Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

LA BASILICATA PROTAGONISTA DEL DIBATTITO SULL’INTELLIGENCE

Febbraio 5, 2025 Febbraio 5, 2025
181

Potenza, 7 febbraio ore 11.00, Sala Consiliare della Provincia di Potenza

“La Basilicata tra ambiente e sicurezza. L’intelligence come bene universale”,

è questo il tema del primo convegno organizzato dalla Sezione Lucana della Società Italiana di Intelligence, previsto per venerdì 7 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la Sala Consiliare della Provincia di Potenza.

Tra gli interventi quello dell’On. Giorgio Silli, Sottosegretario agli Esteri con delega all’Artico, che porterà il proprio contributo istituzionale in un contesto in cui la dimensione internazionale delle sfide ambientali e della sicurezza assume un ruolo sempre più cruciale, del dott. Francesco Vespe, Dirigente dell’Agenzia Spaziale Italiana presso il Centro di Geodesia Spaziale di Matera,che presenterà le  attività di osservazione satellitare condotte in Basilicata, sottolineando l’importanza del monitoraggio spaziale per la sicurezza ambientale e geopolitica.

Sarà presentato il libro “Prospettiva Artico. Nuove sfide per l’Intelligence” scritto dalla dott.ssa Emanuela Somalvico, Direttrice dell’Osservatorio di Intelligence sull’Artico, un testo che rimanda ad una “una visione strategica per il futuro, superando gli stereotipi di un mondo fatto solo di ghiacci e orsi e delineando il ruolo cruciale che il nostro Paese può rivestire per la stabilità del Grande Nord”. Sullo stesso tema interverrà il dott. Paolo Quattrocchi, Direttore del Centro Studi Italia Canada.

L’Assessore Regionale all’Ambiente dott.ssa Laura Mongiello, declinerà questi temi a livello locale, da Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile all’impatto che le grandi sfide internazionali possono avere sul territorio lucano.

Il Presidente nazionale della SOCINT, prof. Mario Caligiuri, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, affermando che “l’intelligence oggi è una necessità sociale, una risorsa educativa e culturale per comprendere e affrontare le trasformazioni della società”.  Un concetto che trova ulteriore conferma nelle parole della dott.ssa Giada Rita, promotrice dell’evento nonché Delegata nazionale alla Gestione Soci e Coordinatrice nazionale delle attività formative della SOCINT, secondo cui: “la formazione è essenziale per sviluppare una vera capacità di analisi e previsione, oltre che per promuovere una visione della sicurezza come responsabilità condivisa. Questo convegno segna un passo importante verso la diffusione di questa consapevolezza a un pubblico sempre più vasto”. A ribadire l’importanza dell’intelligence come strumento di governance territoriale è il Presidente della Sezione Basilicata della SOCINT Prof. Rocco Giurato, che ha evidenziato come “L’intelligence non è solo geopolitica e sicurezza nazionale, ma anche sviluppo locale e governance. Creare una rete tra istituzioni, esperti e cittadini è la chiave per affrontare il futuro con maggiore consapevolezza”.

Un’occasione importante per riflettere su sicurezza, territorio e futuro.

Previous Post
invitobit2025-02

Next Post
rifiuti-768×602

4mila tonnellate di rifiuti abusivi sparsi tra Puglia e Basilicata: 9 arresti

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI