Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

TRE FINE SETTIMANA Per la 24^ SAGRA DELLA CASTAGNA A TRECCHINA

Ottobre 9, 2024 Ottobre 9, 2024
636

Sabato e domenica 12-13, 19-20 e 26-27 ottobre

Tre week end per celebrare la regina d’autunno a Trecchina. Teatro dell’evento il bellissimo spleen della villa e dei boschi del borgo lucano. Tre fine settimana dedicati al delizioso frutto della stagione, per soddisfare la crescente domanda di tour operator e ospiti che hanno ormai toccato le 20mila presenze annue. L’appuntamento, che destagionalizza il flusso turistico-commerciale nella Basilicata sud, nel 2023, ha fatto registrare numeri da record con l’arrivo di un centinaio di pullman, il consumo di ben 50 quintali di caldarroste e l’allestimento di 80 stand di prodotti tipici.

Si tratta di numeri che attestano il successo e la bontà dell’iniziativa promuovendo la vocazione del territorio che ha eretto a simbolo il cultivar – dichiara Domenico Cresci, presidente dell’Associazione Amici della Castagna. Durante le sei giornate, dedicate alla manifestazione, oltre allo shopping e la degustazione sono possibili escursioni per la raccolta, nel foliage delle selve trecchinesi. Visitare il borgo antico del castello e i centri valligiani da: Maratea alla Valle del Noce, col massiccio e i laghi del Sirino, all’Alto Tirreno consentino. L’evento, infatti, ha ricadute sull’economia del comprensorio mare-monti-terme per un flusso cospicuo dalle regioni contermini e oltre – affermano gli organizzatori.

L’iniziativa ha rilanciato la castagna – fino agli anni ’90 utilizzata come legno per infissi, tini, botti, pali ecc. quando la produzione superava i 200 quintali di frutto su 170 ettari.

La sagra, insieme alla varietà “Nzerta” arrostita (un Pat, riconosciuto dal Mipaf) offre altri derivati come la farina, pasta, miele, liquori, panettoni, dolci, gelato, birra. Alla gastronomia si aggiungono espositori di salumi, formaggi, vini, prodotti da forno, frutta, etc. Ed ancora manufatti artigianali e artistici quali dipinti, ceramica, legno, rame, ricami, vimini.

Ad allietare la kermesse autunnale gruppi musicali con canti, suoni e balli popolari.

Per informazioni: www.amicidellacastagna.it.

Previous Post
cinefrutta_social_2025

Cinefrutta 2025: torna il festival della sana alimentazione

Next Post
komen

La Rinascita Volley Lagonegro a sostegno di Komen Italia per tutelare la salute delle donne

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI