Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Fondazione Appennino tra le buone pratiche Asvis

Dicembre 29, 2020
179

Si rafforzano le partnership nazionali su progetti di sviluppo sostenibile

Lo scorso 15 dicembre è stato presentato da ASviS – Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile il rapporto “I territori e gli obiettivi di sviluppo sostenibile”, un documento che analizza lo stato delle azioni finalizzate al raggiungimento dei 17 goals dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile.
Nonostante il rapporto abbia evidenziato molte ombre e ritardi, per Fondazione Appennino è invece un documento da cui trarre soddisfazione e riconoscimento per il lavoro posto in essere in meno di due anni di attività. Un progetto della Fondazione, infatti, è rientrato tra le 44 buone pratiche citate dal rapporto, si intitola “Il futuro sostenibile dell’Appennino e delle aree interne” e si tratta di una idea scaturita dalla partnership con The Data Appeal Company, un data provider italiano che opera in tutto il mondo, e riguarda la realizzazione di una piattaforma analitica, sulla base del know how dei soggetti coinvolti, che possa “certificare” la sostenibilità di aziende, territori e prodotti d’Appennino e in particolare delle aree interne d’Italia. Il progetto prevede alcuni output in cui siano integrati, da un lato, i dati sulla reputazione online, open data e statistiche socio-economiche, dall’altro i criteri definiti dai 17 Goal dell’Agenda 2030, coniugando indici di sostenibilità, cultura, territorialità e tecnologia. L’obiettivo è quello di coinvolgere le realtà territoriali pubbliche e private, impegnate in attività di produzione agroalimentare, culturali, turistiche che vogliano sottoporre a valutazione la sostenibilità dei loro prodotti, territori e marchi, al fine di migliorare il livello di sostenibilità degli attuali sistemi sociali integrati.

«Oltre alla soddisfazione per il bel traguardo che raccogliamo come Fondazione Appennino – afferma il direttore Piero Lacorazza – per un ulteriore riconoscimento nazionale dell’attività che stiamo realizzando, vorremo condividere il valore di questo progetto. Premettendo che ASviS è la più importante rete nazionale ed europea impegnata nella “promozione” dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile approvata nel 2015 dalla Organizzazione delle Nazione Unite, la segnalazione assume un significato di estrema importanza poiché avviene su un progetto che mette insieme identità e innovazione, anima e meccanica, umanesimo e scienza. È Civiltà Appennino di Leonardo Sinisgalli in Civiltà delle Macchine. É l’impresa sociale di Fondazione Appennino che persegue nelle sue attività i 17 SDGs (goal/traguardi) dell’Agenda 2030 avviando una ricerca e sperimentazione a sostegno di una pianificazione e programmazione più partecipata ed efficace per costruire “comunità sostenibili”». 

Questo riconoscimento si colloca nel contesto di altre importanti collaborazioni strutturate in questo appeno anno e mezzo di vita della Fondazione. A partire dalla casa editrice Donzelli, con cui abbiamo avviato un serie di pubblicazione dal titolo Civiltà Appennino – che oggi è anche una rivista web – che hanno portato al premio letterario nazionale “Parco Majella” e recensioni dai più importanti organi d’informazione nazionale.

Così come la recente convenzione avviata con l’Università di Teramo per il “master in diritto dell’ambiente e dell’energia”, mentre altri importanti progetti e collaborazioni sono in itinere.

Tuttavia questa buona pratica che sarà un prodotto/servizio per aziende private ed enti, per pianificare e programmare la “sostenibilità”, sarà al centro di due importanti appuntamenti che promuoveremo nel mese di gennaio e di febbraio con ASviS, Riabitare l’Italia e il Forum delle Diseguaglianze. Al primo appuntamento previsto per il 14 gennaio parteciperà il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Giuseppe Provenzano. All’appuntamento di febbraio si prevede di coinvolgere anche il Ministro degli Affari Europei Enzo Amendola.

Link rapporto Asvis – https://asvis.it/rapporto-territori-2020/

Previous Post

Geomedical Lagonegro NUOVO INGAGGIO: Arriva lo schiacciatore Filippo Vedovotto.

Next Post

LAURIA: I positivi scendono a 98.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5617)
1

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)2

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento3

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)4

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1825

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a6

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23197

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 48

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4629

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 110

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI