Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Primavera a Maratea: un viaggio sensoriale tra musica, arte, tradizione, profumi e natura del Sud

Aprile 14, 2025 Aprile 14, 2025
237

Quando la primavera arriva, Maratea si trasforma in un palcoscenico naturale, dove il fascino del Sud si svela in tutta la sua intensità. I vicoli e le piazza, avvolte dal calore del sole che inizia a dorare i tetti, si animano di eventi che raccontano storie di passione, tradizione e cultura, risvegliando ogni angolo del cuore e dei sensi.

Sabato 19 aprile, mentre il sole comincia a calare, Maratea si prepara a vivere uno dei momenti più suggestivi della primavera: la Via Crucis. Con oltre 60 figuranti, la rappresentazione coinvolge il pubblico in una danza silenziosa di sguardi e passi, che attraversano le vie del centro storico come un eco lontano, trasportando tutti in un viaggio emotivo che affonda le radici nella storia e nella fede.

Il giorno dopo, domenica 20 aprile e per i mesi di maggio e giugno, Maratea si veste di un’energia nuova. I Mercatini di Primaveraanimano le vie del Centro Storico, dove i profumi di paglia intrecciata e di tessuti lavorati a mano creano un’atmosfera intima e accogliente. La sera della Domenica di Pasqua, sarà la volta di “Ottanta e più”, un evento musicale che fa rivivere le melodie più amate di un’epoca, facendo ballare l’anima di chiunque si lascerà travolgere da questo tuffo nel passato musicale. Per chi invece cerca un’esperienza intrisa di arte e cultura, il Palazzo De Lieto, scrigno di arte e storia, apre le sue porte, offrendo una visione profonda della storia artistica di questa terra. Il sito ospita la mostra permanente del pittore lucano Angelo Brando e resterà aperto tutti i weekend fino al 22 giugno, il sabato dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30, mentre la domenica soltanto dalle 10.00 alle 12.30. Non mancheranno poi rassegne culturali che arricchiranno il calendario con appuntamenti di riflessione e bellezza.

Dal 25 al 27  Aprile e dal 01 al 04 Maggio, Maratea si lascia pervadere dalla musica con diversi eventi di intrattenimento musicale in pieno Centro Storico, affiancati da momenti di svago dedicati alle famiglie e ai loro piccoli.

Dal 8 all’11 maggio, Maratea si immerge nella sua anima più profonda e spirituale con la Festa di San Biagio. La traslazione del busto del Santo, che scende dal monte per raggiungere il cuore del centro storico, è un momento carico di simboli e significato: un rito antico che attraversa i secoli e continua a parlare al presente. Le strade si riempiono di canti, preghiere e volti raccolti, in un’atmosfera di intensa devozione che coinvolge l’intera comunità. È molto più di una celebrazione religiosa: è un’esperienza collettiva di identità e appartenenza, capace di toccare anche chi arriva da fuori, avvolgendolo in un sentimento autentico di fede, accoglienza e calore umano.

A fine maggio, precisamente il 31 maggio e il 1° giugno, Maratea esplode di vitalità con il Maratea Sud Fest. Questo festival narra una fusione perfetta tra la tradizione e la modernità: la musica, la danza e la cultura del Sud si mescolano in un’esplosione di suoni e colori, in cui ritmi ancestrali si fondono con le visioni più contemporanee, dando vita a una festa che coinvolge tutti i sensi. E a proposito di sensi, anche il palato avrà la sua parte con eventi gastronomici che esalteranno i sapori autentici del territorio.

Infine, il 21 giugno, Maratea celebra la Festa della Musica 2025 in un’atmosfera davvero unica. La magica luce del solstizio di estate illumina le piazze, trasformando ogni angolo in un palcoscenico improvvisato. È una carica di suoni e di gioia che invade il paese, con la musica che scivola tra le strade come una corrente che unisce tutti.

A Maratea, la primavera è un invito a vivere all’aria aperta, in un dialogo costante con la natura che la circonda. In questa stagione il territorio si fa teatro di iniziative che invitano alla riflessionesul valore dell’ambiente, promuovendo pratiche sostenibili e un rapporto più consapevole con l’ecosistema naturale. Ma non è tutto: Maratea si conferma una vera destinazione attiva, dove le giornate si riempiono di esperienze dinamiche. Dalle attività e gli eventi legati al mare alle escursioni tra i sentieri, fino agli appuntamenti sportivi, ogni occasione è buona per scoprire il lato più pulsante della Perla del Tirreno, dove natura e movimento si fondono in un momento di benessere per corpo e anima.

Maratea ti aspetta, quindi, con un’offerta primaverile che sa coinvolgere ed emozionare. Con il richiamo della sua storia millenaria, il gusto del mare, il profumo della sua terra, la luce calda dei suoi tramonti e l’accoglienza della sua gente, ogni giorno qui è un’esperienza che risveglia i sensi. Le strutture ricettive e i ristoranti locali ti accolgono con ospitalità, offrendo spazi dove rigenerarsi e piatti che raccontano i sapori autentici del territorio. Una primavera che sa di vita, di tradizione e di bellezza, un palcoscenico di eventi in un luogo unico che ti invita a vivere ogni istante in modo speciale.

Previous Post
Screenshot (5390)

A Lauria (PZ) ultima tappa del progetto Stop Cyberbullismo

Next Post
_D5A3214

Jesus Salvator Mundi: la Storia che ha cambiato la storia – VIII edizione

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI