Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

​IN BASILICATA GLI AGRITURISMI DI CAMPAGNA AMICA APRONO I LORO SPAZI PER RICEVERE GLI OSPITI NEI LORO GIARDINI

Giugno 25, 2020
163

Si parte con l’agriturismo “Valle Ofanto “ a Rapone

Dopo il fermo del lockdown, nel rispetto delle prescrizioni anti-covid si riparte con una serie di iniziative che coinvolgeranno tutti gli associati lucani di Terranostra di Campa Amica di Coldiretti, dal Vulture al Pollino,  dalla costa tirrenica a quella ionica, da Matera alle Dolomiti lucane.  “Gli agriturismi, spesso situati in zone isolate della campagna in strutture familiari con un numero contenuto di posti letto e a tavola, e con ampi spazi all’aperto, sono – evidenziano Coldiretti e Terranostra Basilicata – i luoghi dove è più facile garantire il rispetto delle misure di sicurezza per difendersi dal contagio fuori dalle mura domestiche e con l’arrivo della bella stagione sostenere il turismo in campagna significa evitare il pericoloso rischio di affollamenti al mare o nelle città”. “Se la cucina è una delle ragioni principali per scegliere l’agriturismo, sono sempre più spesso offerti programmi ricreativi come l’equitazione, il bike touring, il tiro con l’arco, il trekking, ma non mancano – spiegano Coldiretti e Terranostra Basilicata – attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici”. In Basilicata l’offerta agrituristica è sempre più ricca e variegata, dal turismo culturale al turismo “green”. La rete degli agriturismi cresce insieme ad un modello di agricoltura che è presidio del territorio e custode di un patrimonio di 149 bandiere del gusto (prodotti agroalimentari tradizionali), grazie al quale la Basilicata conserva e tutela la sua biodiversità. Nella rete degli agriturismi Campagna Amica a valorizzare la biodiversità del cibo ci sono gli agrichef, i cuochi contadini, che portano in tavola le ricette della tradizione, valorizzando le produzioni a chilometro zero. Si parte da “Valle Ofanto” a Rapone, dove per tutto il mese di luglio, ogni giovedì si aprono i giardini, per godere insieme l’aria fresca dell’estate, e momenti di convivialità, per grandi e piccoli.  Qui i visitatori troveranno ad accoglierli l’agrichef Basilicata Donato Tornillo che trasformerà i tesori della terra e preparerà una cassettina per ognuno dei partecipanti, seguendo i principi della sua cucina di territorio. Ognuno poi potrà prendere il suo cesto ricco di tesori gastronomici, scegliere il suo posto nel giardino ed iniziare la tua esperienza. Troverà  prodotti dell’orto, tutto di stagione, a Km zero, trasformati in piatti sani, semplici e genuini. E dopo il picnic pomeridiano  con attività ludiche e giochi tradizionali per i più piccoli, in programma  il momento del barbecue, per godersi la grigliata di carne e verdure. Un’iniziativa che  vede coinvolte, la cantina Don Chisciotte, l’azienda agricola Strapellum, il salumificio Tornillo, l’azienda agricola Seminostrani e le Fattorie Donna Giulia che mettono a disposizione i loro prodotti e il loro sapere, attraverso degustazioni partecipate, incontrando le persone e chiacchierando con loro in quest’oasi di Campagna Amica.  “Gli appuntamenti proposti – sottolinea il presidente di Terranostra Basilicata, Gennaro Mecca – sapranno riconnetterci col nostro territorio, in lentezza, seguendo il filo della tradizione popolare, imparando a conoscere la cultura rurale e le abilità agro-pastorali. Attraverseremo un’esperienza tra passato e presente, in un luogo della Lucania, tenendo vive le leggende e le tradizioni che ancora si tramandano da un paese all’altro e ci appartengono, perché costruiscono la nostra identità”. ​

Previous Post

EMERGENZA COVI-19 in Basilicata:374 test tutti NEGATIVI

Next Post

Il 26 giugno si riunisce il Consiglio regionale della Basilicata

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5488)
1

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th2

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.273

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)4

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20255

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)6

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download7

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)8

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)9

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
IMG-20250504-WA009610

 Il trionfo della Rinascita Lagonegro: è promossa in serie A2!

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI