Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

“Arte, Natura & Cultura Dal paesaggio all’arte contemporanea”

Dicembre 3, 2020
187

In Basilicata, in una fase di pandemia come quella che stiamo vivendo, ci sono realtà che hanno deciso di non stare ferme ad aspettare ma di mettersi insieme, per consolidare quanto fatto in tanti anni di lavoro e di investimenti nel settore culturale, dell’eco-turismo e del viaggio di scoperta, oggi, purtroppo, in grande difficoltà. Parliamo dell’associazione culturale ArtePollino, del Castello di San Basilio e della Welcome Lucania, realtà innovative che, in una fase così delicata, con consapevolezza, hanno la capacità di reimmaginare e lavorare per la ripresa del settore turistico-culturale attraverso una visione attenta, sostenibile e innovativa. La finalità del programma “Arte, Natura & Cultura Dal paesaggio all’arte contemporanea” è portare in Basilicata un turismo diverso, culturalmente attento e amante dell’arte e del cammino, organizzando percorsi di arte contemporanea, naturalistici, culturali ed enogastronomici, alla scoperta di una regione ancora poco esplorata, ma con grande potenziale. Guardare, insomma, con occhi nuovi al mondo della cultura e del turismo culturale e proporre una nuova modalità di fruizione del territorio lucano, della sua storia, cultura, tradizioni, enogastronomia, e connettere le diverse esperienze attraverso una piattaforma unica. Quello che si vuole portare avanti è un lavoro attento, attraverso i linguaggi del contemporaneo, in luoghi in cui solo apparentemente brilla forte il contrasto tra l’antichità e la modernità. Le tre realtà sono ben radicate nel territorio ma, da sempre, con uno sguardo attento sul mondo. Ed è proprio da questi sguardi che sono nati nuovi percorsi comuni che vogliono offrire al “viandante” la possibilità di godere di nuove forme di viaggio. L’associazione ArtePollino ha come suo obiettivo principale la promozione e la diffusione dell’arte contemporanea, in particolare del binomio arte e natura. Il progetto ArtePollino Un Altro Sud, dal quale è nata, ha consentito di poter “ripensare” il territorio del Pollino, di puntare su attività educative, eventi e iniziative dedicate all’arte contemporanea, collaborazioni con artisti, studiosi, seminari e conferenze in diverse città italiane e soprattutto sulla realizzazione, per tre edizioni consecutive, del Premio ArtePollino. In quanto project leader, ha contribuito al programma culturale per Matera Capitale Europea della Cultura nel 2019. (www.artepollino.it) Il Progetto Arte al Castello di San Basilio nasce nel 2019 con la finalità di creare degli eventi che possano attirare, attraverso l’arte, un maggior numero di turisti in Basilicata, sia italiani che stranieri. Di recente ha dato vita a un progetto di residenze di artisti di diverse nazionalità ai quali viene messa a disposizione una parte del Castello e dei suoi annessi, dando loro la possibilità di realizzare sul posto lavori ispirati al territorio. L’intento è di creare un polo artistico basato sulla collaborazione tra i proprietari, gli artisti e le gallerie che li rappresentano, attirando collezionisti e curatori da diversi paesi del mondo. (www.ilcastellodisanbasilio.it) Welcome Lucania si propone come punto di riferimento per il mercato turistico culturale ed enogastronomico, opera per l’affermazione e la valorizzazione delle risorse ambientali, paesaggistiche, artistiche, enogastronomiche e turistiche del territorio lucano, e come “destination developer” di strategie di sviluppo delle attività di commercializzazione. In pratica punta alla valorizzazione delle unicità del territorio e non all’omologazione o standardizzazione del territorio – prodotto. (www.welcomelucania.it) La prima proposta di programma che viene presentata, scaricabile sul sito www.lucanya.com parte dalla Puglia, passa dal Castello di San Basilio a Pisticci e arriva nel Parco nazionale del Pollino.

ARTENATURA-CULTURA_ProgrammaDownload
Previous Post

Cinecibo assegna gli award per le migliori scene di cibo.

Next Post

Nel G20 anche tanto Mezzogiorno.Un’opportunità per la Basilicata e per Matera.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI