Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

LA CITTÀ BRUCIA:SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI DAL 23 MAGGIORESISTEREMO,ALBUM DI ESORDIO DELLA BAND LUCANA.

Maggio 23, 2025 Maggio 23, 2025
112

–Cronache dagli inferni della modernità in versione alt-rock-

Preceduto dal singolo Qualcosa di Semplice, arriva su tutte le maggiori piattaforme digitali il 23 maggio l’album di esordio della band lucana La Città Brucia, Resisteremo.

Dieci brani per un album seminale, insieme incendiario epieno di ritrovato incanto, percorso da un misticismo laico. Cronache dagli inferni della modernità in versione alt-rock, fra polverizzazione delle certezze e spirito resistente, manipolazione della realtà e bisogno di autenticità; alla ricerca di una pacificazione dalla disperazione quotidiana.

Registrato e masterizzato in Sardegna dal produttore Salvatore Papotto, presso gli studi de “La Stanza Nascosta Records”, editato e mixato da Antonio Pennetta presso “Eclissi Studios”, Resisteremo esce su etichetta La Stanza Nascosta Records.

Con “Resisteremo”- racconta la band- abbiamo cercato di realizzare un album intenso e profondamente attuale, un lavoro che nasce dall’urgenza di raccontarela società di oggi, con tutte le sue contraddizioni, le sue distorsioni e le sue fragilità.

Attraverso testi diretti e sonorità evocative, l’album affronta tematiche come la disinformazione, l’alienazione, la crudeltà dell’uomo e del mondo esterno, la banalizzazione dei problemi reali e la difficoltà di orientarsi in un universo sempre più artificiale e frammentato. Ma “Resisteremo” non si limita a raccontare la realtà esterna. L’album scava anche nell’interiorità, con testi che toccano tematiche personali e universali come la depressione, la paura di affrontare il presente e il senso di smarrimento che spesso ne deriva. In questi brani, la fragilità non viene nascosta, ma anzi accolta come parte dell’essere umani. C’è dolore, sì, ma anche una forza silenziosa che spinge a reagire. Ogni canzone è un piccolo atto di resistenza, un tentativo di ritrovare sé stessi in seguito ad un momento di apparente abbandono.

A livello concettuale abbiamo voluto concepire ogni brano come una “notizia” all’interno di un giornale, una cronaca simbolica, uno spaccato della realtà odierna. Uno spunto narrativo che affronta tematiche sociali, esistenziali o quotidiane, restituite attraverso uno sguardo critico ma mai rassegnato.

Infatti l’album è strutturato come un vero e proprio percorso, una sorta di giornale che va letto pagina per pagina, dall’inizio alla fine. La prima traccia è “Per un futuro migliore” e non a caso è posta all’inizio. Da lì comincia un cammino fatto di consapevolezza e confronto: ogni brano costringe l’ascoltatore a guardarsi intorno e dentro, ad affrontare le proprie paure, le contraddizioni del nostro tempo, il disagio, le ingiustizie, i silenzi. Un viaggio che attraversa tanto il personale quanto il collettivo, fino ad arrivare all’ultima traccia, “Resisteremo”, che dà anche il titolo all’intero progetto.

Qui, il messaggio si completa: per assicurarsi un futuro migliore, serve innanzitutto guardare in faccia la realtà, prenderne coscienza, trovare la forza di affrontarla e scegliere, giorno dopo giorno, di non arrendersi, di resistere per l’appunto.

“Resisteremo” quindi non è solo un titolo: è una dichiarazione d’intenti. È un messaggio di speranza e resilienza, un invito a non lasciarsi travolgere dal rumore di fondo, a riconoscere ciò che conta davvero, e a trovare forza nelle piccole cose, nella bellezza autentica che esiste ancora, fuori e dentro di noi.

Un album che non si limita a descrivere il presente, ma che costruisce un ponte per attraversarlo e, forse, uscirne migliori.

“Resisteremo” è un album dal sound essenziale. L’idea alla base era quella di portare in studio l’approccio da garage band che ci definisce fin dagli inizi. Il risultato è una miscela di naturalezza e “sporcizia” sonora tipica delle garage band, arricchita da elementi elettronici usati con misura: presenti, ma mai protagonisti.

L’album è pensato per essere suonato dal vivo senza sequenze, mantenendo intatta la sua forza anche senza gli elementi aggiuntivi della versione in studio.

Il nostro sound nasce in modo spontaneo, ma trae forza da ciò che ascoltiamo. È una sintesi dei nostri gusti personali: dentro ci sono echi di grunge, hard rock e heavy metal anni ’90, insieme a influenze più moderne che spaziano dal progressive rock e metal, al pop punk e all’indie rock. A completare il tutto, c’è il pop, che emerge nelle melodie e rende il suono più accessibile senza snaturarne l’identità.

La vera essenza del disco sta nei singoli strumenti. Ogni elemento ha una sua identità sonora riconoscibile, che accompagna le canzoni in modo semplice ma mai banale. Queste scelte nascono già dal nostro primo EP “E se tutto fosse uno sbaglio”, e si sono evolute senza perdere il loro tratto distintivo.

La batteria ha un suono naturale e crudo, senza l’uso di trigger, ma arricchita da un lavoro ambientale che la rende potente e presente in ogni colpo.

Il basso si muove su tre preset principali, tutti con frequenze profonde e corpose: un suono pulito, un overdrive per i brani più veloci, e un Big Muff dosato con criterio, usato solo in intro, ritornelli o assoli.

Le chitarre seguono la stessa filosofia: pochi preset mirati. Un clean leggermente sporco, un clean con chorus, una distorsione dal gain moderato per le ritmiche (sia aperte che palm muted), e un suono lead arricchito da pitch shifter e delay dove necessario. L’effetto orchestrale nasce dalle sovraincisioni, dai giochi di pan stereo (destra/sinistra) e, in alcuni momenti, dall’inserimento di chitarre acustiche che valorizzano i clean.

Le voci sono volutamente naturali, con un editing minimo per mantenere l’autenticità delle one take. In alcune tracce, l’aggiunta di distorsione ha contribuito a rendere il suono più compatto e crudo. I riverberi sono stati usati con discrezione, solo nei brani più intimi.

Infine, gli elementi elettronici aggiuntivi sono ridotti all’essenziale: pad ambientali che accompagnano i pezzi dall’inizio alla fine, lead che sostengono le parti soliste delle chitarre, e qualche intervento di piano e archi per aggiungere un “tocco sanremese” dove serviva.

Bio La Città Brucia

La Città Brucia è una band lucana nata nel 2020 e composta da Giacomo Cantisani (voce), Antonio Pennetta (chitarra e cori), Francesco Spaltro (basso) e Giuseppe Cupparo (batteria). Hanno all’attivo l’ep E se tutto fosse uno sbaglio (Autoprodotto, 2023) e i singoli In un solo secondo (Autoprodotto, 2024) e Qualcosa di semplice (La Stanza nascosta Records, 2025). Il 23 maggio è prevista la pubblicazione dell’album Resisteremo( La Stanza Nascosta Records).

Nel tempo, il confronto e l’unione di diverse influenze dei membri della band, hanno portato allo sviluppo di un alt-rock cantato in italiano, ruvido ma emotivo, diretto ma profondo. Ogni canzone è lo specchio di un vissuto esistenziale e del bisogno di trasformarlo.

TRACKLIST ALBUM “RESISTEREMO”

  1. Per un futuro migliore (Intro)
  2. Calci in faccia
  3. Qualcosa di semplice
  4. L’abitudine
  5. 20
  6. Crepe al sole
  7. “Il tempo” (526” Prelude)
  8. 526”
  9. Cosa sarai
  10. Resisteremo

CREDITS ALBUM “RESISTEREMO”

Voce: Giacomo Cantisani

Chitarra e Cori: Antonio Pennetta

Basso: Francesco Spaltro

Batteria: Giuseppe Cupparo

Testi: Giacomo Cantisani.

Arrangiamenti: Giacomo Cantisani, Antonio Pennetta, Francesco Spaltro, Giuseppe Cupparo.

Registrato e Masterizzato da Salvatore Papotto presso gli studi de “La Stanza Nascosta Records”.

Editato e Mixato da Antonio Pennetta presso “Eclissi Studios”.

Previous Post
480875387_620681667359526_8715684222110763372_n

Lauria: Curiosa esibizione del gruppo Hurricane, cover band dei Pooh, presso il mercato coperto.

Next Post
tavolo2

Evento conclusivo del progetto “Stop Cyberbullismo”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

WhatsApp Image 2025-05-23 at 10.03.55
1

“Festa della Transumanza” a Picerno

Gianfranco Di Bella
Maggio 23, 2025 Maggio 23, 2025
2b1e1d60-c05d-4e23-9a70-c068849668112

Sapri, nasce la sede territoriale Fenailp: sabato 24 maggio la presentazione ufficiale al Comune

Gianfranco Di Bella
Maggio 23, 2025 Maggio 23, 2025
tavolo23

Evento conclusivo del progetto “Stop Cyberbullismo”

Gianfranco Di Bella
Maggio 23, 2025 Maggio 23, 2025
Copia di Copia di AGU03154 copia4

LA CITTÀ BRUCIA:SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI DAL 23 MAGGIORESISTEREMO,ALBUM DI ESORDIO DELLA BAND LUCANA.

Gianfranco Di Bella
Maggio 23, 2025 Maggio 23, 2025
480875387_620681667359526_8715684222110763372_n5

Lauria: Curiosa esibizione del gruppo Hurricane, cover band dei Pooh, presso il mercato coperto.

Gianfranco Di Bella
Maggio 21, 2025 Maggio 21, 2025
499631306_2582711248730769_466991493176536808_n6

Flashmob per Gaza al Cristo Redentore di Maratea: le associazioni del territorio unite per la pace

Gianfranco Di Bella
Maggio 21, 2025 Maggio 21, 2025
th (4)7

Emergenza idrica in agricoltura.

Gianfranco Di Bella
Maggio 21, 2025 Maggio 21, 2025
Honey jar and dipper8

Giornata Api: Coldiretti Basilicata, produzione di miele sempre più a rischio per via dei cambiamenti climatici

Gianfranco Di Bella
Maggio 21, 2025 Maggio 21, 2025
1 – GREEN DIGITAL HUB9

“IL COMUNE DI TITO NON RESTERÀ A GUARDARE L’ABBANDONO DEL PROGETTO GREEN DIGITAL HUB”

Gianfranco Di Bella
Maggio 21, 2025 Maggio 21, 2025
vincitori maschi e femmine10

Maratea, festa dello sport e dell’educazione: oltre 80 studenti in gara per le Prime Competizioni Scolastiche di Canoa-Kayak promosse dal MIUR e da Sport e Salute, con il supporto tecnico della FICK

Gianfranco Di Bella
Maggio 21, 2025 Maggio 21, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI