Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

TAVOLO DI CONFRONTO TRA VERTICI ASP E LEGA NAZIONALE FIBROSI CISTICA

Novembre 28, 2023 Novembre 28, 2023
334

Un incontro conoscitivo con al centro i temi dell’accesso alle cure e dell’integrazione col territorio

Si è svolto presso la sede della Asp di via Torraca un proficuo incontro tra i vertici della Direzione Aziendale e una delegazione nazionale della Lega Italiana Fibrosi Cistica. L’incontro ha visto attorno allo stesso tavolo il Direttore Generale Antonello Maraldo, il Direttore Sanitario Luigi D’Angola, il Presidente nazionale della Lifc Gianna Puppo Fornaro, la responsabile Area Territorio Silvia Ranocchiari, il responsabile Area Qualità Puglia Matteo Silva, il Presidente lucano della Lifc per la Basilicata Domenico Iacobuzio. Presenti anche il Presidente della Lifc Abruzzo Celestino Ricco e Donatello Salvatore, responsabile del Centro Fibrosi Cistica dell’Azienda Ospedaliera San Carlo.

Alla base dell’incontro, l’analisi dello stato dell’arte relativamente all’acceso alle cure sia in ambito Asp che nell’integrazione ospedale-territorio. Mission del confronto a più voci, la possibilità di avviare un percorso che guardi al futuro e che porti ad un miglioramento delle cure e dell’assistenza nei confronti dei pazienti affetti da fibrosi cistica.

Dal punto di vista sanitario si lavorerà sullo sviluppo territoriale dell’Adi, rientrante nelle competenze Asp, e di un  percorso di telemedicina. A tal proposito, è stato evidenziato come i nuovi farmaci permettono di ridurre di parecchio l’ospedalizzazione dei pazienti malati che periodicamente si rivolgono alle strutture ospedaliere per sottoporsi a day hospital terapeutico. Nel caso degli affetti da fibrosi cistica, l’accesso alle cure territoriali diventa estremamente importante e richiede l’attenzione di tutti gli attori chiamati in causa. I pazienti lucani in cura presso il centro fibrosi cistica del San Carlo sono circa una novantina a cui si sommano quelli provenienti dalle regioni contermini ed in particolare Puglia e bassa Campania arrivando così a circa 150 pazienti. La malattia ha subito una evoluzione passando da soggetti di età pediatrica a utenti in età adulta che vengono individuati grazie alle nuove cure e alle nuove modalità di diagnosi.

Per il Direttore Maraldo “l’incontro con i vertici nazionali della LIFC è segno tangibile della grande attenzione verso la sanità lucana e dell’Asp in particolare”. Il direttore Generale ha poi ricordato che “sin dal suo insediamento ha interagito con le associazioni territoriali rappresentative dei pazienti perché solo in questo modo si può rinsaldare un patto di sana complicità per la reciproca comprensione e risoluzione dei problemi comuni”. Con la LIFC in particolare Maraldo aveeva già sviluppato specifiche esperienze gestionali nella sua lunga attività presso l’Ospedale Regionale delle Marche, ottenendo già all’ora discreti risultati da quella collaborazione.

Il Direttore Sanitario D’Angola ha ricordato che la fibrosi cistica interessa una ristretta categoria di pazienti caratterizzandosi per una particolare condizione di fragilità e vulnerabilità e, per tanto, richiedendo particolare attenzione nella strutturazione di un’offerta prestazionale dedicata. L’ASP- ha aggiunto D’Angola- è impegnata nella definizione di percorsi per la presa in carico di pazienti affetti da fibrosi cistica sia attraverso l’Assistenza Domiciliare sia attraverso l’opportuno coinvolgimento e sensibilizzazione dei Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta. Va dato atto che è di fondamentale importanza l’assistenza sul territorio, demandando al regime di ricovero solo quei casi che necessitano di cure in ambiente ospedaliero”.

Per la Presidente Nazionale della lega Nazionale Fibrosi Cistica Gianna Puppo Fornaro, nell’augurarsi una nuova e proficua oltre che assidua collaborazione,  “è importante che in una regione come la Basilicata che fa da cerniera per le realtà limitrofe, ci sia una macchina operativa che si muove con capacità e competenza per assicurare cure e assistenza al paziente affetto dalla malattia”.

Dello stesso parere anche il Presidente Regionale  della Lnfc Iacobuzio, per cui “il valore aggiunto dell’Adi sul territorio è rappresentativo di una volontà di operare per il bene della sanità e dei pazienti lucani che non solo possono avere come punto di riferimento il Centro dell’Aor, ma possono trovare nella Asp un motivo in più di certezza dell’assistenza”  .

Soddisfazione è stata espressa anche dal responsabile del centro fibrosi cistica, Salvatore che da tempo incontra i feedback positivi dell’utenza in cura che sempre con maggiore frequenza si rivolge all’Asp per l’assistenza domiciliare”.

Nel corso della riunione si è immaginato un percorso convegnistico entro la metà del prossimo anno per tematizzare non solo la fibrosi cistica, ma anche per aprire una finestra sulle malattie rare in maniera più generica.

Previous Post
th (1)

Alta velocità:  “Senza informazioni sul prosieguo del tracciato si interrompa il dibattito pubblico”

Next Post
foto prospettiva Maratea

San Sago, giunta Bardi verso il ricorso contro l’autorizzazione all’apertura.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI