Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Coronavirus: più controlli in Basilicata

Ottobre 20, 2020
151

Una stretta sui controlli, sull’suo della mascherine, sul distanziamento e sugli orari dei locali, è la decisione più importante presa oggi dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che si è riunito a Potenza a poche ore dal nuovo Dpcm del Presidente del Consiglio con le restrizioni per affrontare il ritorno di una fase di vera emergenza.
Una fase di vera emergenza che in Basilicata è tuttavia ancora contenuta, anche se i numeri non sono proprio rassicuranti: nel fine settimana 80 dei 1.330 tamponi esaminati sono risultati positivi e il conto delle vittime è salito a 39.

Attualmente, i lucani positivi al covid-19 sono 595, con 52 ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera. Tuttavia, il fatto che sono uno dei ricoverati sia in terapia intensiva lascia credere che il sistema sanitario lucano non sia ancora sotto pressione, anche se già impegnato al massimo nella lotta all’epidemia.

Ad annunciare l’intensificazione dei controlli è stato lo stesso prefetto di Potenza, Annunziato Vardè, dopo una riunione
sulla quale hanno pesato anche il malcontento dei sindaci per i contenuti del decreto del Premier. Non lo ha nascosto il sindaco di Potenza, Mario Guarente (Lega), che ha definito “inopportune” le responsabilità affidate ai sindaci di chiudere strade e piazze perché si creerebbero “disparità di trattamento tra città diverse”. Prima della riunione del comitato ordine pubblico, però, erano arrivate anche le critiche dell’Agis, l’associazione che rappresenta i gestori degli impianti sportivi: la chiusura delle palestre provocherebbe “un danno irreversibile ai gestori – ha detto il presidente, Dino Potenza – ma soprattutto un danno sociale a migliaia di bambini e adulti costretti alla sedentarietà”. A proposito delle conseguenze dell’emergenza, la Regione Basilicata ha reso noto che sono disponibili, attraverso un avviso del Ministero dello Sviluppo economico, 163 mila euro “per il sostegno ai consumatori”: un aspetto approfondito in una riunione fra l’assessore alle attività produttive, Francesco Cupparo, e le associazioni di categoria. Le conseguenze della dichiarazione di “zona rossa” che, nella prima fase dell’epidemia, ha riguardato i comuni di Moliterno, Tricarico, Irsina e Grassano è stata ricordata dai sindaci di tali comuni per chiedere ai Ministri Lamorgese e Gualtieri di “provvedere al riparto del fondo previsto dal ‘decreto rilancio’, per poter destinare tali fondi – hanno scritto i quattro sindaci – ad interventi di sostegno di carattere economico e sociale connessi con l’emergenza sanitaria”.

La situazione, comunque, preoccupa anche i sindacati. Il segretario lucano della Cgil, Angelo Summa, ha chiesto alla Regione la costituzione di una “cabina di regia per l’emergenza” e l’istituzione di una “centrale operativa dedicata al ‘contact tracing’”. L’obiettivo principale, “indispensabile”, è “sottrarre alle lungaggini della burocrazia regionale
l’emergenza Covid”. Dall’altro lato, la Uil pensionati di Basilicata, riferendosi a visite e ricoveri in ospedale di persone affette da altre patologie, attraverso il suo segretario, Carmine Vaccaro, ha detto che “il congelamento delle liste d’attesa non è più tollerabile perché coinvolge non solo i pazienti cronici ma blocca anche le nuove diagnosi”.

(ANSA).

Previous Post
th (14)

RIVELLO: EMERGENZA CORONAVIRUS

Next Post

GRASSANO E MATERA: RUBA I SOLDI DELLE OFFERTE IN CHIESA PER ACQUISTARE EROINA DA SPACCIARE. I CARABINIERI DENUNCIANO 33ENNE

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

01072025_095728_FOTO-3-300×182
1

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a2

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23193

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 44

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4625

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 16

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)7

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)8

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th9

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)10

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI