Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Cassano all’Jonio :attività svolte durante l’emergenza Covid-19

Giugno 1, 2020
177

La Caritas diocesana di Cassano all’Jonio ha pubblicato un flash report delle attività svolte durante l’emergenza Covid-19 nel periodo marzo-aprile durante il quale sono state date le prime risposte ai bisogni emersi. La presenza della Chiesa nel territorio diocesano, che conta ventidue comuni nel nord Calabria, si è sostanziata attraverso il Centro di ascolto telefonico; il supporto psicologico telefonico; l’accompagnamento educativo e il tutoraggio scolastico per minori con gravi difficoltà sociali, familiari ed economiche; l’ospitalità per senza fissa dimora, offerta nel Seminario diocesano di Cassano; servizio di consulenza, misure a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese.

“Nel periodo del lockdown – è scritto nel report frutto del lavoro dell’equipe diocesana – abbiamo registrato una crescita esponenziale di utenti che si sono rivolti al “Centro di Ascolto Diocesano” e ai servizi delle Caritas parrocchiali: dai 50 utenti della pre-emergenza (Gennaio – Febbraio) ai 690 utenti della prima fase dell’emergenza, di cui 414, pari al 60%, risultano nuove prese in carico, ossia persone che si sono rivolte per la prima volta ai nostri centri di ascolto. La fragilità occupazionale rappresenta il comune denominatore di tutte le storie di povertà: significative le richieste di aiuto pervenute da coloro che risultano esclusi da un welfare pubblico, che hanno dichiarato un impiego lavorativo “in nero” (ambulanti, badanti, colf), stagionali del comparto agricolo e turistico, giovani adulti impiegati sulla base di collaborazioni occasionali. Inoltre si sono rivolte persone anziane sole, single, vedovi e separati. Considerevoli gli interventi di carattere economico, in particolare richieste di beni e materiale di consumo (buoni spesa per beni di prima necessità, per farmaci e dispositivi di protezione individuale). Si registra un aumento significativo del bisogno di ascolto, sostegno psicologico e di orientamento alle misure per il sostegno di famiglie, lavoratori e imprese. Nella fase pre-emergenza il centro di ascolto ha effettuato 110 interventi. 
Durante la fase di lockdown il centro di ascolto ha effettuato n° 2188 interventi. Quarantacinque i volontari impiegati, di età compresa tra 25 e 40 anni.”

Un dato incoraggiante nella gestione di questa prima fase dell’emergenza, è stato il coinvolgimento della comunità e l’attivazione in un’ottica sussidiaria degli enti pubblici, del terzo settore (associazioni di volontariato e cooperative), imprenditori e singoli cittadini. 

Le donazioni ricevute ammontano a 13.569 euro provenienti da privati associazioni e donatori vari. 

Nell’ottica evangelica del “gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date”, il frutto dell’ospitalità verso una famiglia pakistana nel Centro di Accoglienza “P. Lazzaro Longobardi” di Sibari ha generato collaborazione della stessa nella produzione di mascherine per la comunità. È nata anche nei ventidue Comuni della Diocesi l’iniziativa “il carrello sospeso”. Nei supermercati aderenti all’iniziativa, ognuno ha potuto lasciare beni di prima necessità da destinarsi alle persone più duramente colpite dall’emergenza in atto. 

Citando le parole pronunciate da Papa Francesco nella preghiera solitaria in Piazza San Pietro il 27 marzo scorso, il vicario per la Carità, don Gianni Di Luca, commenta così gli impegni di Caritas Cassano durante l’emergenza sanitaria: 

«Questa tempesta, che sembrava aver fatto cadere il trucco degli “Ego”, sembra invece non aver scalfito i cuori di tanti, uomini e donne del nostro tempo, credenti e non credenti che, con una certa fretta, tornano a stili di vita che non si accordano in nessun modo, con il tempo vissuto e con il tempo nuovo che siamo chiamati a vivere con responsabilità. Di qui il bisogno di accompagnare la tempesta della pandemia con la tempesta dei numeri. Non solo quelli dei contagi e della triste conta dei morti, ma anche con quelli della Carità vissuta e esercitata, che ci ricordano che il tempo vissuto, non è stato un brutto sogno, ma un tempo reale, che aspetta di essere assunto in tutta la sua pienezza, perché, tempo abitato da Dio. Dietro i numeri ci sono volti, storie, relazioni, fragilità che come Chiesa abbiamo accompagnato, sostenuto e incoraggiato. Dietro questi numeri c’è la dignità di persone provate ma non piegate, numeri che soprattutto ci dicono che il lavoro da fare è ancora molto e che come chiesa non possiamo smettere di pensare che stiamo “Tutti nella Stessa Barca”, che non possiamo rifugiarci dietro facili proclami o peggio dietro un culto disincarnato. I numeri, ancora, ci invitano a scegliere oggi, la prassi da seguire che, mi auguro di cuore, sia la prassi del Cristo che cammina con gli uomini, che si china sulle ferite, che dà la vita e “fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti”. (Mt 5,45) 

Previous Post
th (8)

ARTIGIANATO, CISL: «IL SISTEMA BILATERALE HA SUPERATO LA PROVA COVID-19

Next Post
th (2)

Aggiornamento Covid19 in Basilicata

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

01072025_095728_FOTO-3-300×182
1

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a2

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23193

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 44

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4625

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 16

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)7

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)8

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th9

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)10

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI