Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

L’Autovelox del Comune di Pomarico continua a funzionare pur non essendo omologato

Dicembre 11, 2020
153

L’Adiconsum di Materatramite l’Avv. Giuseppe Tedesco, del Foro di Matera, rappresenta e difende centinaia di automobilisti che a partire dal mese di settembre 2019 e ancora oggi stanno ricevendo da parte della Polizia Municipale  del Comune di Pomarico (MT) i verbali di contestazione per presunta violazione delle norme del  Codice della Strada  accertata con gli autovelox installati in modalità remoto sul tratto di strada della S. S.  7, in territorio comunale di Pomarico, sia nella direzione verso la Basentana e sia in direzione verso Matera.

A seguito dei numerosi ricorsi presentati all’Ufficio del Giudice di Pace di Matera a partire dal mese di giugno 2020 sono state depositate numerose sentenze di accoglimento con le quali è stato disposto l’annullamento dei verbali emessi dalla Polizia Locale del Comune di Pomarico. La motivazione principale, riportata nelle sentenze emesse da tutti i Giudici di pace che prestano servizio presso l’ufficio di Matera, è la mancata omologazione delle apparecchiature utilizzate per i rilievi della velocità ritenendo le diciture approvazione ed omologazione differenti ai fini dell’utilizzo delle dette apparecchiature, così come disposto dall’art. 142 c. 6 del CdS.

In data 29 luglio 2020, quando le sentenze di accoglimento e di annullamento dei verbali erano diventate più che numerose, il Comune di Pomarico con delibera di Giunta n. 84,  assumeva le seguenti decisioni:

“DARE MANDATO

  • al Responsabile del Settore di Vigilanza – competente in materia – di predisporre tutti gli atti necessari al fine della regolarizzazione della strumentazione, da parte della ditta concessionaria del servizio di gestione e rilevazione delle operazioni afferenti i procedimenti sanzionatori delle violazioni delle norme del Codice della Strada”;
  • al Responsabile dell’Ufficio Legale di questo Comune, di non costituirsi nei procedimenti introdotti ex post alla emissione delle sentenze di annullamento dei verbali di che trattasi e, comunque, fino al ripristino della regolare funzionalità della strumentazione omologata, approvata, immatricolata e tarata, nelle forme previste dalla legge.

                Il contenuto del predetto atto genera grandi perplessità per diversi ordini di motivi:

  1. il Comune di Pomarico è consapevole della irregolarità della strumentazione tanto da dare mandato al  Responsabile del Settore di Vigilanza di predisporre gli atti di regolarizzazione;
  2. l’autorizzazione a non costituirsi in giudizio sino a quando non sarà ripristinata la regolare funzionalità delle apparecchiature.

Tutto ciò è decisamente sconcertante perché il Comune di Pomarico, pur sapendo, OMETTE volutamente di spegnere le apparecchiature mentre tale atto è l’unico da assumere.

Si deve anche evidenziare il Comune di Pomarico sta compiendo ulteriori illegittimità atteso che nonostante gli automobilisti ottemperino alle disposizioni riportate nel verbale di contestazione, in merito alla comunicazione dei  dati del conducente,  sta procedendo, in modo forzato,  alla notifica dei verbali per un importo minimo di euro 292,00 e massimo di euro 584,00 che sistematicamente  vengono opposti da coloro che si accorgono della stortura. Ma molti automobilisti, per leggerezza, per stanchezza, per distrazione, pagano quest’ultimo verbale pur avendo fatto opposizione a quello per l’eccesso di velocità.

Tale situazione è divenuta realmente insostenibile per cui abbiamo chiesto – ha affermato Marina Festa, Presidente Provinciale dell’Adiconsum di Matera – alle Autorità competenti di intervenire in merito affinché si ponga fine a tali vessazioni con l’immediato spegnimento dei rilevatori di velocità.

Matera 11-12-2020

Ufficio stampa Adiconsum

Previous Post

Carenza vaccini antinfluenzali, Cifarelli si rivolge a Bardi

Next Post

“FUORI DI LUCE – ILLUMINIAMO SCALEA”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (2)
1

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)2

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th3

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.274

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)5

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20256

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)7

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download8

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)9

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)10

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI