanno fornito un’analisi attenta e profonda della situazione di stress a livello globale in seguito, e a causa, della crisi pandemica da Covid-19, nonché sullo studio di meccanismi di svolta o di soluzione delle criticità ambientali, sociali ed economiche. Di questo si parlerà nel convegno “Ambiente, Covid-19 e long Covid-19: approccio interdisciplinare per l’analisi delle ricadute su salute, organizzazione del lavoro, sistema socio-giuridico-economico” organizzato dall’Unibas per presentare le esperienze e i risultati delle ricerche. Il meeting si svolgerà a Potenza, martedì 10 ottobre 2023, nell’Aula magna del Campus di Macchia Romana (ore 8.30), per condividere risultati, metodologie e aprire spunti di riflessione e discussione. Elemento di coesione del workshop è l’interdisciplinarità, che consente alla ricerca e alla scienza, in genere, di poter produrre i migliori risultati per il progresso e per la qualità di vita: “Dalla pandemia – ha spiegato il prof. Carmine Serio – si esce cambiati e con nuovi insegnamenti per la vita futura, e se i comportamenti identificano le persone, questo incontro di studio interdisciplinare appare più che mai fondamentale per la ricerca e indispensabile per l’essenza profonda dei rapporti tra esseri umani, stretti in una lotta impari contro un virus che ha tolto il respiro alla Terra”.

Previous Post
WhatsApp Image 2023-10-05 at 12.15.31

IL LUCANO GORGOGLIONE NEL CONSIGLIO NAZIONE DEI SENIOR DI COLDIRETTI

Next Post
th

“Educazione alla protezione civile nelle scuole: nuovi approcci”.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI