Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

“Dialoghi delle Cattedre UNESCO: un laboratorio di idee per il mondo che verrà”

Ottobre 7, 2020
320

Evento pubblico on line di lancio del Progetto, venerdì 9 ottobre 2020, ore 16,30 La Cattedra UNESCO in “Paesaggi Culturali del Mediterraneo e Comunità di Saperi” dell’Università degli Studi della Basilicata, in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e i Coordinamenti delle 32 Cattedre UNESCO italiane, e con la Fondazione ENI Enrico Mattei, lancia il progetto “Dialoghi delle Cattedre UNESCO: un laboratorio di idee per il mondo che verrà”. L’evento on line si terrà il 9 ottobre alle ore 16,30, con regia dal Polo Universitario di Matera, ed è inserito nel cartellone degli eventi del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da Asvis. All’evento farà seguito un appuntamento televisivo sul canale RAI Scuola, in cui si darà avvio al programma di incontri webinar nei quali verrà raccontato il contributo delle Cattedre UNESCO italiane, anche attraverso il confronto con altri studiosi ed esperti, sui temi della sfida globale per lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030. Per raggiungere entro il 2030 gli obiettivi di sviluppo sostenibile occorrono un pensiero integrato, l’impegno di tutti, e un profondo cambiamento del nostro sguardo su di noi e sul mondo. L’attenzione alla scala globale e l’orientamento contenuto nei principi dell’UNESCO alla pace, ai diritti umani, al rapporto armonico con l’ecosistema terra e al riconoscimento della varietà biologica e culturale come risorsa evolutiva, proprio operando attraverso il focus sulla conoscenza, possono UNESCO Chair on Mediterranean Cultural Landscapes and Communities of Knowledge Project leader: Angela P. Colonna University of Basilicata – Matera, Italy, Via Lanera, 20 – 75100 Matera mobile: +339 3204371618 , mail address: angela.colonna@unibas.it; www.materaunescochair.com essere un contesto sensibile in cui sviluppare una linea di pensiero e di azione in tale direzione. Con il programma UNITWIN/UNESCO Chairs, lanciato dall’UNESCO nel 1992, le Cattedre operano come ponte tra il mondo accademico, la società civile, la ricerca e la politica, con il fine di garantire, attraverso la cooperazione intellettuale, l’accesso, il trasferimento e l’adeguamento del sapere per diffondere e realizzare gli obiettivi dello sviluppo globale e dell’evoluzione umana, in termini di sostenibilità e di resilienza dei singoli contesti e dell’insieme. Per i traguardi stabiliti dell’Agenda 2030, che è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità, in generale la cultura, in tutti gli aspetti che vanno dalla ricerca scientifica all’educazione, è allo stesso tempo un mezzo e un fine per lo sviluppo sostenibile, contribuendo anche indirettamente ad aspirazioni più ampie per la pace, l’inclusione sociale, le libertà fondamentali e la diversità culturale. La ricerca comune di soluzioni e di buone pratiche, la condivisione di strumenti e di strategie, la collaborazione e la partecipazione su vasta scala sono tutti elementi chiave per riuscire nell’impresa, e nell’era della conoscenza gioca un ruolo strategico proprio la disponibilità di mezzi di comunicazione di massa e in tempo reale, con piattaforme telematiche e in generale il web, e canali radio e televisivi.

Previous Post
IMG-20201007-WA0009

​​Coldiretti Basilicata ha assegnato gli “Oscar green” ai giovani che fanno innovazione

Next Post

Rimborsi fittizi, sospeso un dipendente del Centro oncologico di Basilicata

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

VINCITORI2025
1

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)2

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download3

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)4

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)5

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
IMG-20250504-WA00966

 Il trionfo della Rinascita Lagonegro: è promossa in serie A2!

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
_TEL0007-min7

Rinascita Lagonegro, sipario su Gara 3: a Valenza per giocarsi la promozione

Gianfranco Di Bella
Maggio 3, 2025 Maggio 3, 2025
Screenshot (5470)8

Rotonda il Premio ACAV assegnato a Pino Strabioli

Gianfranco Di Bella
Maggio 3, 2025 Maggio 3, 2025
Screenshot (5457)9

Lauria: Inaugurata la nuova sede del PD

Gianfranco Di Bella
Maggio 1, 2025 Maggio 1, 2025
Screenshot (5455)10

in collegamento da Roma don Maurizio Giannella

Gianfranco Di Bella
Aprile 30, 2025 Aprile 30, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI