Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

NASCE LA CER DEL MELANDRO: SATRIANO E SAVOIA UNITE NEL SEGNO DELL’ENERGIA PULITA

Marzo 21, 2024 Marzo 21, 2024
252


I Comuni di Satriano di Lucania e Savoia di Lucania hanno siglato un importante accordo per dare vita alla Comunità Energetica Rinnovabile del Melandro, la prima CER intercomunale della Basilicata. Lo dichiarano i due Sindaci, Umberto Vita e Rosina Ricciardi.

Il Comune di Satriano di Lucania, che è andato a supporto del Comune di Savoia di Lucania, sarà il capofila per l’adozione degli atti finalizzati alla costituzione e gestione della CER, con il coinvolgimento attivo del Comune di Savoia.

<<L’azione messa in campo – spiegano i Sindaci – rappresenta l’esempio pratico dell’applicazione della sussidiarietà orizzontale, intesa come aiuto ad un Comune che, altrimenti, non avrebbe avuto modo di costituire la CER, non per mancanza di volontà ma per questioni tecniche che, in questo caso, il Comune di Satriano ha sopperito>>.

L’accordo prevede incentivi e agevolazioni fiscali per vent’anni, facilitando l’utilizzo di energia rinnovabile: gli impianti di produzione realizzati non verranno pagati dai cittadini o dalle amministrazioni ma si ripagheranno da soli nel tempo e gli utili saranno ridistribuiti alla comunità sotto forma di varie agevolazioni decise dalla CER.

La gestione sarà trasparente e partecipativa, coinvolgendo cittadini e imprese locali, con l’invito ai Comuni dell’area del Melandro ad aderire, per beneficiare della transizione verso un futuro energetico sostenibile e per poter accedere ai fondi del PNRR, accorciando notevolmente i tempi dell’iter procedurale, con l’adozione di una semplice delibera.

L’obiettivo di questa iniziativa è dunque quello di favorire la produzione e condivisione dell’energia pulita localmente, coinvolgendo una varietà di soggetti come persone fisiche, PMI e autorità, attraverso una partecipazione aperta e volontaria.

<<Le Csomunità Energetiche Rinnovabili – spiegano i Sindaci – costituiscono un’occasione da cogliere al volo per sviluppare l’autosufficienza energetica e il risparmio economico tramite un processo partecipativo nuovo che vede la collaborazione tra cittadini, imprese ed istituzioni locali per produrre, consumare e condividere energia rinnovabile sul territorio, con benefici per le nostre comunità: si abbattono le emissioni di CO2, si riducono i costi energetici, si rafforza il legame tra Comuni e cittadini che vengono coinvolti direttamente nel processo decisionale>>.

<<Per Satriano e Savoia – concludono i Sindaci – la costituzione della CER Intercomunale del Melandro rappresenta un importante passo nell’affermazione di politiche a favore delle fonti rinnovabili e per la sostenibilità ambientale che i nostri Comuni perseguono da tempo. A ciò si aggiunge una fondamentale funzione socio-economica per abbattere i costi dell’energia che tanto incidono nei bilanci delle famiglie>>.

Previous Post
431521426_432370685911344_1287429561269213781_n

“L’Amore si può toccare”

Next Post
Immagine WhatsApp 2024-03-21 ore 21.14.30_a47f3f15

Basilicata: Elezioni regionali, il Pd candida Bruna Gagliardi.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento
1

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)2

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1823

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a4

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23195

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 46

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4627

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 18

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)9

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)10

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI