Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

ARTIGIANATO, CISL: «IL SISTEMA BILATERALE HA SUPERATO LA PROVA COVID-19

Giugno 1, 2020
191

»Grazie al fondo bilaterale di settore previste misure di sostegno al reddito per circa 3.400 lavoratori lucani. Tra i settori più interessati, la meccanica, l’edilizia e l’alimentare. È quanto emerge da un report della Cisl regionale su dati del FSBA
Potenza, 1° giugno 2020 – Il sistema bilaterale nel settore artigiano ha superato la prova dell’emergenza Covid-19 offrendo in modo tempestivo misure di sostegno al reddito ai lavoratori delle imprese artigiane. Lo sostiene uno studio della Cisl Basilicata che prende a riferimento i dati forniti a livello nazionale dal Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato (Fsba). In Basilicata sono state 1.275 le domande presentate al fondo dalle aziende artigiane, in gran parte piccole e medie imprese, e circa 3.400 i lavoratori lucani beneficiari degli ammortizzatori sociali bilaterali: circa 2 mila nel potentino, il resto nel materano. Il settore maggiormente coinvolto, con oltre un migliaio di lavoratori interessati, è quello meccanico (396 domande e 1.089 lavoratori), seguito dall’edilizia e dall’impiantistica (207 domande e 581 lavoratori) e dal settore alimentare (157 domande e 515 lavoratori). Insieme, questi settori, assorbono circa i 2/3 delle prestazioni erogate dal fondo.   
«È da evidenziare che, in linea di massima, le prestazioni del fondo bilaterale artigiano sono state erogate in tempi più brevi rispetto ad altri ammortizzatori», spiega il segretario generale aggiunto della Cisl Basilicata, Gennarino Macchia, curatore del report, aggiungendo che «in questa fase di emergenza sanitaria ed economica la bilateralità artigiana ha dimostrato di essere in grado di dare risposte significative ai lavoratori del comparto. Il sistema della bilateralità rappresenta un’esperienza positiva nelle relazioni sindacali del nostro paese, in grado di offrire varie forme di protezione: ammortizzatori sociali, previdenza complementare, assistenza sanitaria integrativa. Si tratta di una pratica particolarmente sviluppata in alcuni settori come l’edilizia, il commercio e il turismo, l’agricoltura e in comparti come l’artigianato».   
Per Macchia «è necessario che il patrimonio della bilateralità artigiana venga valorizzato anche dalla Regione Basilicata, come avviene in altre regioni, per sviluppare politiche di sostegno economico alle imprese e in tema di formazione e sicurezza, partendo dalla consapevolezza che la piccola azienda artigiana estesa sul nostro territorio è un connettore di risorse economiche diffuse un presidio di sostenibilità sociale nelle nostre comunità, soprattutto quelle più interne. Il governo nazionale ha avuto la lungimiranza di utilizzare in maniera virtuosa il sistema bilaterale del comparto per assistere i lavoratori e le aziende. Ci auguriamo che tale strada venga intrapresa anche nel nostro territorio. Tutti gli attori lucani, datoriali e sindacali, si stanno adoperando in maniera costruttiva per consentire un riavvio più rapido e sicuro delle attività artigiane. La sfida è costruire insieme alle istituzioni locali misure ancora più incisive e adottare politiche di sviluppo economico di tipo inclusivo e condiviso».

Previous Post
th (6)

Fase 2: il 2 giugno in Basilicata riaprono altri tre musei.

Next Post
stemma_Vescovo_Savino-215×300

Cassano all’Jonio :attività svolte durante l’emergenza Covid-19

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

01072025_095728_FOTO-3-300×182
1

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a2

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23193

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 44

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4625

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 16

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)7

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)8

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th9

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)10

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI