Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

BILANCIO ATTIVITA’ AVIS REGIONALE BASILICATA

Ottobre 14, 2020
254

L’occasione è stata l’assemblea annuale che si è svolta per la prima volta in videoconferenza, per via delle restrizioni dovute al Covid – 19 
Quest’estate il sistema sanitario in Basilicata ha retto meglio degli altri anni, con appena un centinaio di sacche di sangue importate da fuori regione. E’ la buona notizia emersa nel corso dell’assemblea regionale dell’Avis di Basilicata che si è svolta, per la prima volta in videoconferenza, per via delle restrizioni dovute dalla pandemia. “Sono stati sotto gli occhi di tutti gli appelli, i timori di potenziali drammatiche carenze di sangue soprattutto nei momenti più duri dei mesi di marzo e aprile – fa sapere il presidente di Avis Basilicata, Sara De Feudis –  è stato proprio in quei mesi, quando più alta era la paura di contagio, che i nostri donatori, come tutti, costretti a rinunciare a qualunque attività sociale, ricreativa o professionale, si sono recati con la consueta costanza e spirito di servizio, a donare presso i Centri Trasfusionali ma soprattutto presso le nostre strutture. A loro, ai dirigenti, a chiunque sia stato impegnato sulla raccolta, un commosso ringraziamento, per aver continuato ad alimentare un sistema messo a dura prova dall’emergenza”. L’assemblea è stata l’occasione per fare il punto sulla raccolta sangue del 2019. Le unità di sangue intero raccolte   sono state 18534, in lieve calo ( poco meno di 800 unità ) rispetto a quelle del 2018. Meno significativo il dato relativo al decremento delle piastrine, evidentemente legato alla richiesta proveniente dagli ospedali. Nel 2019 sono state utilizzate 25.270 sacche di sangue intero. Oltre il 90% è stato garantito dalle associazioni di donatori di sangue (di queste circa il 74% è avisino).  Nel corso dell’assemblea evidenziate anche alcune criticità, su tutte la carenza di personale sanitario aggravatasi nel corso del 2019. “Si è avuta  difficoltà di reperimento di medici obbligatoriamente specializzati se dipendenti dal SSN o adeguatamente formati se selezionatori associativi – spiega il direttore sanitario dell’Avis Basilicata, Domenico Cavaliere -per i medici dipendenti dal SSN il problema resta lo stesso dell’anno scorso, anche se stiamo rinnovando tutte le convenzioni in essere con le strutture regionali”. Non sono mancate, infine anche proposte finalizzate a migliorare l’organizzazione della raccolta del sangue in Basilicata.  “Le riunioni per il buon uso del sangue – aggiunge Cavaliere –  tramite il Cobus, il Comitato per il buon uso del sangue, previste dalla normativa vigente, non si tengono da almeno cinque anni. Riattivarle aiuterebbe Avis a raggiungere l’autosufficienza”. Infine rimarcato il ruolo dei dirigenti e dei volontari delle sedi associative comunali e “l’enorme lavoro che encomiabilmente svolgono le realtà in una regione che si va progressivamente spopolando, offrendo sempre meno potenziali donatori. Per questa ragione è fondamentale il lavoro delle Avis Comunali – conclude la De Feudis -a cui va il nostro grazie immenso”.  

Previous Post

VILLAGGIO COLDIRETTI A MATERA: SABATO LA PRESENTAZIONE DEL BOOK FOTOGRAFICO

Next Post

A San Fele nel potentino i carabinieri hanno soccorso un cervo ferito, dopo le cure lo hanno liberato

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

VINCITORI2025
1

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)2

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download3

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)4

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)5

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
IMG-20250504-WA00966

 Il trionfo della Rinascita Lagonegro: è promossa in serie A2!

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
_TEL0007-min7

Rinascita Lagonegro, sipario su Gara 3: a Valenza per giocarsi la promozione

Gianfranco Di Bella
Maggio 3, 2025 Maggio 3, 2025
Screenshot (5470)8

Rotonda il Premio ACAV assegnato a Pino Strabioli

Gianfranco Di Bella
Maggio 3, 2025 Maggio 3, 2025
Screenshot (5457)9

Lauria: Inaugurata la nuova sede del PD

Gianfranco Di Bella
Maggio 1, 2025 Maggio 1, 2025
Screenshot (5455)10

in collegamento da Roma don Maurizio Giannella

Gianfranco Di Bella
Aprile 30, 2025 Aprile 30, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI