Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Volley A3: la Rinascita Lagonegro ritrova il sorriso, 3-0 alla QuantWare Napoli

Novembre 27, 2023 Novembre 27, 2023
638

fonte ERMANNO PETROCELLI ivl24

MARSICOVETERE (PZ) – Solida, concentrata, reattiva. E vincente. La Rinascita Lagonegro era attesa dalla prova del riscatto dopo i due k.o. consecutivi contro Macerata e Fano e non ha tradito le aspettative. Contro la QuantWare Napoli è arrivata una bella vittoria (3-0), al termine di una prova di squadra finalmente convincente. 26-24, 25-23, 25-16 i parziali a favore degli uomini di Lorizio, ottenuti in poco più di un’ora e mezza di gioco. Serviva come il pane il successo pieno a Lagonegro, in particolar modo per ritrovare le certezze di inizio campionato un pò smarrite nelle ultime settimane. E i meriti vanno spalmati su tutti i componenti del roster a disposizione, Lorizio ha ruotato i suoi senza mai perdere concentrazione e solidità, si è percepita sin dalle prime battute la voglia di vincere e di invertire la rotta. Anche se la Rinascita, come da abitudine, è il solito diesel: partenza al rallentatore. La differenza, rispetto agli ultimi due match, è che non ha perso le misure e ha mantenuto ritmi serrati in tutti i set, non lasciando spazio a una Napoli rimasta aggrappata alla partita soltanto nel primo, decisamente il più equilibrato e combattuto, e parzialmente nel secondo. La squadra di coach Calabrese, infatti, non vuole recitare lo scomodo ruolo di sparring partner e inizia il match decisamente ad armi pari. Il primo mini-break è appannaggio dei campani (10-15). Lorizio, incisivo nei suoi time-out, aiuta e sostiene i suoi che prima riescono a pareggiare e poi ad andare in vantaggio grazie a due ottimi turni al servizio di Armenante e Fioretti (19-18). Priva di Piazza e Miscione, la Rinascita deve affidarsi a Mastrangelo in regia e Pizzichini a fare gli extra al centro. E i due non deludono le aspettative. In netta crescita il primo al palleggio (e collaborativo anche con la sua ottima battuta), autore di punti importante il centrale. L’equilibrio prolungato del primo set viene chiuso da un diagonale imprendibile di Armenante (26-24).

L’equilibrio permane anche a inizio secondo parziale (9-9), allorché salgono in cattedra ancora gli ottimi Pizzichini e Armenante che regalano un primo importante vantaggio a Lagonegro (17-13). Napoli cala vistosamente, la sua ricezione – una delle migliori del campionato – perde certezze sotto i colpi decisi e solidi dei padroni di casa. Che sfruttano alla grande tutti i fondamentali, dal servizio di Mastrangelo, ai muri e i contrattacchi di Pizzichini, Fioretti e Armenante (21-18). Il lituano Vaskelis si rende protagonista di un gran punto per il 23-19, la QuantWare prova una timida reazione (24-23), ma è ancora Armenante a chiudere (25-23).

Il terzo parziale è senza storia, seppur equilibrato nel punteggio nella parte iniziale (7-7). Lagonegro ha troppa fame e, mattoncino dopo mattoncino, riesce a costruirsi quel vantaggio (+8) utile a giocare con serenità e convinzione. Napoli è al tappeto anche psicologicamente, considerati i troppi errori a servizio e negli altri fondamentali. La Rinascita, di contro, sfoggia percentuali invidiabili e padronanza assoluta dei propri mezzi. Da segnalare, a riprova dell’ottima gestione del gruppo da parte di coach Lorizio, l’esordio assoluto tra i professionisti di Vincenzo Simone, prodotto del settore giovanile lagonegrese, sceso in campo sul 23-13. Stavolta non è Vaskelis il miglior marcatore biancorosso (11 punti), la specifica statistica premia Stefano Armenante (17), seguito da Andrea Fioretti (15). Tra i campani, spicca la prova di Simone Starace, autore di 18 punti e top scorer del match. Torna a ruggire la ricezione (66%), sostanziosa anche la prova a muro (9 vincenti) e al servizio (6 aces).

Il successo contro Napoli riporta momentaneamente la Rinascita al terzo posto in classifica con 15 punti, accorciando su Fano che scivola nettamente e clamorosamente in trasferta contro Palmi (3-0). Prova la prima fuga stagionale Macerata (20 punti), corsara a Sabaudia (3-0). Lagonegro tornerà in campo giovedì 7 dicembre, allorquando sarà ospite della Just British Bari dell’ex coach (lagonegrese doc) Paolo Falabella. Arriva il meritato turno di riposo. Si può festeggiare il ritorno alla vittoria, ma allo stesso tempo lavorare con calma e ritrovare ancora più brillantezza fisica e mentale.

Previous Post
Lauria L’l.I.S. Miraglia e tanti pellegrini di Lauria all’udienza del Papa in Piazza San Pietro

Lauria: L’l.I.S. Miraglia e tanti pellegrini di Lauria all’udienza del Papa in Piazza San Pietro

Next Post
IMG-20231128-WA0042

Lauria: il sindaco Pittella ritorna al suo lavoro.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI