Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

COLDIRETTI: “FINALMENTE UNO SPIRAGLIO PER LA DIGA DEL RENDINA”

Gennaio 22, 2021
155

Il futuro dell’invaso al centro di un incontro 

“Abbiamo due strumenti forti per provare a dare risposte, da un lato il Piano Invasi, dall’altro il Recovery Fund. Non sono ancora in grado di dire quale dei due  decideremo di utilizzare, sento però di poter garantire che farò di tutto perché uno dei due metta a disposizione i soldi necessari per completare l’opera, ripristinarla, rimetterla in sicurezza e donarla nuovamente alla comunità lucana ed ai lavoratori ed imprenditori del settore. Se riuscissimo a farla rientrare nel Recovery Fund , tutto questo avverrà necessariamente in tempi brevissimi”.  E’ l’impegno assunto dal sottosegretario alle Infrastrutture, Salvatore Margiotta, intervenendo all’incontro organizzato, in modalità digitale, da Coldiretti Basilicata per fare il punto sullo stato dei lavori della diga del Rendina, in territorio di Lavello,   e per discutere del  suo futuro. Un “risultato importante  per la Basilicata intera” a  parere del presidente della confederazione agricola lucana, Antonio Pessolani, per il quale “ la riattivazione dell’invaso  non sembrava un risultato scontato, ma  Coldiretti ci ha sempre creduto e grazie al sottosegretario alle Infrastrutture e al Consorzio di Basilicata, oggi inizia un  nuovo percorso. Finalmente è stato messo  un punto fermo sulla reale situazione della diga del Rendina”.  All’iniziativa hanno preso parte, anche il direttore regionale di Coldiretti, Aldo Mattia, il direttore provinciale, Franco Carbone, il direttore generale del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, Donato Del Corso,  il presidente della terza Commissione consiliare, il consigliere regionale Piergiorgio Quarto, e l’amministratore unico del Consorzio di Basilicata, Giuseppe Musacchio. “Il ministero delle Infrastrutture di concerto con quello dell’Agricoltura su forte spinta del Consorzio di Bonifica della Basilicata sta lavorando per restituire alla fruibilità ed all’utilizzo la diga dell’Abate Alonia, meglio conosciuta come la diga del Rendina. Grazie ad uno studio che il Consorzio ha sviluppato a partire dal 2017 – ha aggiunto Margiotta – è stato possibile nel mese di dicembre scorso ritenere fattibile  la rimessa in funzione della diga che, costruita negli anni Cinquanta, non è più utilizzata dagli anni Novanta con ovvia perdita di valore e competitività dei terreni irrigui a valle”. Il sottosegretario lucano ha spiegato che “lo studio ha confermato che il recupero, non scontato, era possibile. Il Consorzio di Bonifica, di concerto col Mit, e il ministero dell’Agricoltura sta predisponendo un bando per la progettazione a partire dal livello di fattibilità tecnico – economico sino a quello esecutivo e la direzione dei lavori dell’opera e, contemporaneamente ci stiamo occupando qui al ministero di reperire i finanziamento per l’opera che valutiamo in circa 50 milioni di euro”.  Soddisfazione è stata espressa anche dal direttore provinciale della Coldiretti, Franco Carbone. “Finalmente  abbiamo avuto la certezza che la diga può  essere ripristinata. Un risultato importantissimo per un’area altamente vocata all’agricoltura – ha aggiunto Carbone – e che porterà benefici a centinaia di imprese”. 

Previous Post

A Potenza crolla pezzo solaio di appartamento, donna ferita In via Manhes. E’ stata trasportata all’ospedale San Carlo

Next Post

Basilicata, l’assessore Francesco Cupparo si dimette

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI