Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Operazione antidroga tra Basilicata e altre regioni: eseguite 12 misure cautelari

Gennaio 31, 2025 Gennaio 31, 2025
298

Smantellato gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti. Indagini partite da una rapina a Potenza

FONTE TRM

La Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza ha coordinato un’operazione che ha portato a 12 misure cautelari in Basilicata e in altre regioni. Le accuse riguardano spaccio di droga e concorso in rapina aggravata.

Questa mattina, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Potenza, i Carabinieri hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari in diverse città italiane: Potenza, Avigliano (PZ), Montescaglioso (MT), Bologna, Cologno Monzese (MI), Roma e Siena. Sono 12 le persone coinvolte, tutte accusate, a vario titolo, di associazione finalizzata allo spaccio di droga e concorso in rapina aggravata.

Le misure cautelari hanno interessato:
• 5 persone in carcere: uomini di età compresa tra i 19 e i 29 anni, originari di Potenza e Avigliano.
• 1 arresto domiciliare: una giovane di 20 anni di Montescaglioso.
• 3 obblighi di dimora: giovani di età compresa tra i 19 e i 20 anni, originari di Potenza e Avigliano.
• 3 obblighi di presentazione alla Polizia Giudiziaria: giovani uomini tra i 19 e i 21 anni, provenienti da Potenza e Avigliano.

L’indagine, condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Potenza, ha preso avvio l’11 agosto 2023 dopo una rapina ai danni di un corriere di droga, un trentenne di Manduria (TA). La vittima, trovata con i polsi legati e segni di percosse, fu soccorsa nei pressi di via Baracca a Potenza. Nel suo veicolo, rovistato e con tracce di sangue, furono rinvenuti 300 grammi di hashish nascosti in un doppio fondo.

Le dichiarazioni del corriere hanno permesso di far luce sull’esistenza di un’organizzazione criminale dedita al traffico di droga, operante ad Avigliano e Potenza. Il gruppo gestiva gli affari attraverso canali Telegram, utilizzati per concordare quantità, luoghi di consegna e modalità di pagamento. Tra le sostanze spacciate figurano hashish, cocaina e la cosiddetta “cocaina rosa” o “tusi”.

Nel corso delle operazioni sono stati effettuati diversi riscontri investigativi, con l’arresto di tre persone per detenzione di droga, la segnalazione di due giovani per uso personale e il sequestro di 10 chili di hashish e 125 grammi di cocaina.

Gli indagati restano a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Le accuse saranno valutate nel corso del processo, nel rispetto del principio di presunzione di innocenza.

Previous Post
regione-basilicata-1080×604-1-e1738145762846

Basilicata, la Giunta approva il Piano Triennale “Giovani Generazioni Lucane”

Next Post
Defibrillatore2

Datacontact: installati defibrillatori automatici per la sicurezza dei lavoratori e a beneficio della comunità

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI