Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
Nell’ultima in casa per la Rinascita Volley Lagonegro, passa il Palmi per 3 a 1.
Loading advertisement...
Preload Image
Up next

Tie Break Rinascita: Ospite Matteo Pizzichini

Cancel
Turn Off Light
Share

Nell’ultima in casa per la Rinascita Volley Lagonegro, passa il Palmi per 3 a 1.

Marzo 17, 2024 Marzo 17, 2024

Articolo a cura di Ermanno Petrocelli -Riprese Gianfranco Di Bella- Interviste Enzo Di Bella

La Rinascita Lagonegro esce sconfitta dal big match di giornata contro l’OmiFer Palmi, che si è imposta per 3-1 (26-28, 25-21, 18-25, 23-25) dimostrando di essere una delle più forti compagini del Girone Blu sulla scia del recente trionfo in Coppa Italia. Nonostante il risultato, la partita ha mostrato un evidente equilibrio generale, ma i calabresi si sono fatti valere nei momenti caldi dei parziali, trovando i punti decisivi e l’esperienza giusta per il successo finale  

Dopo un inizio punto a punto, il primo mini vantaggio di Palmi (3-5) arriva grazie a un muro a due su un attacco di Vaskelis. Fioretti esordisce bene in battuta (7-7), poi un doppio sigillo di Armenante regala il primo vantaggio per i ragazzi di coach Lorizio (9-8). Gli ospiti sfruttano due errori consecutivi dell’opposto lituano per ribaltare la situazione (11-13), costringendo così Lorizio a chiamare il primo time out. L’equilibrio prosegue fino all’ace di Molinari (14-14) e all’attacco in primo tempo di Miscione, poi Fioretti riporta in vantaggio i suoi dopo una strenua difesa di Fortunato (16-15). Le due squadre sfoggiano una pallavolo tosta ed elegante davanti al pubblico delle grandi occasioni del Palasport di Villa d’Agri, da una parte e dall’altra arrivano punti di ottima fattura e incredibili ricezioni. Sul 19-17, mister Radici (arrivato solo due giorni fa a Palmi) chiama la pausa tecnica che si rivelerà infruttuosa visto buon turno a servizio di Fioretti e il successivo errore di Stabrawa, che equivale al massimo vantaggio Lagonegro (20-17). Nonostante ciò, Palmi è capace di trascinare il parziale fino ai vantaggi, a riprova del sostanziale equilibrio. Lorizio in questa fase si affida anche alla panchina: entrano Pizzichini, Nicotra e Bongiorno. E’ un cambio palla continuo: la Rinascita costruisce e sciupa ben quattro set point, ad avere ragione è Palmi, che chiude sul 26-28 alla prima occasione utile.

Di tutt’altra pasta il secondo periodo, con una Rinascita molto più determinata e concentrata. La brutta notizia per Lorizio è lo stop forzato di capitan Miscione, sostituito in pianta stabile da Pizzichini. Armenante regala subito un ace (3-1), Vaskelis con un elegante pallonetto mantiene il margine (5-3). I calabresi non ci stanno e con i bomber Stabrawa e Corrado si tengono in scia (6-6). Fioretti accelera in battuta (9-6), ma è tutta la Rinascita a giocare meglio: arriva il massimo vantaggio (+5) grazie ad Armenante che chiude ottimamente un’azione corale. I padroni di casa riescono a mantenere il vantaggio sfruttando anche i tanti errori in battuta degli ospiti. Belli da vedere il 15-11 di Fioretti e il 23-19 di Armenante (da seconda linea). Pizzichini a muro regala il set point (24-19) che si chiuderà 25-21 grazie al mani fuori di Vaskelis.

Ritrovata meritatamente la parità, la Rinascita costringe Palmi a giocare punto a punto anche all’alba del terzo parziale. Regna l’equilibrio fino al 9-9, tra i calabresi fa il suo assoluto ingresso in campo l’ex Graziano Maccarone. Stabrawa tenta la fuga (11-13), Molinari a muro non ci sta (13-13). Un ace del centrale Gitto regala il nuovo vantaggio ospite e da qui in avanti Palmi cresce in tutte le sue percentuali, soprattutto in attacco con il duo Corrado-Stabrawa. Il polacco sostiene i suoi per il 15-18, un immenso Fortunato in difesa non basta a Lagonegro: è fuga Palmi (15-19). Lagonegro è in difficoltà, Lorizio prova a sostenere i suoi e spezzare il ritmo avversario con un salutare time out. Nonostante un bel primo tempo di Pizzichini (17-22), gli ospiti volano sulle ali dell’entusiasmo prima con un ace di Maccarone e poi un secondo tocco di Cottarelli che regala il 2-1.

Palmi spinge sull’acceleratore anche a inizio quarto periodo (1-3), Armenante aiuta con un ace (3-3). E’ equilibrio fino all’8-8 (bravo Fioretti in pipe), poi sul 9-11 arriva la svolta decisiva del match quando gli arbitri assegnano un contestatissimo punto a Palmi dopo un videocheck. Le proteste prolungate (condite da un cartellino giallo a Piazza) sembrano spegnere le motivazioni della Rinascita, che nonostante tutto cerca di restare in scia con lodevole forza di volontà. Vaskelis viene murato sul 12-15, Lorizio capisce il momento e chiama i ragazzi in panchina. Si susseguono gli errori, il tecnico dà fondo alle sue risorse mettendo in campo Caletti, Bongiorno e Mastrangelo e chiudendo la sfida con la diagonale invertita. Sul finale, è proprio lo schiacciatore di origini abruzzesi a rendersi protagonista con tre punti consecutivi, ma non bastano per ribaltare la situazione. Lo specchio del brutto finale di partita è l’errore di Fioretti direttamente in battuta, che vale il 23-25 conclusivo.

Vaskelis chiude la sua personale prestazione da top scorer con 20 punti, seguito da Armenante (18) e Fioretti (13). Bene anche Molinari, 9 punti di cui tre a muro utili per migliorare la sua speciale classifica nel fondamentale. L’imperativo, già da stasera, sarà quello di resettare la sconfitta e concentrarsi in toto sull’ultimo impegno della regular season, in programma fra sette giorni in trasferta a Casarano. 

Previous Video
Screenshot (3621)

Rotonda: grande successo per il festival del teatro amatoriale di Rotonda. Terza serata SOLD OUT

Next Video
piss

Tie Break Rinascita: Ospite Matteo Pizzichini

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI