Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Il virus corre molto più veloce delle decisioni di chi ci amministra. Comunicato stampa SEGRETERIA FP CGIL DI POTENZA

Novembre 10, 2020
158

 Il virus corre molto più veloce delle decisioni di chi ci amministra

Coniugare la prosecuzione delle attività per tutte le varie patologie con le più ampie garanzie delle condizioni di sicurezza dei lavoratori

Il passaggio della Basilicata da zona gialla a zona arancione materializza anche cromaticamente la gravità della situazione nella quale sta precipitando la nostra regione e le difficoltà del nostro sistema sanitario regionale nel reggere l’onda d’urto di questa pandemia dai caratteri ormai galoppanti.

Sono inaccettabili i ritardi che si registrano nell’individuazione di strutture covid. Sono mesi che chiediamo a gran voce di accelerare sull’individuazione e l’allestimento di strutture Covid e in questa fase di recrudescenza, con oltre 2500 positivi in regione e un rapporto tamponi/positivi che sfiora il 25% ci troviamo a dover gestire ancora una volta l’emergenza. Siamo in perenne ritardo: il virus non conosce la lentezza di chi ci amministra.

Abbiamo suggerito di allestire strutture covid di tipo alberghiero a bassa intensità di cure dove poter isolare gli asintomatici, che sarebbero facilmente gestibili dalle unità Usco. Non più tardi della scorsa settimana abbiamo lanciato l’allarme evidenziando che la veloce corsa del contagio rischiava di intasare l’Azienda Ospedaliera Regionale con malati covid determinando un inevitabile, quanto imminente, blocco, proprio nel momento della loro ripresa, di tutte le altre attività, anche le alte specialità.

Avevamo ragione, lo stato di emergenza e di sovraccarico ha portato a dover individuare  stanze contumaciali covid nei vari reparti del San Carlo, a  rismantellare il presidio distrettuale territoriale di Venosa e a dover nuovamente rinunciare ad attività che dovrebbero essere imprescindibili come quelle fornite dal Nucleo Alzheimer del presidio oraziano. Non tutti i pazienti covid possono arrivare al San Carlo, bisogna decongestionare l’Aor di Potenza, bisogna che i pronto soccorso di Lagonegro, Melfi e Villa D’Agri facciano da filtro trattenendo i pazienti a media intensità di cura.

Decisioni di grande importanza e complessità che consentono di differenziare e garantire l’assistenza per i casi covid ad alta e media intensità non privando delle cure per le altre patologie i cittadini lucani ma che necessitano di essere accompagnate da adeguate garanzie in termini di sicurezza per gli operatori e i pazienti.

In questo contesto è essenziale dotarsi di protocolli stringenti che separino il percorso sporco (covid) da quello pulito (non covid) e garantire idonei dpi e in quantità sufficienti a tutti gli operatori sanitari, senza tralasciare efficaci percorsi di addestramento al corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, che riteniamo debbano offrire un livello di protezione dei lavoratori anche superiore a quello ritenuto adeguato dagli organismi tecnico-scientifici, in quanto a oggi gli stessi rappresentano uno dei mezzi principali per salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori.

Gli infermieri, i medici, tutto il personale impegnato in questa emergenza non sono eroi né scansafatiche, sono donne e uomini normali, come tutti noi, con le loro paure e le loro ansie. Ma sono anche la prima trincea contro questo nemico da battere. Sono lavoratrici e lavoratori che proprio per la loro funzione debbono essere rassicurati e protetti in tutti i modi possibili ed hanno il diritto-dovere di proteggersi e di proteggere  di conseguenza tutti i pazienti a loro affidati. L’obiettivo prioritario da perseguire deve essere quello di coniugare la prosecuzione delle attività sanitarie, socio sanitarie e socio assistenziali per tutte le varie patologie oltre che per il covid19, con la garanzia di condizioni di salubrità e sicurezza degli ambienti di lavoro, garantendo in via prioritaria a tutto il personale che opera nei servizi gli standard di protezione in maniera rigorosa.

Una serie di proposte e azioni che ribadiamo da settimane e mesi, con forza e coerenza. Le uniche posizioni della Fp Cgil Potenza, al di là di documenti, attribuiti anche a questa organizzazione sindacale, circolati nelle scorse ore.

 SEGRETERIA FP CGIL DI POTENZA

Giuliana Pia SCARANO Donato SUMMA

Previous Post

Gruppo regionale Fi: Genzano e Irsina zone rosse,inutili polemiche.

Next Post

Premio fotografico “VIAGGIO IN BASILICATA”, al via la IV edizione

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5488)
1

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th2

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.273

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)4

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20255

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)6

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download7

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)8

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)9

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
IMG-20250504-WA009610

 Il trionfo della Rinascita Lagonegro: è promossa in serie A2!

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI