Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

TRECCHINA:RECUPERO DELLE ORIGINI E IDENTITA’ CULTURALE

Marzo 15, 2025 Marzo 15, 2025
250

NELL’<<ISOLA LINGUISTICA>> DI TRECCHINA CONVEGNO SU

“IL DIALETTO GALLO-ITALICO

                                   con Ricercatori, Scuole e Amministratori

Martedì 18 marzo 2025 – ore 10,00

Sala Polifunzionale Scuole Medie Via I. Morra

Un secolo fa lo studioso tedesco Gerhard Rohlfs scopriva nel potentino tracce dell’idioma gallo-italico. Alla prima campagna di ricerca del 1925 – nel “quadrilatero” fra Potenza, Picerno, Tito e Avigliano” – ne seguì un’altra nella Valle del Noce, nel 1937, dove individuò un nuovo “focolaio” nella cosiddetta “isola” linguistica di Trecchina (con relitti nei centri contermini di Nemoli e Rivello (San Costantino).

“L’archeologo delle parole” ipotizzò che tra il XII e XIII secolo coloni, provenienti dal Piemonte e, precisamente, dal Monferrato, si sarebbero insediati nelle “terre spopolate” della Basilicata (come nel vicino Cilento e Sicilia). La loro presenza dovette essere tale da influenzare la parlata locale come ancora si riscontra, in diverse spedizioni di “scavo”, di studiosi italiani ed esteri. Non ultime le indagini del progetto A.L.Ba. (Atlante Linguistico della Basilicata) e poi del Cid (Centro Internazionale di Dialettologia dell’Unibas) diretto dalla prof.ssa Patrizia Del Puente – impegnata sul campo, da un ventennio, nei 131 comuni lucani. E, al Convegno di Trecchina, sarà proprio la studiosa a relazionare sul tema, insieme con il ricercatore Potito Paccione (che, di recente, ha svolto una tesi di dottorato proprio sui dialetti gallo-italici della regione).

“L’evento nasce con l’intento di approfondire il valore del dialetto gallo – italico, non solo come patrimonio linguistico ma anche come strumento di riscoperta delle radici e della memoria collettiva – dichiara il sindaco di Trecchina l’avv. Fabio Marcante. Sarà un’occasione di confronto tra studiosi, appassionati e comunità locali per riflettere sull’importanza della tutela e della valorizzazione di questa preziosa eredità” (tra l’altro oggetto di pubblicazioni quali il “Dialetto trecchinese” di Leandro Orrico).

In questa direzione il convegno che si svolgerà – presso il salone delle Scuole Medie di Trecchina – con la partecipazione degli studenti delle Classi Terze medie dei tre paesi “inflenzati dal ceppo” settentrionale. Oltre ai già citati relatori sono previsti i saluti dei primi cittadini di Trecchina, Nemoli e Rivello: Fabio Marcante, Domenico Carlomagno e Francesco Altieri. Gli interventi dei dirigenti scolastici, degli Istituti Comprensivi coinvolti: Amelia Viterale, Serena Trotta e Vito Carlomagno. Modererà l’incontro il giornalista Salvatore Lovoi.

Trecchina, 14 marzo 2025

Previous Post
riceviamo e pubblichiamo

Aggressione a Venosa: Cittadini esasperati chiedono sicurezza

Next Post
DSC_2269

Inizia il cammino Playoff per la Rinascita Lagonegro: a Villa d’Agri arriva l’Avimecc Modica

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI