Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Programmi Erasmus+. Strumenti e dibattito a Satriano di Lucania

Novembre 16, 2023 Novembre 16, 2023
323

SATRIANO DI LUCANIA (PZ) – Per combattere lo spopolamento delle aree interne, un tema scottante per la Regione Basilicata, sono necessarie misure di animazione territoriale. Il Comune di Satriano di Lucania (Pz) ha messo in essere nei suoi programmi di attuazione, un bando denominato “Satriano 52 eventi”. Obiettivo del bando: “raccogliere proposte per la realizzazione di un calendario unico degli eventi”

“L’Europa. Tu. Noi” è tra i progetti approvati e mira a sensibilizzare il tessuto sociale sui temi dei processi partecipativi e dell’importanza del coinvolgimento della società civile organizzata: le parti sociali e i cittadini in generale dispongono infatti di numerosi processi e sistemi diversi, ed è utile che vi sia chiarezza a proposito delle ragioni della loro importanza e dei potenziali vantaggi di un sistema di più ampia partecipazione che funziona correttamente.

Da questa visione emerge l’importanza impellente degli impatti che i progetti di co-creazione e di partecipazione attiva riescono a generare. L’associazione Cosmopolitan APS_ETS Basilicata ha creduto in questo processo: “partendo dal programma culturale di Matera Capitale della Cultura 2019, la rassegna- spiega l’Assessore Rocco Perrone- è iniziata lo scorso 27 ottobre con un primo momento di sensibilizzazione sui processi partecipativi”.

“Si é partiti – continua Teresa Pascale, vice-presidente di Cosmopolitan – con spunti e buone pratiche presenti sul territorio lucano per stimolare la comunità satrianese: Basilicata-Matera 2019: un processo partecipativo da replicare. L’esperienza dei Volontari Open Culture 2019 è stata la buona pratica portata nel borgo”.

Partendo dal programma culturale di Matera 2019, l’incontro si è focalizzato sull’impatto immenso dei partecipanti e sugli stessi operatori culturali che hanno orchestrato la co-creazione dei progetti, in termini di costruzione o potenziamento di competenze, relazioni e benessere. Si è discusso in particolare del processo partecipativo incentrato sul volontariato culturale.

Il secondo momento di sensibilizzazione, previsto per venerdì 17 novembre alle ore 18, presso Palazzo Abbamonte, mira a “fotografare”, con una mostra, i moltissimi eventi europei da ricordare, racchiudendo in un primo momento di riflessione storica, per poi proseguire con un workshop sulle opportunità odierne che abbiamo come cittadini europei, focalizzando l’attenzione su alcune delle azioni del vasto programma Erasmus+, uno strumento fondamentale per la costruzione di uno spazio europeo all’interno dei piccoli borghi lucani, che sostiene l’attuazione della cooperazione strategica europea nel campo dell’istruzione e della formazione (scuole), ma anche opportunità per i giovani con gli scambi giovanili che ogni associazione può organizzare con il contributo finanziario della nostra UE.

Gli ultimi due appuntamenti del 15 dicembre e 12 gennaio, saranno più pratici e permetteranno ai partecipanti di mettersi in gioco con lo sviluppo di un primo momento dedicato alla lingua inglese ed infine un momento di progettazione europea.

L’Associazione Cosmopolitan APS, si occupa da qualche anno di educazione dei giovani e delle fasce minoritarie delle comunità; promuove una rete tra scuole e famiglie, ponendo attenzione alle necessità dello scolaro e ai bisogni delle famiglie oltre che di momenti di benessere familiare (tutoring, orientamento, supporto genitoriale, prima e seconda infanzia); promuove inoltre la conoscenza degli strumenti dell’Erasmus + attraverso momenti di conoscenza e rete tra territori locali, italiani ed europei.

Previous Post
WhatsApp Image 2023-11-15 at 13.07.25

Nuovi mercati per l’agoalimentare, “La Cittadella del sapere” approda in Svezia

Next Post
WhatsApp Image 2023-11-15 at 19.31.18 (1)

LA MELANZANA ROSSA E IL FAGIOLO BIANCO DOP DI ROTONDA ALLA FIERA INTERNAZIONALE DI MALMO IN SVEZIA

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI